Consiglio acquisto Mini | BMWpassion forum e blog

Consiglio acquisto Mini

Discussione in 'MINI: Tuning, Meccanica ed elettronica' iniziata da Novellino 77, 15 Ottobre 2009.

  1. Novellino 77

    Novellino 77 Aspirante Pilota

    18
    0
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    lanciay
    Salve forum.... chiedo un consiglio su un acquisto mini usata. Non sono pratico dei motori... e cercando una mini d'occasione mi sono praticamente ubriacato:eek: Allora chiedo a voi appassionati un consiglio. Era partito per una mini cooper usata ma.... dopo un po' di ricerche mi sono fermato perche' non mi convincono i consumi. Allora.... non volendo spendere un capitale per il mantenimento mi sono orientato sulla mini One. Vi chiedo.... che differenze ci sono tra un medello del 2002 e uno del 2006? e tra la cooper e la one? sembrano identiche....... piu' o meno una mini one del 2006 quanto conuma? ( arriva a 15 km/lt ?) il motore che roba e'... bmw? :-k8-[ mah..... sembrano tutte uguali cooper o one che siano del 2002 o del 2007 sembrano identiche........ ci sono differenze di meccanica oppure e' sufficente che guardi solo ai chilometri? grazie a tutti....
     
  2. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Io ti sconsiglio la cooper per via del cambio che sicuramente si romperà.... per andare sul sicuro prendi una S o una D(che ha lo stesso cambio).

    Che budget hai?
     
  3. Novellino 77

    Novellino 77 Aspirante Pilota

    18
    0
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    lanciay
    Salve goblin... la cooper cooper s8-[ ma forse consuman tanto..... magari una diesel....... Non sapevo del cambio... bhe.... il budget diciamo 10 mila euro. Con questa cifra ho trovato mini one diesel con 40-50mila km.... la one diesel ha un cambio gracile? il modello a benzina della one e' bmw?
     
  4. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Io con la S nell'utilizzo normale con pochissima città sono sui 12km/l... molti però sono sotto ai 10. Dipende come e dove la usi. Se il consumo ti preoccupa così tanto prendi la D, la prima versione da 75cv con il motore toyota è lenta, però di sicuro consuma poco. Il cambio delle diesel è OK perchè è identico a quello delle S. La cooper normali invece hanno un midland sfigatissimo che si rompe quasi su tutte...
     
  5. Novellino 77

    Novellino 77 Aspirante Pilota

    18
    0
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    lanciay
    Grazie delle info:razz: ahh... quindi e' un toyota il motore della one diesel.... della mini mi piace la linea..... molto graziosa poi io essendo single non ho problemi di spazio quindi.... le prestazioni non mi interessano diciamo che "la uso normale".. la macchina che vorrei prendere e' proprio un 75 cv... lenta quanto? 0-100km? velocita' max? che cos'e' il midland della cooper? perdona la mia ignoranza.... e grazie ancora per le info
     
  6. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    E' un toyota solo il prima serie da 75cv, quelli successivi non ricordo...di che anno è quella che hai sotto mano?
    Il midland è il nome del produttore del cambio.
    Per le prestazioni dai un occhio alle schede tecniche, a memoria non li ricordo
     
  7. Novellino 77

    Novellino 77 Aspirante Pilota

    18
    0
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    lanciay
    Fine 2005...... importante il fatto del cambio.... allora mi oriento sul diesel. Sai stavo pensando anche ad una one a benzina ma......... meglio il diesel. La cooper ne ho trovate ma mi spaventano i consumi.............. Ok..grazie
     
  8. mrbrown

    mrbrown Secondo Pilota

    773
    12
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    132
    Mini
    io se fossi in te cercherei solo e unicamente una oneD dal 2006 in giù, praticamente dal 2004 hanno fatto un restyling della prima serie (che da 75 passava a 84 cv + o -, quindi + sprint e consumi praticamente simili), la serie vecchia la riconosci rispetto a quella nuova (che vendono adesso) dai fari davanti, la serie nuova nei fari ha incorporate anche le frecce di direzione, la linea di cintura sulla fiancata è + alta, e nel complesso è + "bombata". a prima vista fai fatica, ma basta che cerchi 2 immagini su google scrivendo r50 (serie vecchia) e r56 (serie nuova) e ti fai un'idea.

    one D r50

    [​IMG]

    one D r56 (nuova uscita 1 mese fà)

    [​IMG]
    [​IMG]

    tornando a noi quindi il mio consiglio e cercarti una oneD restyling (quindi dal settembre 2004 in poi) anche se a quel prezzo che hai tu sarà un pò fatica, ma provaci, almeno sai dove andare a parare intanto. :wink:

    p.s. il restyling della vecchia serie (r50) lo "riconosci" a prima vista dai fari posteriori che hanno la luce rossa "tonda" invece di quella quadrata "normale" cmq deve essere prodotta dal settembre/ottobre 2004 in poi

    se hai domande falle pure?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2009
  9. Novellino 77

    Novellino 77 Aspirante Pilota

    18
    0
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    lanciay
    Ciao gentilissimi..... ora ho le idee un po' piu' chiare. Bhe.... l'acquisto sarebbe piu' uno sfizio che altro...... Toglietemi un'ultima curiosita'---- ma il motore a benzina della one diciamo intorno al 2005 e' di origine bmw o cosa? e' affidabile? grazie molte
     
  10. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Se non ricordo male è un motore chrysler. I motori della R56 invece sono di bmw in collaborazione con il gruppo PSA
     
  11. iro

    iro Kartista

    99
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    320 d 163cv
    se non ricordo male il motore delle ultime d 1600 è peugeot
     
  12. Novellino 77

    Novellino 77 Aspirante Pilota

    18
    0
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    lanciay
    chrysler i motori della one 2004-5 #-o ohh mamma [-X cambio non molto affidabile motore a benzina chrysler eheh... oddio no..no---- allora diesel sicuro..... la cooper invece e' bmw giusto? sempre diciamo del 2005....
     
  13. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    No, tutti motori 1600cc benzina della R50-R53 sono della chrisler: one, cooper e cooper S. La diesel è toyota.
    I motori nuovi della R56, sia benza che diesel, sono fatti da bmw e psa assieme!
     
  14. Novellino 77

    Novellino 77 Aspirante Pilota

    18
    0
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    lanciay
    8-[ ahh...... ma mi han detto che il diesel della one e' lo stesso preciso identico della toyota yaris.. giusto?
     
  15. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Si è lui!
     
  16. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    770
    48
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.999
    Panda30
    C'è un'inesattezza, con il restyling del 2004 è stato adottato un cambio diverso dalle prime, costruito dalla getrag molto più affidabile, ed è stata modificata anche la scatola dello sterzo, difettosa sugli esemplari 2001-2004 pre-restyling, che durava al max. 25.000 km, con una molto più affidabile :)
     
  17. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    770
    48
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.999
    Panda30
    E' un motore di origine brasiliana, adottato anche da chrysler sulla Pt cruiser 1.6, ma di provenienza esterna.Il motore tutto sommato è affidabile. I motori della r56 sono PSA in tutto tranne che nel sistema Valvetronic.
     
  18. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Io sapevo che il getrag è solo il 6 rapporti della S e della D...
     
  19. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    770
    48
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.999
    Panda30
    No,e anche il cambio della one d è diverso dalla cooper S. Il midland aveva un'infinità di problemi, e nel 2004 in occasione del restyling venne messo da parte. Piu preoccupante era la scatola dello sterzo, in caso di guida non sportiva, ma "allegra" durava anche 7-8000 km, dopo iniziava ad avere problemi seri oltre a fare il solito clik-clak.
     

Condividi questa Pagina