120d 163 vs 177 vs 123d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

120d 163 vs 177 vs 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da gio120m, 7 Settembre 2009.

  1. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    =D> è verissimo...
     
  2. Skippa

    Skippa Aspirante Pilota

    49
    3
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    23.344
    Smart cdi
    Nooooooooooo.... io ho dovuto fare il contrario.... :cry2:cry2:cry2
    Chissà quanto mi parra chiodo sta 120d... :rolleyes:
     
  3. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    azz....hai tutta la mia solidarità....e che mi dici del caimano S?
    a quanto l'hai venduto?
     
  4. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12

    no non avete capito... non dico che sia ferma .. dico solo che ho sentito meno differenza scendendo dalla z e salendo sul 163 rispetto a salire sul 177...boh.. cmq a sto punto se la trovo puntero sul 123d per mapparlo...
     
  5. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    dicevo verissimo xke la zetina la uso meno rispetto alla 1er, e a volte, per la forza dell'abitudine, mi capita di andare a cercare i cavalli dove non ci sono.. :mrgreen:
     
  6. Skippa

    Skippa Aspirante Pilota

    49
    3
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    23.344
    Smart cdi
    Dico che è e rimarrà la migliore auto che io abbia mai avuto/guidato, sia razionalmente, sia goduriosamente parlando. Ci ho lasciato il cuore guarda. Ho provato auto molto più potenti e veloci, ma a me piaceva lei e i cv che aveva erano il massimo che può avere senso su strada.
    Ho provato auto più costose e famigerate, leggi Ferrari, ma un conto è fare la tirata domenicale, un conto è usare l'auto la domenica per diletto, il lunedì e gli altri giorni per lavoro.
    Ho provato auto più normali, adatte all'uso quotidiano, sulla carta indistruttibili al suo confronto, eppure con lei mai un problema, mai. Con le altre bene o male, qualcosa è sempre successo.

    Un'auto che in città digeriva ore di coda e semafori senza battere pistone, la stessa auto che dopo 30 km al limite non perdeva nemmeno un mm di corsa dei freni ne presentava il benchè minimo segno di affaticamento.

    Un'auto che spremuta faceva i 6, la stessa auto che poteva fare i quasi i 10 rispettando i limiti.

    Un'auto dalla dinamica esemplare. Facile ed intuitiva fino ad un 80% delle sue possibilità, bastarda e mostruamente reattiva per il restante. Un'auto che si fa portare alla grande ma guai a non rispettarla anche solo una volta.

    Guarda mi fermo che mi viene il magone...

    Non l'ho venduta, l'ho restituita perchè era a noleggio. Non ho idea di che fine abbia fatto, ma a comprarla ora come ora il mercato parla di 40 mila euro circa, qualche migliaio meno o più a seconda dell'esemplare e della dotazione.
     
  7. Skippa

    Skippa Aspirante Pilota

    49
    3
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    23.344
    Smart cdi
    Per me quello che ti frega è la prontezza di risposta. Il diesel per definizione ed archietettura non ne può avere più di tanta e di norma ne ha ben poca. Non conosco la 120d, ma a grandi linee la immagino e considerato il carattere tipico bmw iperregolare e fluido, va da se che le due cose insieme urlano: "CHIODO"! In apparenza, perchè poi vanno.

    Fattosta che a te sembra di esser sempre fermo. Guarda, io ho avuto in casa due 530d, una 535d e ho provato una 320d 150 cv e una 120d 163. TUTTE per me erano dei chiodi... ivi compresa la mostruosa 535d che era un aereo: schiacciavi, sentivi nulla però andavi quansi quanto una cayman s. Allucinante. Quindi questo per dirti di non pensare di trovare la luna nella 123d, tutte le bmw a gasolio sono apparentemente mosce... il fatto è che sono lo stesso le migliori nella stragrande maggioranza dei casi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2009
  8. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    :eek:
     
  9. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.129
    53
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    parlo da possessore di 120 d pre rest (quindi 163 cv)
    il 177 è superiore in tutto, non per niente è l'evoluzione di 1 macchina già di per se ottima (lasciatemela godere che non ce l'ho manco da 1 anno...eh!)
    e la bmw non ha mai puntato sull'effetto placebo del sentire il calcio nel sedere...già la mia rispetto all'a3 (soprattutto quelli che montano il vetusto iniettore pompa) è + lineare e simile ad un benzina rispetto alle altre auto

    che la velocità non si senta...lo confermo, puoi rendertene conto soltanto mantenendo impressa la velocità che hai fatto e poi salire su altre macchine e provare a fare quello

    per farvi 1 esempio la strada che da atena lucana porta a villa d'agri (PZ) superstrada in eterno leggero falsopiano, con la mia stabile a 110 all'ora in 5-6° marcia sembrava di stare fermi infatti mi sono innervosito, non si muoveva proprio (non la stavo scannando, andatura turistica)
    ieri ci siamo andati con la bravo 120cv 8v 1.9, rapportatura molto + corta (in 4° a 100 all'ora eravamo impiccati, la 5° è eterna, io la mia quarta la tiro fino a 180 e quinta-sesta sono modulabilissime) e a 90 all'ora sembrava di decollare, stessa identica strada...non vi dico poi le curve!

    qui parliamo di macchine vere...la z4 poi è 1 altro pianeta, ma è 1 aspirato benzina, 2 posti secchi e oltre 250cv (258 o 272 rinfrescatemi la memoria?) lì la differenza la senti dai 200 a salire :razz::razz:
     
  10. xXx

    xXx Collaudatore

    336
    3
    13 Novembre 2008
    Reputazione:
    343
    serie 1 coupè M
    bhe io nn so se il motore è stato ritoccato rispetto alla versione corta ma vi assicuro che il 120 nn mi ha deluso x niente....sarò anche di parte sicuramente.....ma qndo dai giù il piedino rimani appiccicato allo schienale e cn la 2°marcia entra in funzione il dispositivo...ora ho percorso quasi 11.000 km e il godimento è andato aumentando sempre di più
     
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    se lo fa sul dritto ti conviene cambiare gomme...:rolleyes:
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.757
    5.677
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    In realtà con i 18" e le Runflat è del tutto possibile, specie se l'asfalto non è perfetto.

    Considera che su quella del mio mappatore, con i 18", gli ho visto entrare l'ESP persino in rettilineo sui viadotti autostradali quando acceleravo, in sesta ad alta velocità. Cosa che invece la mia, con i 17" e pneumatici non Runflat non succede.
     
  13. xXx

    xXx Collaudatore

    336
    3
    13 Novembre 2008
    Reputazione:
    343
    serie 1 coupè M
    mi spiace ma le gomme sno nuove...può diendere dall'asfalto ma visto che lo fa spesso qndo dai giù di gas allora sno da rifare tutte le strade...
     
  14. SUPER_MAN

    SUPER_MAN Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d DPF Futura 5p 177cv
    Straquoto...ho preso una 120d futura con 29000 km a dicembre 2008, avendo una a3 2.0 tdi 140cv e dopo aver provato anche una 118d(143cv). Beh... all'inizio sembrava "attaccata", ero sconfortato e rimpiangevo la mia A3 soprattutto per accelerazione e tenuta e non percepivo tutta sta differenza con la più piccola 118d... ma dopo 22000 km, ordinaria manutenzione, additivo nel gasolio ogni 10000km e pneumatici nuovi (bridgestone rft 205) sono contento della mia nuova belva... in sintesi erogazione lineare-silenziosa... te ne rendi conto nei sorpassi con le "rivali" a3,147,ecc... :lol:
     
  15. texgroup

    texgroup Kartista

    54
    1
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    -28
    bmw 120d
    Ciao A quanto lo vendi ???

    grazie
     
  16. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Credo sia un problema di sensazioni...la linearità del 177 è proverbiale,ancor più quella del doppia turbina:wink:

    E condivido quelli che dicono che si tratta di tempo...quello necessario per metabolizzare adeguatamente l'erogazione progressiva ed incisiva seppur lineare:wink:

    Le sensazioni su un 123d sono state le stesse per me....a primo acchitto quasi deluso...dopo un pò di km,alternati tra statali urbane e autostrade,ho cominciato a capire il carattere del motore,assaporando prima di tutto,la ripresa prontissima ad un range di giri prossimo al minimo:lol:
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.757
    5.677
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Fede, è un thread di oltre 1 anno fa... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Emhh.....hai ragione:sad::sad:

    Mi sono limitato solo a vedere l'ultimissimo intervento:mrgreen::mrgreen:

    Chissà che non si riapra la discussione8-[:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina