Ciao a tutti, il mio mecc domani deve cambiarmi il pezzo n°2. L'auto ha circa 140.000 km, secondo voi è normale? Attualmente non avverto particolari problemi, forse solo un leggero "toc" al rilascio della frizione. Ciao e grazie
Ma basta anche che ad auto ferma con frizione alzata al minimo, prova ad inserire la 2a marcia. Se sente un colpo dietro all'altezza del differenziale è andato
Cioè da fermo devi provare a partire con la seconda ? Mi interessa perchè anche io ho la macchina che quando parte da fermo a volte "strappa", mi dissero già qui sul forum che era questo giunto, eventualmente quanto costa sostituirlo ?
L'auto presenta il classico TOC al rilascio della frizione. Devo dire che però, essendo sempre molto "morbido" sul pedale, faccio in modo di evitarlo. Non mi risultano vibrazioni sui 110 - 140 km/h Il preventivo dovrebbe essere sui 150-200 euri
Auto in folle in moto al minimo, frizione alzata, muovi la leva del cambio verso la 2a marcia: la "botta" che da il rotismo del cambio sull'albero primario si trasmette sull'albero a cardano in uscita: se fa bong bong bong allora è andato il giunto elastico .
Esattamente la senti quasi a metà tra il divano posteriore e la fine del tunnel centrale: praticamente è l'albero che va "sbattere" nel portatreno del differenziale.
mmm si la sento piu dietro che in mezzo....ma è forte....è un brutto rumore..diciamo che lo fa da sempre, ma dato che lo so, so come evitare, ma sai, alcune volte, quando sei nervoso, o vai di fretta, cambi marcia tipo trattore, e BOOOM....allora, dato che siamo in tema trasmissione, vorrei capire se la cosa è grave, e come risolvere...
ma il giunto che dici tu, è quello che pensavo anche io, ma è piu o meno sotto ai sedili anteriori, il rumore proviene dal posteriore
Ragazzi, ho ritirato l'auto. Le boccole metalliche del giunto effettivamente avevano acquistato parecchio gioco. La macchina ora è meno "nervosa" in partenza da fermo e la cambiata di marcia è + fluida Costo totale 200 euri con ricambio originale biemme. Ciao a tutti P.S. Se qualcuno mi spiega come allegare le foto pubblico volentieri quelle del giunto usurato....
Per le foto vai su..ad esempio.."tonioworld.net",poi clicchi su "upload immagini"!ti si apre una pagina dove ti dice.."scegli il file"..ci clicchi sopra e ti apre la tua finestra di xp (se hai xp) con l'elenco di tutte le tue varie cartelle!scegli una di queste cartelle che contiene la tua immagine,scegli il file contenuto in esse della foto che vuoi inviare,a questo punto sulla pagina di tonioworld clicchi su invia!dopo un pochino di tempo ti compare la tua foto in una finestrella e vari link per caricarla nei siti web!tu scegli il link diretto con l'indirizzo,poi ti scrivi questo indirizzo su un pezzo di carta!a questo punto..basta che nel tuo post di Bmw Passion clicchi sull'icona in alto..quella che sembra una cartolina con le piramidi e il francobollo,ti si apre una finestra dove devi inserire il link che ti sei scritto sul pezzo di carta!poi clicchi su ok!se hai scritto correttamente l'indirizzo comparirà la foto nel tuo messaggio!è più difficile da spiegare che da fare!Spero di esserti stato d'aiuto!:wink:
Grazie mille per l'indicazione. Allego le immagini del giunto usurato, come si può vedere la gomma intorno alle boccole metalliche si è come "sbriciolata"
Ragazzi aiutatemi a capire se anche io ho questo problema, vorrei farmi un'idea perchè sinceramente non mi fido dei meccanici, nel senso che molti di loro non capiscono un c**zo, cambiano il primo pezzo che gli viene in mente, e poi "ops, non era quello, proviamo un altro ?" Allora veniamo al mio problema: quando parto da fermo (in prima) la macchina "strappa" come se avesse un problema di frizione, però non lo fa sempre, o meglio a volte accendo la macchina e va meglio, altre volte il difetto è più accentuato, e ho notato che probabilmente quello volte che va peggio quando la spengo ha come un sussulto la macchina, non so se sia normale. In poche parole per non avere strappi in partenza devo dare un po di gas e alzare molto piano il pedale della frizione, a volte addirittura devo alzarlo poi quando la macchina comincia a muoversi lo riabbasso e lo rialzo per inserire la prima, poi metto la seconda e sento una specie di TAC, però non saprei localizzarlo. Domani faccio la prova di becker, devo fare come se volessi mettere la seconda, con la macchina ferma e la frizione alzata, giusto ? Se il problema nasce da questo benedetto giunto elastico potrei farlo sostituire dal meccanico quando gli porterò la macchina per sostituitre l'olio del cambio e del differenziale.
Auto in moto, a folle, freno a mano (per sicurezza). Cerchi di metter la seconda marcia senza premer la frizione. Se senti un colpo forte sul ponte dietro (una sorta di Dum dum dum ad ogni "innesto") allora al 90% è il giunto elastico.