Si, decisamente più bassa dell'X3, potrebbe risultare un pò ambigua la sua figura su strada, bisognerebbe aspettare di confrontarla col traffico cittadino, quando la si vedrà in giro! Per ora l'hanno solo mostrata in concessionaria ma il 24 la faranno anche provare, sono impaziente di sentire come va...
Visto che nn sarà il solito suv dai 20 e passa quintali, andrà bene anche un con un semplice 2.0d monoturbo!:wink:
Sì, infatti, se si pensa che il 143cv turbodiesel spinge anche l'X3, su questo modello dovrebbe andare ancor meglio...
Addirittura lo Zanichelli???? Quoto....in questo momento BMW in quel segmento è un passo dietro Audi.. Internamente, dalle prima foto ufficiali, l'X1 sempbra un ariedizione della serie 3 '05 (notare la leva del cambio, ormai vecchia!), come materiali non sembra essersi inserita nel nuovo solco tracciato da 7er, 5er GT..etc. Ok, sono auto che costano il doppio, ma la differenza dell'impatto visivo è ancora maggiore...IMHO!!!
appena vista una bella pubblicità della X1 (in colorazione marroncino/oro) su Discovery HD durante una pausa di Top Gear nuova stagione
alla Reggio Motori l hanno presentata venerdi sera ! autosalone strapieno . l esemplare era un x1 2.8 marroncino con interni panna . molto carina . se penso che è nel segmento di rav4, tiguan e via che andiamo l' unica che mi piace di piu' è il q5 . Certo che anche il q5 viene accessoriato sui 50000 euro (2.0 tdi) , a quel punto prenderei l x1 2.3d . motore molto più performante e trazione integrale solo all occorrenza , mentre sul q5 se non sbaglio è una trazione permanente . Penso ma non ne sono sicuro
vedi lo sapevo che dicevo una cavolata . rimane il fatto che prenderei comunque l x1 a priori . certo che potevano fare lx1 23d a trazione posteriori . sembra anzi sono sicuro lo facciano apposta
La X1 non c'entra nulla con il q5, sono due categorie differenti, la X1 si scontrera' invece con la futura Q3. L'ho vista la scorsa sett in anteprima dal mio concesaionario.Interni oyster color panna, carrozzeria marrone, steptronic, cerchi da 18", tetto panoramico, versione futura. Come primo impatto mi e'piaciuta veramente molto, molto spaziosa all'interno per essere di questa categoria, si vede la parentela stretta con la serie 3. La zona anteriore ha una larghezza molto simile ed anche la disposizione dei comandi e delle bocchette sul cruscotto fanno intuire che sotto c'è la struttura del cruscotto serie 3. Gran delusione per i materiali invece, plasticaccia un po'dappertutto, tipo serie1. Sotto il piantine dello sterzo hanno nascosto fili e cavi con un pezzo di gommapiuma nera. Tristezza assoluta!! Stupendi o fanali anteriori, ancora meglio quelli posteriori da accesi. Veramente di grande impatto. Le condizioni per acquistarla fanno invece schifo qui da me. Ritiro del mio usato a quotazione decisamente inferiore a quattroruote, "sconto" del 6%. messa in strada di 1200 euro, praticamente la si paga a prezzo di listino pieno. Che se la tengano!
Sì adesso i concessionari fanno un po' troppi sogni di gloria su questo modello, un po' come accadde alla presentazione della GLK ma lasciamoli cuocere un po' nel loro brodo lasciando i piazzali pieni di X1 e poi vedremo...:wink:
Concordo!! :wink: C'è anche da dire che BMW si ritrova nelle condizioni economiche in cui è a causa di ritiri a quotazioni impensabili per altri marchi (vedi Audi in primis e Mercedes) + sconti altrettanto buoni. Peccato, invece, che in momento di crisi non continuino con la politica di prima su sconti e quotazioni....