Ragazzi ciao, girando nel forum non sono riuscito ancora a darmi una spiegazione concreta e tecnica che possa giustificare il puntamento delle marce a motore freddo, e una certa durezza del cambio... Ok, caratteristica BMW, ma perchè??? Qual'è il motivo tecnico??? Qualcuno lo sa?? Thanks!
da un occhiata qua se ne parlato molto di questa cosa,cmq a freddo è normale la nostra auto e MASCHIA http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=155558
Si Royals, già letto, appunto.... Però non ne viene spiegato il motivo.... Mi interessava sapere il motivo tecnico...che tipo di cambio è che da questo tipo di sensazione...di auto ne ho avute parecchie ma cambi così duri mai. E' un cambio a corde? diretto? Beh, se qualcuno ne sa qualcosa.... Grazie mille.
questo nn so dirtelo anche sulla miaè un po duretto ma nn eccessivamente,cmq un socio dell'altro forum ha risolto cambiando (pompetta frizione e cilindretto sotto il cambio)
ho letto di un dispositivo che automatizza in parte il rilascio della frizione.. una valvola sull'impianto idraulico dela frizione, magari dipende da quello?
Ciao vinz, ho la sensazione che nessuno conosca la risposta...ho provato anche sull'altro forum ma mi hanno addiritura chiuso la discussione "perchè se n'era abbondantemente parlato"... ok parlarne ma se non si raggiunge alcuna conclusione... Quello che spesso sento dire è che è normale, sono tutte un pò così durette, potrebbe essere l'olio, l'olio non si cambia, potrebbe essere il cilindretto, hai presente quando vai dal meccanico?? Sicuro è che è una cosa un pò comune a tutti...il fatto che s'impunti a freddo è e rimane un mistero. Finchè un tecnico o qualcuno che ne mastica veramente ci illumini. Buona giornata a tutti regà!!
Maxchen, l'unica cosa che puoi fare è andare da un bravo meccanico e fargli provare il problema. Qui sul forum ti possono/possiamo dare solo vaghi suggerimenti. Nessuno ti potrà dire cos'è senza sentire con mano di che problema si tratta. Cmq l'olio del cambio si può cambiare eccome. Ti impunti in officina e siccome paghi, l'olio te lo devono cambiare. Io ho fatto così..visto che con la mia ci vado in pista..e infatti l'olio del cambio era bello usato... Per il resto ripeto..vai da un bravo meccanico di fiducia tuo o di qualche tuo amico, uno di quelli "vecchia scuola" e vedrai che saprà risolverti il problema, che sicuramente non è nulla di grave.
Grazie carloush. Posso chiederti se il cambio olio del cambio è un'operazione dispendiosa, sia a livello di tempo che di danaro? Mi ha detto un amico meccanico che in alcune auto bisogna arrivarci con fatica e siringare il nuovo olio facendosi spazio nel motore....ti risulta così complessa come operazione? Grazie!
sinceramente non so...io l'ho fatto tempo fa, in officina mi dissero: non si cambia..bmw dice che nn serve... E io ho detto: brusdto scemo, ti pago anche per un lavoro...non vuoi guadagnare? vado altrove. E allora si è ammorbidito e mi han fatto il lavoro. era a cavallo del tagliando e infattoi avevo speso 800 euro... mi sa che un 200/250 euro li avrò spesi...sincermanrte on so xè è intestata alla ditta e quindi non ho guardato più di tanto. però come ti ho detto, il consiglio è di farlo fare ad un bravo meccanico. Ora..non so Roncello dove sia, ma se è dalle parti del Varesotto ho un psoto dove mandarti, altriemnti ti devi affidare alla conoscenza di qualcuno qui circa un bravo meccanico.
Grazie caro, provo ad informarmi io sto dalle parti di Bergamo/monza. Comunque stessa cosa che han detto anche a me...l'olio non si cambia...mah... Tra l'altro c'hai ragione tu, meglio il buon vecchio meccanico che i grossi centri BMW...l'ho portata per far resettare la centralina, lavoro di 20 minuti, con appuntamento e me l'hanno tenuta na settimana....
l'olio cambio, al pari degli altri lubrificanti, ha viscosità differente a seconda che sia caldo o freddo. ovviamente il massimo rendimento del lubrificante si ha quando raggiunge la temperatura "ottima" per la quale è stato creato
Quindi da ciò si deduce che a freddo l'olio non fa a pieno il suo dovere lubrificante...perciò il cambio è più duro...potrebbe essere la motivazione corretta....anche se dovrebbe essere così anche per tutte le altre autovetture.
Premetto che sulla mia auto,una vecchia E34,ho già revisionato il cambio!ho notato che il cambio ha un comportamento più ostico nelle giornate molto umide,fredde e piovose!come se risentisse dell'umidità più che del freddo!avete notato anche voi questa cosa?
ci sono anche dei prodotti che si aggiungono all'olio che lo fann orendere più morbido e fluido. adesso no nricordo i nomi delle marche buone, ma se chiedi a macron su motortribe ti dice tutto... lui lo ha messo sulla sua che ha l'SMG e ha notato miglioramenti. però ti dico, quando si scalda, e quando usi la macchina come deve essere usata (cioè cambi marcia dai 4000 RPM in su) il cambio è una bomba!
infatti così è stato per tutte le vetture manuali che ho posseduto, fra l'altro sul bmw era più avvertibile. ma è una cosa imho positiva: è nell'uso intenso a caldo che l'olio deve far bene il suo lavoro