Chi ha istallato l'impianto GPL della ICOM liqiuido/liquido, cioè senza polmone, come si trova...la macchina va bene oppure è sconsigliabile? Ed in generale il GPL può arrecare danni al motore?
I danni avvengono sulle valvole e sedi valvole che devono essere rinforzate o già belle toste di loro dal momento della nascita dell'auto. Quindi con questi componenti un pò debolucci o tarati pari pari per il benzina il gpl è sconsigliato. Infatti le auto che escono di fabbrica con il gpl hanno valvole e sedi rinforzate, guarda ad esempio l'ultima Fiesta. Per i rendimenti non ti so dire, ma in genere si perde poco che niente, almeno che non sei un patito dell'ultimo cavallo a disposizione.
Io ho un 318 i con impianto GPL ad iniezione che va che è una meraviglia. A dire il vero va meglio a gas che a benzina ... a benzina va male perché ho gli iniettori della benzina sporchi e che sarebbero da cambiare. Forse perché bisognerebbe farla andare a benzina ogni tanto.
Il Gpl, iniettato sia liquido che gassoso, sui nostri motori non dà alcun problema. Per quanto riguarda il discorso Icom, io sono ovviamente di parte perchè monto un Vialle, sempre ad iniezione liquida, quindi la mia risposta è scontata. Inutile dirti che visto e considerato che sei anche di Roma, con questo vai a botta sicura: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=142072
Rox complimenti, mi potresti dare l'indirizzo del Tuo gasista? vorrei chiedergli un preventivo per la mia bimba che beve troppo...sai io sono disabile e per me la macchina è come le gambe...ci faccio circa 130/150 km al giorno!!!!Per non contare i viaggi frequenti a Trapani....Grazie
Sono anche possessore di una Saab 9-5, aho installato un impianto icom, ho fatto 50.000km ed ho dovuto cambiare 4 pompe....
tipico dell'impianto icom......a quanto ne so il punto debole della icom è proprio nella pompa elettrica nel serbatoio.....
ciao iomi sono appena iscritto alforum,ho un 320 ci cabrio ho fatto installare da 2 mesi l'impianto gpl ad iniezione gassosa,ha perso pochissima potenza,però fino adeeso l'installatore ha non ha risolto un problema di vuoto che si ha quansi accellera di colpo,per il resto tutto ok...ciao ti saluto.
ciao ma quanto fate a gas?io con il mio 2200 faacio in media al max 7.5 ma scendo anche a 6 km al litro....è normale?
ti posso dire ke l'impianto a gas rovina le macchine a meno ke non sia uscita dalla fgabbrica cosi allora la cosa cambia oltre a rovinare le valvole c'e anche la pompa della benzina ke si rovina le candele le consumi di piu e la macchina nn ha lo sprint di una volta meglio se la lasci cosi come pero se propio lo devi fare io ho avuto il brc e sappi ke poi devi regolare il minimo d'estate e d'inverno ti fa gli scoppietti ecc..ecc...lascia stare io ho tribbolato per tre anni poi ho cambiato auto.risparmi solo perche costa di meno e quindi ne metti di piu pero dopo ripari altri tipi di danni
bravo, ora che dall'alto della tua sapienza ci hai fatto capire come funziona tutto, te ne siamo veramente grati. Sappi che qua dentro però, il livello è leggermente più alto, rispetto al bar.
No, la macchina la rovina l'installatore incapace o chi la lascia come l'installatore incapace la riconsegna.:wink:
Penso che dovresti cercare di informarti prima di scrivere post così assurdi. Non metto in dubbio che tu possa aver avuto una cattiva esperienza con il GPL, ti assicuro però che ci sono il 99% di esperienze positive. Come è stato più volte ribadito, la differenza stà nell'installatore, forse per mancanza di esperienza ti sei rivolto ad un cane di installatrore ed hai avuto problemi...
tanto per dare qualche informazione corretta fra la pentolata di stronzate che hai partorito, la pompa benzina funziona anche durante il funzionamento a gpl, e sai cosa fa? pompa benzina! solo che poi la ricircola nel serbatoio. le candele, nel funzionamento a gpl, durano di più, non di meno
spiegami sta uscita la pompa benzina funziona lo stesso anche nel funzionamento a gpl. probabilmente non sai come funziona un motore a benzina