Avaria sistemi rilevazione foratura pneumatici e DSC/DTC | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Avaria sistemi rilevazione foratura pneumatici e DSC/DTC

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da frank_e91, 13 Settembre 2009.

  1. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    Sai come ha risolto?

    Ciao.
     
  2. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    Mi sono risposto da solo. Bavarian Technic. Non sembra speciale, ma dovrebbe aiutare... e costa poco.

    Ciao.
     
  3. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    No, gli è successo praticamente qualche giorno fa. Comunque credo che sia un problema comune chissà di quanti.
     
  4. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    Direi che questa è già una buona risposta al problema. Tratto da WDS.

    ***

    Sensore dell'angolo di sterzata

    Per la descrizione del funzionamento vedere Tecnica BMW:
    TIS -> Documento -> Tecnica SI -> Immissione numero SBT Numero SBT: - 61 07 04 103

    Generalità

    Come base di calcolo per le diverse funzioni del DSC il centro di comando piantone dello sterzo (SZL) rileva, tra l'altro, le informazioni sull'angolo di sterzata e sulla rotazione del volante.


    Funzionamento

    L'angolo di sterzata indica la posizione angolare del volante. Viene rilevato un angolo di sterzata di +/-180°. Il segnale del sensore angolo di sterzata si ripete ogni 360°. In base a queste ripetizioni si contano le rotazioni del volante. L'SZL viene alimentato continuativamente dal morsetto 30. In tal modo si rilevano anche i movimenti del volante con accensione disinserita. Dopo un'interruzione della tensione il volante rimane in posizione zero. Tuttavia la rotazione del volante va persa. Grazie ad un modello di calcolo, durante la marcia viene nuovamente rilevata la rotazione momentanea del volante. Se questa procedura non si conclude entro il raggiungimento di una velocità di marcia di 25 km/h, si inserisce la spia di avviso DSC. Altre possibilità per il rilevamento della posizione del volante dopo l'interruzione della tensione: sterzata da battuta a battuta esecuzione della funzione di assistenza ”Taratura dell'angolo di sterzata”

    Codifica (a partire dal 12/04)

    Per i suoi calcoli interni, il sensore dell'angolo di sterzata ha bisogno dei dati specifici del tipo, che vengono trasmessi mediante la codifica.

    Taratura

    Durante la taratura, la posizione momentanea del volante viene memorizzata in modo permanente nell'SZL come posizione di marcia rettilinea del volante. Per tale motivo, durante la taratura, le ruote anteriori ed il volante devono essere portati nell'esatta posizione di marcia rettilinea. Inoltre nel DSC vengono memorizzati il numero di serie dell'SZL ed il numero di telaio (abbinamento del DSC all'SZL ed alla vettura). Ad avvenuta taratura la memoria difetti del sensore angolo di sterzata si cancella automaticamente.



    La taratura deve essere eseguita dopo i seguenti lavori:
    • Sostituzione del centro di comando del piantone sterzo
    • Codifica del centro di comando piantone dello sterzo
    • Sostituzione della centralina DSC
    • Interventi di regolazione della geometria dell'angolo di sterzata
    • Interventi sullo sterzo e sull'assale anteriore
    ***

    A questo punto, sorge spontanea una domanda: qualcuno dei diagnostici prodotti da terzi di cui si parla nel forum, è in grado di attivare la procedura di taratura?

    Ciao.
     
  5. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    Volevo soffermarmi un attimo su questa frase tratta dal WDS:

    Altre possibilità per il rilevamento della posizione del volante dopo l'interruzione della tensione: sterzata da battuta a battuta esecuzione della funzione di assistenza ”Taratura dell'angolo di sterzata”

    I tedeschi sono sempre stati delle bestie nelle traduzioni in italiano... non ho verificato nella versione inglese del WDS. Secondo voi come dovrebbe essere interpretata la frase, visto che manca almeno un po' di punteggiatura?


    In altre parole, potrei intendere:
    • dopo un'interruzione dell'alimentazione, per ricalibrare il sensore, sterzare da battuta a battuta;
    • IN ALTERNATIVA eseguire la funzione di assistenza ”Taratura dell'angolo di sterzata”.
    Altra ipotesi (che presuppone l'utilizzo del diagnostico):
    • dopo un'interruzione dell'alimentazione, sterzare da battuta a battuta E (congiunzione) eseguire la funzione di assistenza ”Taratura dell'angolo di sterzata”.
    Se fosse buona la prima (e dovrebbe esserlo visto che non si dovrebbe costringere un utente a ricalibrare col diagnostico un sensore dopo aver portato la macchina dal gommista), mi basterebbe staccare il 30 per qualche minuto, ricollegare e quindi sterzare da battuta a battuta (probabilmente anche ad accensione disinserita, il WDS dice che il sensore di angolo sterzo è sempre attivo, infatti è alimentato dal positivo "sempre presente").

    Appena ho la macchina sotto mano provo (ora dorme in garage)... nel frattempo i service-guru cosa dicono? :wink:

    Ciao.
     
  6. pegaso30

    pegaso30 Aspirante Pilota

    12
    0
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320 E91
    Ho riscontrato in questi giorni il tuo identico problema, ho sostituito le gomme ed è apparsa questa anomalia. La BMW mi ha riferito che il problema è l'SZL. Tu hai risolto? Come?
     
  7. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    A dir la verità non ho ancora risolto, anche perché non sto usando la E91.

    Nei giorni scorsi ho provato a staccare la batteria per qualche minuto, quindi ho ricollegato ed ho sterzato da battuta a battuta. Non è cambiato nulla. Sembrerebbe che si debba proprio inizializzare 'sto benedetto sensore dello sterzo via software. A mio avviso è un'inutile complicazione.

    Speravo che qualche possessore del diagnostico Bavarian Technic mi confermasse (o smentisse) che la cosa si possa fare usando il medesimo... magari posterò in una sezione più appropriata del forum.

    Ciao.
     
  8. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    La pigrizia è una brutta bestia... dal sito di Bavarian Techinic:

    November 26th, 2008
    Release 1.0.8 is now available with the following changes.

    * Added support for steering angle calibration on E60 and E90 models.

    Quindi sembrerebbe che il diagnostico sia in grado di risolvere. Adesso vado a spendere questi 300 Euro... :wink:

    Ciao.
     
  9. pegaso30

    pegaso30 Aspirante Pilota

    12
    0
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320 E91
    Io mi chiedo perchè l'officina BMW non effettua la taratura? Mi è stato detto che devo sostituire l'SZL al prezzo di €400 + iva e montaggio. Comunque mi puoi tenere al corrente circa la soluzione del problema. La macchina mi sembra un albero di natale con queste spie accese. Sto cercando di trovare il pezzo su internet senza alcun risultato.
     
  10. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    Questo me lo chiedo anch'io. Come hanno fatto a stabilire che l'elettronica è guasta? Se si esclude la sfiga - ovvero la coincidenza - è difficile trovare il nesso fra l'avaria ed il cambio gomme/regolazione convergenza.

    Ciao.
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.295
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    hai provato a chiedere in un altra conce..?
    Mi sembra strano anche a me che in conce non effettuino la taratura.
    Atd ci dovrebbe illuminare su questa cosa..... ovvero se la procedura di calibrazione con il diagnostico e' alternativa allo sterzare da battuta a battuta o si effettua cosi la taratura con il sw....
    Perche' se per tararlo basta girare da battuta a battuta allora hanno ragione in bmw a dire che c'e' qualcosa che non va in quanto si dovrebe tarare anche cosi...... se fosse un guasto (cosa di cui dubito) sarebbe troppo strana a coincidenza con il cambio gomme.
    L'unica cosa certa e' che il problema e comunque proprio nel rilevamento della posizione del volante perche' i sensori sulle ruote ovviamente funzionano altrimenti ci sarebbe anche l'avaria dell'abs e l'unico punto in comune fra DSC freccie e RPA e' appunto la rilevazione della posizione volante, che per l'RPA serve per non considerare le differenze di rotazione quando si gira.
     
  12. pegaso30

    pegaso30 Aspirante Pilota

    12
    0
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320 E91
    Il centro assistenza BMW ha effettuato la diagnostica ed ha rilevato l'errore SZL. Da questa analisi hanno stabilito che deve essere sostituito l'SZL, tra l'altro da ordinare. Proverò a chiedere ad un'altra concessionaria.
     
  13. silviodev

    silviodev Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring
    ciao. francesco non ci crederai ma quello che ti e' successo e' capitato a me in ugual modo. ho ancora lo stesso problema la spia del dtc si accende appena metto in moto, qualche volta ma raro si spegne dopo qualche centinaio di metri ma riappare annullandomi il discorso delle frecce come a te. dopo che ho cambiato le gomme un giorno o due mi si appare la spia quindi ho chiesto al gommista , ma per lui era tutto normale non ha saputo rispondermi, mi sono rivolto ad un meccanico bmw mi ha resettato ma il problema rimane, so comuncque che esiste un sensore nello sterzo , e a detta del meccanico bisognerebbe cambiarlo con la modica spesa di 550 euro, al quel punto vorrei indagare di piu'. io ho messo questo problema in forum qualche giorno fa, non so se lo hai letto. e quindi morale della favola sono anche io con l'albero di natale acceso giallo in piu con le palle ma girate. se nel frattempo riesci a risolvere fammi sapere la stessa cosa faro io. ciao francesco io sono Silvio De Vito.
     
  14. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    Bene, interessante. Adesso abbiamo un sensore angolo sterzo "programmato" per rompersi non appena si fa regolare la convergenza da un'offficina non BMW.

    Ce n'è quanto basta per lanciare la macchina ai 100 all'ora dentro le vetrine della concessionaria (avendo cura di saltare giù prima dell'impatto, s'intende... :wink:)!!!

    Sono dietro a Bavarian Technic ai quali ho scritto stamani per verificare se effettivamente con il loro diagnostico si possa calibrare il sensore. Da quello che ho riportato sembrerebbe di sì, ma esaminando un altro documento sul loro sito sembrerebbe di no!

    Appena mi rispondono farò sapere. Se nel frattempo qualcuno dotato di BT mette sul tavolo i suoi due centesimi, io risponderò con una birra! :biggrin: (tutto virtuale purtroppo)

    E' categoricamente escluso (salvo sfiga e legge di Murphy) che si possa guastare un'elettronica con "la sola imposizione delle mani del gommista".

    Anzi, in una vettura, l'elettronica non si guasta quasi mai. Spesso i tecnici di concessionaria vengono tratti in inganno... perché credono troppo nella diagnostica OBD che molto spesso fa diagnosi utilizzando gli stessi sensori di cui dovrebbe accertare lo stato di salute (controllato=controllante... di solito non funziona).

    Stamattina ho preso la macchina. Solito comportamento: ho fatto un'ottantina di chilometri in autostrada con tutto regolare. Uscito dalla highway, sterzando alla prima rotonda ai 20 all'ora, è tornato l'albero di Natale giallo! :evil:

    Ciao.
     
  15. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Ho fatto stravolgere gli angoli (convergenza inclusa) più volte, anche a gommisti diversi, e non mi è mai successo nulla del genere.
    Tre utenti (o forse 4) a cui succede la medesima cosa dopo il cambio gomme, è difficile pensare ad una pura combinazione di tempi, quindi qualcosa c'è.
    Faccio delle ipotesi giusto per capire:
    -Il gommista non è che ha spostato il volante sul millerighe e questo manda in crisi il sensore?
    -Ha regolato la convergenza magari sforzando le ruote a motore spento e questo ha rotto/mandato in crisi il sensore?

    Il 90% (o più) delle persone si fa fare la convergenza dove gli pare, e non ci sono mai stati problemi, ma in ben 3 casi succede la stessa cosa; quindi o è solo concomitanza di sfiga, o concomitanza di procedura non corretta da parte del gommista.

    Anche su quest'ultima però ho una riserva in quanto ad uno di voi (perdonatemi non ricordo il nick ora) è andato alla LGG di Cagliari, gommista che a me non piace manco per nulla, ma che sono il gommista di fiducia della concessionaria bmw, quindi se porti l'auto in conce la portano li, quindi di bmw ne vedranno tutti i giorni..
    :-k
    Davvero un bel mistero.
     
  16. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    Il gommaio giura di non aver tolto il volante... troppa paura dell'airbag (che poi è una paura infondata, sapendo come intervenire).

    Presumo che il sensore si trovi sull'asse dello sterzo (non ho controllato). Quindi, mentre fai la convergenza, l'asse è fermo poiché il volante è bloccato in posizione di marcia rettilinea e non dovrebbe succedere nulla.

    E comunque non credo sia un sensore di tipo meccanico, cioè a contatto fisico con l'elemento controllato. Probabilmente è induttivo, capacitivo oppure ottico, quindi escluderei che possa essere danneggiato durante la regolazione della convergenza.


    Da softwarista sarei portato a pensare che l'anomalia sia rilevata in concomitanza di due condizioni:
    • la macchina è in marcia rettilinea, ovvero i giri delle ruote anteriori SX e DX sono identici E (nel senso di AND logico)
    • il sensore dell'angolo di sterzata indica un valore in gradi diverso da zero (+ o - una certa isteresi).
    Probabilmente l'allarme è anche leggermente filtrato per evitare false segnalazioni (ritardo in secondi oppure attesa del raggiungimento di una certa velocità).

    Ciao.
     
  17. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    Bavarian Technic ha risposto:

    ***

    Hello Francesco,

    Thank you for your interest in Bavarian Technic. The calibration of the E90 steering angle calibration is supported by our tool. This calibration is managed by the stability control system, not the steering system; and the calibration is managed through the Command feature, not Coding.

    ***

    A questo punto, ammesso che si tratti unicamente di calibrazione, dovrei essere in grado di risolvere autonomamente procurandomi il BT.

    Qualche novità o qualche suggerimento?

    A proposito, ho trovato in un altro thread un post di atd1963: il sensore è ottico (quindi è un encoder). Nessun contatto fisico con l'asse dello sterzo.

    Ciao.
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.295
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Non mi ricordo dove e non vorrei confondermi ma mi sembra che sia un sensore ottico a partire da una certa data... prima era meccanico....
    Magari sbaglio.....
     
  19. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    Credo sia ottico dal 2005 in poi.

    Ciao.
     
  20. silviodev

    silviodev Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring
    Dtc

    Ciao francesco sono silvio, ti ho scritto qualche giorno fa per quanto riguarda la spia del dtc , se ricordi , volevo sapere se hai risolto il problema, mi farebbe piacere sapere se si e come, un saluto, grazie.
     

Condividi questa Pagina