Ciao a tutti, sono freschissimo di iscrizione , quindi se ci sono già discussioni in merito perdonatemi. Scrivo poichè sto' per concludere l'acquisto di una BMW 330d touring del 2003 (80.000 Km) Volevo avere alcuni consigli sui pregi o diffetti della macchina; costi di gestione (tagliandi, ricambi etc...) Ho letto di un problema alle lamelle? Se l'acquisto mi conviene provvedere a toglierle? Intanto ringrazio tutti coloro che mi risponderanno. Le vostre risposte mi faranno decidere sull'acquisto. Ciao PIP
ciao, bhe è sempre un bell'acquisto per quanto riguarda le lamella assolutamente da togliere pregi tanti ... difetti altrettanti... i tagliandi , se te li fai da solo, se hai un pò di manualità con 150 euri te la cavi....
Ahhhhnon dirmi così....quali sono questi diffetti?? Visto che sono sempre più convinto ad acquistarla voglio sapere a cosa vado incontro ! Ti ringrazio moltissimo, se la prendo ti contatterò sicuramente . Ma ... vista la mia ignoranza in materia le lamelle che danno possono provocarmi? E senza di loro cambia qualcosa nel funzionamento del motore (non sono un lume in materia)
prendila tranquillamente poi ti leggi tutti i post del forum ...scherzi a parte, come le 320d, sono giocattolini piuttosto delicati e necessitano di continue cure...ma danno anche molte soddisfazioni...poi se hai problemi prima di andare da un meccanico chiedi qui che spesso e volentieri i ragazzi qui sono più preparati e ti sanno indirizzare o risolvere i problemi... poi visto che siamo vicini se ti serve qualcosa ...più che volentieri.. per le lamelle dai un'occhiata qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=140148&highlight= ci sono i contributi per capire cosa succede se si rompono,staccano o quant'altro
non so' come ma mi hai convinto a slamellare ancor prima di acuistare! Se prendo la macchina vado subito a slamellare...GRAZIE!! Un'info...siccome io di manualità ne ho un po' ma sui motori è meglio se non ci mano, quanto mi costerebbe questa operazione??
allora ti sei convinto a prenderla per il costo non saprei proprio dirti ... nei vari post si parla dai 200 ai 400 euri... mi sebra... ci sono un paio d'ore di lavoro e poi già che ci sei pulizia collettore e egr sono d'obbligo... una curiosità dove la prendi conce o privato ? comunque tieni presente l'offerta che ti ha fatto l'utente 330xd poco sopra
La convinzione c'è...ora vado a provarla e poi il verdetto . La prendo da un privato ed è questo che mi spaventa. Ti farò sapere ulteriori info appena torno dalla prova.
Per lo slamellamento, con guida di bmw passion di Tonio330cd e un buon meccanico magari bosch car service, se ti prendono più di 100/150 euro è un furto: trattasi di sola mano d'opera. Magari butta qualche info in più sul tuo 330d: km li hai controllati? Mai fidarsi, fatti fare con le ultime 7 cifre del telaio un estratto degli interventi fatti in garanzia e verifica la coerenza del kilomtetraggio. Turbina nuova? tagliandi in bmw? Gomme? Guarda l'anno di frabbricazione. Pompa dell'acqua e cinghie serivizi fatte(ogni 80milakm) Cambio manuale o step(automatico) Euro 3 o euro 4?
Grazie RAGA di tutto, siete veramente disponibili! Rispondendo a biondo74: -Km 86.000 certificati! (più qualcosina...ora mi sfuggono le centinaia) -Tagliandi: fatti tutti in BMW (verificato) il prossimo lo segna a 28.000 km (quindi è fresca di tagliando) -Turbina: non saprei dirti -Gomme: idem -Pompa dell'acqua e cinghie serivizi fatte: come sopra -Cambio: manuale 6 marce -EURO:3 descrivo velocemente la macchina (per quello che son riuscito a captare prima): -interni in pelle con sedile lato guidatore con regolaz lombare elettronica (più le altre classiche); -volante multifunzione con cruis-control, bluetooth e radio -clima auto -cerchi 17"
Lo so'. Poi l'ho provata ed è un vero tuono. Tenuta molto bene gli interni sono come nuovi. la carrozzeria ha solo un graffietto nel paraurti posteriore e i cerchi hanno un po' di graffi. Ma portandola da un buon carrozziere di fiducia torna come nuova. Dopotutto è del 2003, quindi i suoi 7 anni li ha. In settimana decido!!
Essendo un 2003 euro 3 è leggermente più fragile di turbina: metti da parte un 1000€ per le spese impreviste. Come te comprai l'auto con 78milakm circa: dopo alcuni lavori, quali le cinghie i supporti motore e cambio, un cuscinetto tendicinghia e filtro recupero vapori olio a 100milakm l'auto era nettamente migliore di quando la ritirai. In bocca al lupo e buon acquisto. Qualsiasi domanda, a disposizione. Preventivo Costi tgl insepction 1 prox settimana) comprato olio su www.mapodo.de 90€ Filtri bosch su ebay.it 80€ Filtro recupero vapori olio da acquistare, credo un 70€(ogni 2 cambi d'olio 90milakm) Mano d'opera dal mio meccanico 50€
olio casrol edge 0w-30 6kg €90 kit 4 filtri su ebay 60€ filtro recupero vapori olio 84€ 1 mese fa in conce bmw il gusto di farsi il tagliando da solo: NON HA PREZZO reset spie, tagliandi, inspectio, ecc... grazie a Maurinax ...me lo faccio da solo
Un vero portento questo forum!! Cavolo !! Quindi mi consigli di fare già un controllo genererale visto che prendo la macchina da un privato?? farsi il tagliando da solo: magari....ho sempre paura di fare danni!!
Gli interventi della pompa dell'acqua, cinghie servizi ed eventuali tendicinghie / cuscinetti sono interventi che tra gli 80/90milakm vanno fatti: i sintomi sono stridolii in accensione e spegnimento. Il filtro vapori olio è meglio cambiarlo ogni 90milakm, allunga la vita alla turbina. I supporti motore e cambio costano poco, vedi te, se vibra molto quando spegni l'auto. Poi dovresti affrontare il discorso silent-block e braccetti, anche questi vanno sostituiti per usura, però non c'è uno standard sui km, dipende un pò dalla strada che fai. Tutto questo è la straordinaria manutenzione per usura. La normale man. comprende oli e filtri. Un controllino è obbligatorio.
non è difficile... in 2 ore fai tutto e con calma...basta avere un pò di attrezzatura (soprattutto le chiavi torx ) e leggere bene i vari post e tutorial...e poi qui trovi tutto quello che ti serve per la teoria .... poi basta mettere in pratica se ti serve una mano....a disposizione ( per quello che posso più che volentieri ) non mi stancherò mai di dire che in questo forum c'è molta gente più in gamba di molti meccanici
fai controllare i braccetti, in tre anni che l'ho avuta ho affrontato un tagliando ( 280 euro da meccanico di fiducia), e soprattutto ho dovuto cambiare il collettore ( 1600 euro) , ma questo può capitare ... Quindi tieni a mente il consiglio che ti hanno dato prima di mettere da parte 1000/1500 euro... per il resto niente problemi per 45000 km.