Ciao ragazzi, vorrei acquistare una 123D ma ancora non ho avuto il piacere di provarla. Sapete quanto pesa la frizione? Purtroppo ho un ginocchio malandato che soffre con l efrizioni molto pesanti. Attualmente ho una 147 JTDM 150cv e la frizione è davvero morbida. Grazie mille!! A.
all'inizio, appena uscita dal concessionario, la trovavo duretta...ora è ok! Morbida al punto giusto!
a me non pare più dura di qualsiasi altro diesel... l' unica cosa ha una corsa molto corta secondo me
personalmente la trovo un po pesantuccia .... guidare in città a lunga andare stanca. io ho una 118, può essere che sul 123 sia anche più pesante. Però a questo punto io investirei qualcosa nel cambio automatico....
confermo... anch'io 118D (da poco + di due mesi);prima avevo un'altra marca di auto che aveva la frizione decisamente + morbida.una sera mi sono trovato in una coda allucinante e dopo + un'ora di prima e folle avevo qualche dolorino...però sul 123d potrebbe essere diversa e quindi da provare
Anch'io sul 120D la trovo un pò pesantina, anche se è bello "sentirla" nella guida sportiva... Se hai qualche problemi al ginocchio non ci penserei due volte per l'automatico, è comunque molto valido..
quoto l'automatico negli ultimi tempi ha fatto passi da gigante :wink::wink: non c'è da preoccuarsi .... ciao
quoto...ho una 123d e penso che la differenza con le altre nn sia così tnt, ma nn è proprio morbidissima...diciamo che una via di mezzo che tenda un pò + alla durezza ecco...nn so se gli altri siano d'accordo con questa affermazione..
123d ha lo stesso gruppo frizione del 330d da 231 v.. se hai per caso qualcuno che ha quella... io non la trovo pesante... ma non faccio testo
mah, a naso (anzi a piede) non mi sembra diversa e tantomeno peggiore da quella di tutte le altre auto che ho avuto in precedenza (tutte benza) neanche avverto problemi di vibrazione al pedale come lamentato recentemente mi pare sul 118 o 120d
Grazie a tutti per le celeri risposte!! 14kg non è poco in effetti..la mia è sotto i 10! Ho preso anche in considerazione l'automatico ma l'idea non mi entusiasma..sicuramente le prestazioni saranno cmq ottime ma ho paura che possa pregiudicare un'eventuale guida sportiva!
Non è detto, in DS è molto veloce, ed hai sempre entrambe le mani sul volante, cosa da non sottovalutare. Dovresti andare a provarne una automatica per capire al meglio.
apperò, non lo sapevo. cmq non è tanto durante la cambiata quanto se hai l'abitudine di stare fermo al semaforo con la marcia inserita, a fine giornata potrebbe essere stancante.