assetto

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sitocenter, 4 Ottobre 2009.

  1. sitocenter

    sitocenter Guest

    Reputazione:
    0
    oggi per passare il tempo ho preso la misura dell'altezza dell'auto da terra, come riferimento ho preso il mozzo della ruota e la distanza fra il terreno ed il parafango dell'auto sia anteriormente che posteriormente..... mi sono accorto che sul lato destro l'auto è più bassa di circa 1cm....., l'auto ha tutti e quattro gli ammortizzatori nuovi, cerchi da 17 e gomme da 225.... è una cosa normale? cmq se volessi regolare l'altezza delle molle qual'è la procedura da seguire, grazie ciao
     
  2. coupèMania

    coupèMania Direttore Corse

    2.141
    1
    8 Settembre 2003
    Reputazione:
    46
    Bmw 323Ci
    Anche la mia a destra è più bassa anche se l'assetto già l'ho fatto ma lo era anche prima di fare l'assetto. La misura si fa dal centro del mozzo al parafango. Per cambiare l'altezza da terra lo si fa sostituendo le molle o montando ammortizzatori regolabili in altezza. Non esiste una procedura per regolare l'assetto tramite una molla variabile.
     
  3. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    :-k:-k secondo me è normale che sia così...potrei pensare che viene progettata per compensare il peso del pilota che siede a sinistra e quindi quando la macchina è carica risulta equilibrata

    correggetemi se ho detto una ca..ata :mrgreen::mrgreen:
     
  4. coupèMania

    coupèMania Direttore Corse

    2.141
    1
    8 Settembre 2003
    Reputazione:
    46
    Bmw 323Ci
    Ca..ata o no è quello che ho sempre pensato anch'io
     
  5. pioggiadicuori

    pioggiadicuori Secondo Pilota

    525
    2
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    21
    bmw 320 cd coupe E 46
    strano:-k:-k:-k
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    rientra tranquillamente nelle tolleranze.

    Se parli di assetto originale, l'altezza non è mica regolabile!
     
  7. sitocenter

    sitocenter Guest

    Reputazione:
    0
    si l'assetto é originale, nel senso che ha l'assetto ribassato ma originale bmw. Per quanto riguarda gli ammortizzatori regolabili, come faccio a capire se si possono regolare o meno? Cmq non peensate che smontando l'ammortizzatore e dando un paio di giri alla ghera della molla risolverei il problema? Infine anche io pensavo che la dofferenza di altezza sia per compensare il peso del gudatore :)
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    #-o

    L'assetto originale non ha né ammortizzatori regolabili, né ghiere!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    avevo l'assetto nel mio 330 ma non c'era una minima differenza, poi 10 mm non sono pochi!!!
     
  10. sitocenter

    sitocenter Guest

    Reputazione:
    0
    raga mi devo preoccupare o no? Avete un meccanino di fiducia dalle parti di augusta? Grazie ciao
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ankio avevo questo difetto sukll 346 cambiai tutti e quattro gli ammortizzatori e la macchina ancora pendeva d auna parte.....in bmw mi dissero che quando avevo sostituito gli ammortizzatori dovevo cambiare anche le molle e che sicuramente dipendeva da loro questa differenza d'altezza...
     
  12. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Scusate sapete dirmi la dimensione in altezza delle molle ribassate originali bmw...vorrei cambiare le molli originali normali con quelle ribassate del pacchetto sportivo...la mia e un berlina prerestalyng quindi chiedo a chi possiede un berlina....
     
  13. sitocenter

    sitocenter Guest

    Reputazione:
    0
    scusate, non vorrei dire una baggianata, ma le molle degli ammortizzatori non vengono bloccate da delle ghere tipo staffa sagomata? e quindi avvitanto più o meno tali ghere o piattelli...non so come si chiamino....non si regola anche l'altezza?
     
  14. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    da quello che so sono le molle a fare l'altezza della macchina!
     
  15. sitocenter

    sitocenter Guest

    Reputazione:
    0
    infatti è la stessa cosa che dico io, infatti tali piattelli quando vengono avvitati comprimo più o meno la molla con il conseguente allungamento oppure accorciamento....oppure no?
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)

    Bmw ha sempre pensato a quel fattore, infatti pesano piu a destra che a sinistra di qualche kg:wink:
     
  17. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    montante molle adatte ad ammo specifici, ribassare solo le molle è una gran cagata perchè l'ammo lavora male
     
  18. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    nei normali ammortizzatori i piattelli sono fissi, anche se li vedi composti da due parti differenti, e non sono regolabili...
    su questo tipo di ammo l'unica soluzione e cambiare molle o accorciare le originali ma penso non si faccia più dagli anni 70!!:mrgreen:
     
  19. coupèMania

    coupèMania Direttore Corse

    2.141
    1
    8 Settembre 2003
    Reputazione:
    46
    Bmw 323Ci
    Tagliare le molle originali è un lavoro da macellai!
    Oltre a compromettere il precarico della molla necessario a far si che la molla stia in sede quando viene alzata sul ponte (es per girare le gomme), si ha anche il risultato di avere una molla con le spire caricate con lo stesso peso ma con forma finale differente della molla con risultati dinamici del tutto casuali. Da non fare!
     
  20. sitocenter

    sitocenter Guest

    Reputazione:
    0
    si su questo sono d'accordo con te...
     

Condividi questa Pagina