gonfiare i pneumatici con l'AZOTO

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da smarco617, 8 Ottobre 2009.

  1. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    ciao vorrei sapere che differenza c'è tra un gonfiaggio normale ed uno ad azoto? il gommista mi ha detto che è meglio l'azoto mi sapreste dire il perche?? ciao ciaoooo:biggrin::biggrin:
     
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Non cambia assolutamente nulla, se non che l'azoto, essendo un gas inerte, non dovrebbe generare variazioni di pressione e/o lenti sgonfiaggi della gomma ogni x mesi.

    Teoricamente se gonfi con azoto puoi non verificare più le pressioni per diverso tempo, ma cmq non è una cosa consiliabile.

    Io attualmente ho il gonfiaggio con l'azoto, e prestazionalmente non cambia nulla.
     
  3. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    su macchine come l' M3 secondo me è sconsigliabilissimo, non manda in temperature per bene le gomme
     
  4. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Questa mi pare la più grossa kakata mai scritta.. LA KAKATA DELL'ANNO???? :mrgreen:

    Oooh, si scherza nèh....:mrgreen:

    Mi spieghi perchè l'azoto non manderebbe in temperatura le gomme? :rolleyes:
     
  5. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    a me hanno detto che per la sua composizione non si scalda come l'aria e quindi la gomma rimane più bassa di temperatura. può darsi che sia una kakata cmq con me esprimiti più tranquillo senza mettere inutili faccine che io e te non abbiamo mai mangiato le fettuccine insieme
     
  6. Steve67

    Steve67 Kartista

    204
    4
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    314
    della concorrenza
    Infatti.
    Non varia la pressione all'aumentare della temperatura.
    Quindi, in pista, "facendo la pressione giusta" si è sicuri che rimanga tale per tutta la gara.
    Poi non contenendo le impurità dell'aria, preserva anche l'interno della gomma da ruggine ecc ....ma, considerando che l'aria è composta dal 75% di azoto ... e che l'azoto che usano per le gomme, non credo sia il più "puro" che c'è sul mercato [-X

    Morale della favola :
     
  7. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    non è che non si scaldi, si scalda ma il suo volume subisce variazioni minime rispetto all' aria in quanto privo di umidità. quindi all aumentare della temperatura di una gomma gonfiata ad azoto la sua pressione aumenta molto meno rispetto una gonfiata a aria.
    poi c'è da tener presente che i pneumatici non vengono forniti sotto vuoto e gonfiati con l' azoto, viene introdotto l' azoto in un pneumatico che contiene già dell' aria. quindi i benefici che si potrebbero ottenere vengono di molto ridotti.
    bisognerebbe gonfiare e sgonfiare con azoto un pneumatico diverse volte prima che al suo interno vi sia una miscela di 100% azoto e non lo fa nessuno.
     
  8. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Per prima cosa l'azoto ha un elevato calore specifico , quindi a parità di calore assorbito aumenta meno la sua temperatura rispetto a quanto succederebbe con l'aria .

    Seconda cosa , e più importante ,è che l'aria stessa è composta per oltre il 70 % di azoto .

    Quindi alla fine andremmo ad aggiungere solo un 30% di azoto rispetto a quello che avremmo gonfiando con normale aria.
    Poi per togliere tutta l'aria e lasciare solo azoto bisogna sgonfiare e rigonfiare diverse volte , alemno la prima volta , e ti passa la voglia....

    Per poi non avere effetti tangibili
    Lasciate stare
     
  9. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Guarda che è LA GOMMA a scaldare l'ARIA e non viceversa... quindi cosa volevi dire? :cool:

    Per il resto: ma smettila e vivi sereno... te e le fettuccine...:mrgreen:


    Mah, se la si porta a 5 bar ogni volta prima di sgonfiarla, immagino che dopo 2 volte di ossigeno ne rimmarrebbe assai poco... giusto?
    25% subito
    5% al primo sgonfiaggio
    1% al 2° sgonfiaggio
    ...se non dico kakate tali da fregare il 1° posto assoluto al mio nuovo amico... :mrgreen:

    Io mi chiedo perchè l'azoto non venga usato spesso nelle gare/track:rolleyes: ...costa molto una bombola gonfiata ad azoto? :rolleyes:
     
  10. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    sinceramen non so cosa vari, ma in tutte le competizioni di kart che faccio o vedo, nessuno gonfia le gomme con l'azoto, ma con normalissima aria compressa
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    semplice, perchè quando va bene sono 5€ a gomma... :wink:
     
  12. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ti assicuro che sono sereno come pochi, forse sei tu che smani per sfoderare il tuo immenso sapere aggiungendo le faccine con gli occhiali da sole. per me finisce qui, che discutere da dietro una tastiera mi fa squallido.
     
  13. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    Perchè lo devi pagare?:mrgreen:
    Questo è vero, anche nelle moto non si usa mai per questo motivo...
    Stesso identico motivo per cui non si usa in gara...
    C'è da precisare , come hanno detto in molti, che è praticamente impossibile
    gonfiare le gomme con solo azoto, bisognerebbe fare prima il vuoto, che è una cosa impossibile, gonfiare e rigonfiarle con azoto non serve a niente, chi
    vi dice che quella persa sia solo aria e non azoto?

    Guardate che quello dell'azoto è un business studiato per fregare soldi, non
    serve a niente, e non sono io a dirlo, mi è stato detto in confidenza
    da una persona che vende le apparecchiature per il gonfiaggio ad azoto...
    Perché se non lo sapete, l'azoto che viene messo nelle gomme non proviene
    da una bombola ma da un'apparecchiatura che produce una miscela arricchita e non azoto puro...
    Perciò risparmiate soldi e lasciate perdere l'azoto! :wink:
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    la maggior parte dei gommisti usa una bombola di azoto puro...:wink:
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ho già detto che non serve a niente, però solo ad aria ogni 4 mesi mi toccava rivedere la pressione, con l'azoto ho riverificato più volte ed è stabile da Gennaio.....
     
  16. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    questo infatti è l'unico beneficio. pressione costante per l'assenza di umidità.

    anni fa quando le gomme erano di origine naturale e si montavano le camere d'aria l'azoto era consigliato perchè questa minor percentuale di umidità riduceva l'invecchiamento dei pmeumatici. ma costava anche molto di più.
     
  17. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Br1, te lo assicuro che Antonio vive sereno... Diciamo che il tuo non è stato un modo molto cortese di rispondere!!

    Antò... meglio di così non potevi dire!! e le faccine le metto io! :cool::mrgreen:

    Questa credo che sia la risposta più adeguata!!
    Io credo che fino a che l'auto "vive" sulle strade cittadine l'aria compressa sia meglio... soprattutto se vuoi controllare la pressione da solo!!

    Se poi l'auto viene utilizzata in pista... beh, il discorso cambia, ma non solo per le temperature e pressioni!
     
  18. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    non è l'ossigeno il problema è l'umidità contenuta in quella atmosfera di aria che originariamente riempie la gomma quando la vai a gonfiare.

    anche se la gonfi a 5 bar non la sgonfi mai totalmente e non hai modo di verificare con precisione quanta dell' aria iniziale sia uscita. oppure si dovrebbe sgonfiarla creando il vuoto. cosa abbastanza difficile credo.

    non viene utilizzato nelle competizioni perche non rende quello che promette. ovvero i risultati teorici ci sono ma una volta applicato il dircorso può perdere la sue infallibilità per colpa di un pò di umidità.

    oltre al fatto che ormai tutti si sono abituati a tenere in considerazione le pressioni a gomme calde e a gomme fredde, essendo diventata ormai una consuetudine non v'è motivo di stravolgerla.
     
  19. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    gonfiare le gomme ad azoto equivale a buttare soldi dalla finestra, non si ha alcun vantaggio ne sulla durata del pneumatico tantomeno sulle prestazioni. Se proprio volete spendere di più investiteli su pneumatici migliori.
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    L'azoto serve a ben poco, ci sono delle pompe che sostituiscono l'aria all'interno della gomma per avere solo azoto puro.


    Anche in questo caso la differenza la sente chi gira in pista con le gomme in mescola che hanno dei differenziali di temperatura molto elevati tra temperatura esterna ed interna.


    Poi ricordiamoci che la mescola è all'esterno della carcassa ed è quella che ci interessa come temperatura.

    L'azoto quindi aiuta a mantenere un differenziale di temperatura inferiore rispetto all'aria e quindi una minore espanzione dei gas.

    Pensate che in pista la variazione di pressione delle ruote stradali arriva a 0,8bar.

    Potete immaginare la differenza di tenuta e di impronta a terra di un pneumatico gonfiato a 2 o a 2,8.


    Ma il vero problema non è la differenza tra aria ed azoto che è minima, il problema è l'umidità che può entrare nella camera d'aria ad esempio quando cambiamo le gomme in una giornata di pioggia.


    Il vapore acqueo assorbe molto più calore rispetto all'azoto o all'aria e quindi si espande molto di più e questo può creare effettivamente un problema.
     

Condividi questa Pagina