Vecchia serie 7 | BMWpassion forum e blog

Vecchia serie 7

Discussione in 'BMW Serie 7 E38' iniziata da MauroBG, 9 Ottobre 2009.

  1. MauroBG

    MauroBG Aspirante Pilota

    7
    0
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    varie
    ciao a tutti! un mio anziano parente possiede da parecchi anni una serie 7 che ha sempre usato poco e bene.L'ultima volta che l'ho vista (9 mesi fa) l'auto (argento metallizzato) si presentava senza un graffio e con gli interni in pelle neri bellissimi.
    Premesso che nel dettaglio so molto poco di questa serie 7, credo che sia del 93-94 (di certo è un euro1 a benzina); sapete dirmi quali sono i punti deboli e forti di questa produzione e quale era la motorizzazione più affidabile?il cambio automatico era delicato o meno?
    mi scuso per le scarse informazioni, ma ho saputo solo ieri che avrebbe intenzione di venderla e quindi m'informerò meglio sulle caratteristiche tecniche nei prossimi giorni.
    grazie a tutti coloro che vorranno "illuminarmi" :biggrin:
    PS
    quale può essere orientativamente il suo prezzo di mercato?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2009
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    auto robusta e con pochi problemi tecnici la sigla della vettura e E38 (LE PRIME SONO USCITE NEL 1993) valore commerciale direi nullo in italia (benzina ) i diesel valgono ancora qualcosina .
     
  3. MauroBG

    MauroBG Aspirante Pilota

    7
    0
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    varie
    Ottimo

    la questione dell'affidabilità per un'auto così è fondamentale!grazie
     
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    quoto il grande ATD.

    PEr informazioni più precise, sarebbe bene ci dicessi anche la cilindrata della vettura, in ogni caso.:wink:
     
  5. MauroBG

    MauroBG Aspirante Pilota

    7
    0
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    varie
    Non mancherò

    tra una settimana farò visita a miei parenti, la proverò su strada e raccoglierò tutte le info, cilindrata compresa...poi vi riferirò il tutto! non vedo l'ora... ](*,)
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    rimaniamo in attesa..:wink:
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma anche no!

    dire che è affidabile non equivale a "non si rompe mai nulla"
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :-k

    Un'auto è affidabile se arriva a 500000km ma ci devo spendere un sacco di soldi in riparazioni per arrivarci? Cosa intendi?
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    è un'auto con 16 anni di vita, non c'è da aspettarsi affidabilità.
    quello che non si rompe col kilometraggio si rompe per età.

    possono rompersi poche cose ma costose, può rompersi una pompa serbatoio ogni 90mila km ed è poco costosa.

    ora diciamoci la verità, oltre un certo kilometraggio oltre una certa età, non si può acquistare un'auto e pretendere che sia iperaffidabile, anzi è necessario mettersi nell'ottica del "può succedere".

    il motore poi può essere di per sè affidabile, gli orpelli che ci girano intorno un pò meno.

    ci sono un sacco di auto in germania con oltre 300mila km, il che ne dimostrerebbe affidabilità
    tuttavia non penso che un'auto con 100mila km e cambio o turbina rotta vengano pressati :wink:
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sono d'accordo con Puccio (il che comincia a preoccuparmi#-o:mrgreen::mrgreen:): un'auto affidabile non equivale a dire che non si rompe mai. Intanto non esiste una affidabilità assoluta, ma sempre relatica al periodo e al benchmarck: una vettura degli anni 60 che fosse riuscita a percorrere 100.00km senza aprire il motore o sostituire gli snodi sferici o i giunti di cardano, era considerata affidabile, oggi non lo sarebbe.

    E' affidabile quando, nel raffronto con la concorrenza e nella propria epoca, a parità di km percorsi e di utilizzo temporale, manifesta pochi inconvenienti e poco fastidiosi.

    Tutto IMHO.:wink:
     
  11. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    Quoto. E' anche vero che + si usa ,meno si rompe. Es: impianto elettrico.
     
  12. MauroBG

    MauroBG Aspirante Pilota

    7
    0
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    varie
    concordo,


    anche perché se per "affidabile" s'intendesse che -non si rompe mai nulla- allora si dovrebbe dire che "affidabile" = "miracoloso" :eek:

    Quello che io intendo per automobile -affidabile- è semplicemente; che non si rompe quando ragionevolmente non ci si aspetta che si rompa! :mrgreen:
    Il fatto che mi sia stato detto che queste serie 7 sono robuste e non hanno particolari problemi tecnici già mi solleva non poco.La 7 di questo mio parente dovrebbe avere meno di 150.000 km e io ne percorrerò al max 2000/3000 all'anno.
    Certo sarebbe utile capire anche, per questa produzione di serie 7, quali sono i problemi "peculiari" non gravi che si manifestano mediamente e con più ricorrenza in queste grandi "vecchiette".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2009
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    ma è dura stabilirlo :lol:
     
  14. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Indubbiamente la serie 7 E38 è un'auto nata con un ottimo progetto e con una tecnologia ed una qualità di materiali che per l'epoca erano sicuramente al top!detto questo..acquistarla ora con meno di 150.000km,che per quella tipologia di auto non sono certo molti...ma con 16 anni di vita..significa essere consapevoli che prima o poi,qualche componente,si romperà sicuramente,in questo caso più per l'età del mezzo che per il chilometraggio!anche se si riesce a portarla a casa spendendo poco...se vuoi renderla affidabile ed evitare sorprese spiacevoli devi per forza includere oltre al prezzo di acquisto,un certo budget per farle una manutenzione preventiva riguardante i componenti che sono più a rischio rottura!ad esempio..pompa acqua,cinghie dei servizi,motorino di avviamento e pompa della benzina io glieli cambierei subito!controllerei anche lo stato del'alternatore..cioè piastra diodi..spazzole..gioco alberino sui cuscinetti!quindi tagliandino normale..oli,filtri vari,candele,liquido freni,verifica stato batteria ed usura freni,MANICOTTI vari..liquido refrigerante del radiatore!fatto ciò..direi che puoi dormire sonni tranquilli!:wink:
     
    A Carlo59, 325Ci e MixCompacte36 piace questo elemento.
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    quoto!:wink:
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    vero, come ho fatto io! (e ho fatto bene :mrgreen:)
     
  17. MauroBG

    MauroBG Aspirante Pilota

    7
    0
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    varie
    pensavo

    anch'io di provvedere, oltre al normale tagliando oli e filtri, anche alla sostituzione della pompa dell'acqua e delle cinghie servizi.Per l'alternatore e il motorino di avviamento verificherò se già mio zio ha provveduto di recente.Due domande; per sostituire il kit cinghia/cuscinetti della distribuzione valvole è necessario rivolgersi ad un conc. BMW oppure può fare anche un bravo meccanico generico?e per la sostituzione dell'olio del cambio automatico?
     
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Motore con distribuzione a catena: non c'è la cinghia di distribuzione da sostituire periodicamente. Quanto al resto, dovrebbe essere in grado di farlo qualsiasi meccanico con una certa preparazione. Ma non ci hai ancora detto che motore ha la vettura...
     
  19. MauroBG

    MauroBG Aspirante Pilota

    7
    0
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    varie
    sabato

    o domenica saprò tutto con precisione e vi riferirò... :wink:
     
  20. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Se vuoi fare una cosa in più che comunque non fa male,io sostituirei i tendicatena e farei rimettere in fase per bene il motore!a 150.000km un minimo allungamento della catena può esserci!
     

Condividi questa Pagina