curiosità sull'assicurazione | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

curiosità sull'assicurazione

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da doctor76, 2 Ottobre 2009.

  1. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    seguo con interesse dotto...un saluto
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    saluti a te domenico:wink:
     
  3. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    :-k
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.720
    11.180
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Magari!! (Se così fosse, Lorenzo 61, non dovrebbe sborsare neanche un centesimo più...anzi, sarebbe la Compagnia di Assicurazione a pagare lui!!:D:D).
     
  5. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    a te carissimo...

    ma poi...dotto nn far lamentare tuo padre che io pago 1400 annui...poooooooooooorc
     
  6. Guido Drastico

    Guido Drastico Kartista

    142
    5
    5 Agosto 2009
    Reputazione:
    260
    e30 335i cabrio; SpeedTriple
    Ed è tp come i bmw! :biggrin:

    Cmq, per certe assicurazioni i cabrio pagano di più delle berline e ancora di più rispetto alle sw... ](*,)
     
  7. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    scusate l'OT, ma E30 335 cabrio???
     
  8. Guido Drastico

    Guido Drastico Kartista

    142
    5
    5 Agosto 2009
    Reputazione:
    260
    e30 335i cabrio; SpeedTriple
    Certo, nasceva come 325 e poi è stato fatto un trapianto di motore da un 535... :mrgreen:
     
  9. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    #-o

    :mrgreen:
     
  10. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Personalmente concordo in pieno. Per gli operatori del settore, oltretutto, la gestione agenziale diventerebbe assai più snella senza tutte le incombenze connesse a singolo rischio/singola polizza.
    La realtà, purtroppo per l'utente, è che il business legato all'auto è talmente grande che a parte piccoli palliativi nessuno ha mai fatto qualcosa per porre le compagnie effettivamente in concorrenza tra loro.
    Le telefoniche sono ormai pressochè in linea con i costi delle tradizionali e provvedimenti di facciata come la Legge 40/2007 hanno fatto più danni che altro: se non esistono più le classi iniziali gli inesperti o i sinistrosi risparmiano, ma i costi vengono spalmati sulle altre classi, e qualcuno alla fine paga di più, magari chi non ha mai avuto sinistri da vent'anni.
    Su 100 Euro che l'assicurato paga, ben 23 vanno direttamente allo stato (12,50 imposta + 10,50 SSN) cui vanno aggiunte le tasse sugli utili delle imprese e quelle sul reddito degli intermediari.
    Se hai due auto ed una moto, sempre una per volta potrai guidarne, ma con il sistema vigente sempre tre polizze dovrai pagare, e, a mio personalissimo avviso, non ci sarà mai nessun governo, di qualsiasi colore, che si priverà di un'entrata facile e sicura. Mi piacerebbe esser contraddetto ma....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2009
  11. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    hai ragione su tutto tranne su quanto ho evidenziato in neretto:wink:
    il fatto che i costi vengano spalmati su tutti i clienti è alla base stessa del concetto di assicurazione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Guido Drastico

    Guido Drastico Kartista

    142
    5
    5 Agosto 2009
    Reputazione:
    260
    e30 335i cabrio; SpeedTriple
    L'assicurazione sulla patente sarebbe una grande, grandissima rivoluzione!
    E sarebbe davvero una cosa stupenda!

    Occhio che il contributo al SSN che si paga con le polizze assicurative possono venire rimborsati facendo, per esempio, il 730... Io lo faccio ogni anno sia per l'auto che per la moto, basta presentare la polizza pagata l'anno precedente.:wink:
     
  13. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    anche se non ho ancora fatto un'analisi finanziaria credo che porterebbe dei benefici anche alle compagnie evitando trucchetti tipo l'intestazione di comodo del veicolo e l'applicazione "forzata" della Bersani.
     
  14. doctor76

    doctor76 Kartista

    97
    1
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    80
    bmw 320 d
    eehhehehehehehe......intanto io lo sfotto che pago meno di lui...perchè lui "corre" ed io sono "santarello"....
     
  15. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Ohibò, oltre ad essere sostituto di imposta le compagnie incassano premi e fanno utili e quelli sono tassati, gli intermediari percepiscono le loro provvigioni e pure quelle vengono tassate come reddito.... il destinatario finale è sempre lo stato, dovè che sbaglio :-k ?

    Circa il fatto che i costi vengano spalmati su tutti i clienti: per gentilezza non confondiamo il principio della mutualità con i veri e propri casi di elusione tariffaria, generati a raffica dal pastrocchio Bersani....[-X
    Cari saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2009
  16. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    per come l'hai scritta sembra che le tasse sugli utili e quelle sul reddito degli intermediari siano pagate dagli assicurati:wink:
    e poi, se anche avessi capito male, il problema non sono le tasse pagate sul reddito prodotto (altrimenti dovremmo puntare l'indice anche contro il commerciante di scarpe che guadagna vendendole) ma il sistema nel suo complesso che non genera utili per le imprese e fa pagare care le coperture agli assicurati.

    Il principio di mutualità sta all'origine del sistema assicurativo del XVII secolo. L'elusione tariffaria, che c'è sempre stata, è una di quelle scappatoie tipiche dell'italietta; Bersani non l'ha inventata e non l'ha combattuta sebbene, forse, fosse anche una delle sue intenzioni.
     
  17. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    a) Alla fine è così, paga il cliente: i premi sono alti e non c'è la minima fantasia di intervenire con provvedimenti a reale favore dell'assicurato, perchè a nessuno (stato, compagnie, qualunque altro operatore del settore) conviene. L'affare è troppo grosso. E troppo facile....

    b) No, il principio della mutualità si ritrova già tra i Fenici e particolarmente nella Roma Imperiale: i "Collegia Funeraria" ed i "Collegia Tenuiorum" sono le prime forme di assicurazione mutua. Ognuno versava alla cassa il proprio sesterzio e poichè non tutti si ammalavano o non morivano insieme la cassa era sempre piena e poteva provvedere alle necessità dei bisognosi.
    E poi gli antichi Romani erano particolarmente bravi a far fruttare i soldi a strozzo....:lol:

    c) Bersani....non vorrei attirarmi l'antipatia di qualcuno. E' un vero politico: chiacchiere tante, fatti pochi, lavorare....mai.

    E qui concludo. Un caro saluto a chiunque abbia avuto la pazienza di leggermi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2009
  18. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Guarda che quoto tutto quello che scrivi:wink:
    Trovo qualunquista solo la tua affermazione sulle tasse, come se gli intermediari non avessero il diritto di guadagnare sul lavoro che svolgono; ma forse, come ho affermato nel precedente intervento, sono io che ho capito male.

    Per quanto riguarda infine Bersani stai tranquillo che non ho alcuna voglia di difenderlo. Il suo decreto e il codice firmato Giannini sono due pastrocchi senza fine.
     
  19. aculeo 32

    aculeo 32 Kartista

    120
    0
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525d e39 touring
    premio assicurativo in linea

    A quanto leggo ci sono molte forme per stabilire un premio. A me è capitato così: Avevo una Volvo 740 diesel SW. e pagavo, in classe sotto zero, 445 euro annui. Da notare che la Volvo aveva 82 Kw. Ho preso la Bmw 525 d touring che ha be 120 Kw e pago 388 euro annui. Io, meravigliato, ho chieso il perché: Mi è stato risposto che la BM avendo 4 valvole per cilindro inquina meno. La compagnia è la Linear. Saluti a tutti.
     
  20. aculeo 32

    aculeo 32 Kartista

    120
    0
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525d e39 touring
    premio assicurativo in linea

    Come ho potuto vedere, ci sono molte forme per fare un premio assicurativo, a me è capitato questo.
    Avevo una VOLVO 740 diesel SW 82 Kw. e pagavo 445 euro, classe sotto zero. Ho preso la BMW 525d touring 120 Kw e pago 388 euro. Premio annuo beninteso. Il motivo del ribasso, mi è stato detto, deriva dal fatto che la BM essendo plurivalvole, inquina meno. Non so se l'interlocutore che mi ha risposto l'ha buttata la, a me comunque va bene lo stesso. Da notare che il trapasso è stato fatto subito dal concessionario tramite Fax. La compagnia è la Linear. Saluti a tutti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2009

Condividi questa Pagina