opinioni cigolio sui motori n47 (2.0d) - soluzione? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

opinioni cigolio sui motori n47 (2.0d) - soluzione?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ellea, 27 Agosto 2009.

  1. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Adesso so che solleverò un polverone...
    qualcuno ha già parlato di omertà :-k

    ma i vari "sapientini" che sono sparsi qua e là nel forum, sempre pronti a dare risposte aggiornate, codici e garbugli vari, che sono sicuramente a servizio della Casa e di cui tutti voi conoscete bene il nick....

    Possibile che nessuno (dico nessuno) abbia qualcosa da dire in proposito??
    (a parte battere le mani :rolleyes:)
     
  2. xaby

    xaby Collaudatore

    250
    2
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    138
    bmw z4 sdrive 2.0 - e89
    mah... ](*,)
     
  3. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    Credo tu abbia interpretato male il battito di mani... sottointendeva proprio quello che tu hai detto.

    Più che ai sapientini dovresti far riferimento agli "interni" del forum, a cui consiglierei meno banner BMW e più informazione reale, anche se contro BMW :wink:
    O siamo già arrivati ai compromessi con le case come le riviste?
     
  4. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    :coffee2
    Ok Ellea, d'accordo :wink:
    e a proposito di riviste, trovo che anche la segnalazione ne "il difetto del mese" sia stata realizzata all'insegna del "devo parlarne per forza, cerco di farlo soft" :-k:-k
     
  5. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    Già, e non sai quanto soft, praticamente la verità non l'ha detta.

    Ma già essere arrivati a pubblicare un difetto di bmw proprio su quello che ritiene il suo cavallo di battaglia è un mezzo miracolo... di più non si può.
     
  6. Matteo88

    Matteo88 Kartista

    162
    0
    3 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    serie1 118d
    con tutti ste forum su i problemi mi state facendo venire le paranoie...ahahahah....
    nel senso, ora ogni piccolo rumore che sento mi preoccupo..
    non è mica una crititca nei confronti di qualcuno ne ci mancherebbe, x' poi in qst forum si risolvono sempre i problemi che qualkuno ha...
     
  7. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    cioé??

    confesso la mia ignoranza :redface::redface::redface:
     
  8. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Certamente, sui forum (qualunque essi siano) generalmente ci finiscono più le rogne che i pregi.... di questo, a livello statistico, é sempre bene tenere conto!

    Non mi sono mai fatto pertanto (anche quale moderatore di un importante forum motociclistico) tante seghe mentali sui problemi segnalati dagli altri, perché non é assolutamente detto che un problema di terzi sia per forza anche tuo. Detto questo, la solidarietà nei confronti dei più sfortunati ci sta sempre.... e anche eventuali commenti negativi su come le varie case automobilistiche si comportano nei loro confronti. Ora é chiaro che da BMW ti aspetti la perfezione (anche come statistica di difetti) ma molto più realisticamente dovremmo ammettere che il marchio si comporta più o meno come nella media (non meglio di Fiat??), mentre le jap (honda toyota subaru in testa) sono obiettivamente più affidabili. E gli interni della Clio non si spellano come sulla serie 3 :wink:.....
     
  9. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    Un caso PUMA è un caso certificato, su cui hanno studiato e hanno trovato una soluzione. Cerca su internet, ne trovi parecchi.

    La differenza è che qui si sta parlando di un difetto congenito di progettazione della distribuzione, presente su tutte ma che per loro fortuna si manifesta in maniera più o meno evidente, quindi non di un caso isolato.

    La serie 1 difficilmente ha casi isolati, quasi sempre ci sono difetti sostanziali e conosciuti (sospensioni rumorose, plancia che si deforma, sedili con bozzi, scricchiolii montanti, serbatoio che ciocca, ...).
     
  10. Matteo88

    Matteo88 Kartista

    162
    0
    3 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    serie1 118d
    allora mi devo ritenere fortunato...x' x ora non ho riscontrato nessn problema(mi tocco)magari li ho, ma nn ci faccio nemmeno caso x' non so quasi nulla di tutto ciò, io guido e basta, non sto li a sentire tutti i mille rumori che può fare, se no diventerei scemo, la suluzione è farla provare a qualcuno che se ne intende....la mia ha già 35000 km ed è del maggio 08..
     
  11. Kurnika

    Kurnika Aspirante Pilota

    2
    0
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d coupè
    Salve a tutti sono nuovo mi vado subito a presentare ma per la fretta e la preoccupazione dato che ho appena acquistato una Bmw 120d coupè vorrei sapere se il problema è stato risolto negli ultimi esemplari prodotti grazie
     
  12. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    Dicono di si, a partire dal MY2009 hanno modificato la distribuzione
     
  13. DECAPAN

    DECAPAN Kartista

    162
    1
    16 Giugno 2007
    Reputazione:
    17
    5TOURING+G.P. MULTIJET
    ciao a tutti, rimango alibito per la serie di problemi NOTI del 20 177cv. comprendo il rammarico di ellea. io avevo un x3 stessa motorizzazione , stessi problemi , stessi pezzi sostituiti. non avevano piu' dove mettere mano , non sapevano piu' cosa sostituire. Alla fine passavo io per visionario. ho preferito disfarmi della vettura .... non era possibile avere un concerto di cicale nel motore, ed avere paura che andasse a fuoco visto il forte puzzo di bruciato se usavo l'auto un po' piu' intensamente.
    altra vettura , altro motore..... stessa passione per il marchio. comunque BMW. ciao a tutti
     
  14. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    E adesso come ti trovi? Perchè il problema è appunto li, se ne prendi un'altra e si ricomincia è inutile (ovviamente punterei sul 6 cilindri)
     
  15. DECAPAN

    DECAPAN Kartista

    162
    1
    16 Giugno 2007
    Reputazione:
    17
    5TOURING+G.P. MULTIJET
    ciao, devo dirti che ora va moooolto meglio.
    il 6 cilindri è elastico, prestazionale,tutto sommato non esagerato nei consumi ( ho il 197cv)..... poi cosa per me non trascurabile il sound.
    a breve cambiero' di nuovo , ma solo per motivi di scarico fiscale. sara' sempre bmw , 6 cil , ma benzina questa volta ..... visto che con il 5 ultimamente faccio 400/500 KM al mese.....veramente sprecato il diesel.
    se ti riesce fai l'upgrade..... non te ne pentirai:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2009
  16. simomarc81

    simomarc81 Aspirante Pilota

    23
    0
    22 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    polo WV
    Ma il problema c'è anche nella nuova 116d??
    non dovrebbe essere risolto...io dovrei acquistarla prossimamente....:confused:
     
  17. Diego 70

    Diego 70 Aspirante Pilota

    2
    0
    23 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 120 d
    Ciao a tutti. Devo purtroppo confermare quanto detto da Ellea. La mia 120d 177 Cv del marzo 2008 a 27.000 Km ha iniziato a fare il famoso rumore alla catenza di distribuzione. Al primo intervento mi hanno sostituito il Dumper, ma al ritiro della vettura ho detto al ragazzo del service che il problema non era risolto. Mi ha fatto parlare con il capo officina che sosteneva fosse la cingia di distribuzione (io insistevo con la catena di distribuzione). Bene, mi hanno cambiato il tendicinghia e poi il capo officina ha ammesso che avevo riagione io, ma che il rumore per lui era nella norma. Ho insistito ed è stato fissato un appuntamento con il delegato Bmw. Il delegato, dopo avere provato l'auto ha cercato di fare rientrare il tutto come "disagio acustico" e mi ha detto che altri clienti si sono tenuti l'auto così. Dopo avergli fatto capire che conoscevo il motore e che un mancato recupero del gioco catena col tempo può procurare danni serie (fuori periodo utile per la garanzia) ha cambiato toni e con il responsabile assistenza hanno pianificato l'intervento. Ho ritirato l'auto oggi e mi hanno cambiato albero motore, catena di distribuzione.........
    Totale unità lavorative 200 + auto sostitutiva a loro carico per una settimana.
    Non pensate che se veramente bmw fosse sicura di un semplice "disagio acustico" eviterebbe interventi di questa portata?
    Fateci un pensierino. Se vi succede fuori garanzia ......
     
  18. MemeGt

    MemeGt Secondo Pilota

    748
    37
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    17.875
    non c'è più la BMW
    ragazzi,
    ho 3 domande
    1) il rumore è molto simile a delle maracas?
    2) ma le piccole afflitte dal problema sono solo dal 120 in poi, oppure anche il 118?
    3) la "trafila ufficiale" per sistemare il problema prevede sempre di minacciare il legale?

    Grazie,
    aspetto sempre vostre info
     
  19. Tiennetti

    Tiennetti Kartista

    57
    2
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    17
    BMW 118d //M
    Anche in Spagna se ne parla, e nella maggior parte dei casi si risolve cambiando il dumper a quell0 del 123d
    Sembrano avere questo problema anche le 118d
     
  20. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    Beh dai, ormai hanno vinto, tra poco saranno tutte fuori garanzia e uscirà la nuova, quindi direi che la tattica dell'insabbiamento sfacciato è riuscita ad evitargli il tracollo.
     

Condividi questa Pagina