ciao a tutti,ho un problemino con l'idroguida o scatola sterzo che dir si voglia...qualche tempo fa in manovra sentivo un leggero rumorino,ma pensavo fosse abbastanza normale,visti i 120.000 km,ora a 150.000 fa un rumore infernale,un clack forte soprattutto quando faccio le manovre,ma ora anche in autostrada nei curvoni...cmq alla fine si e' usurata all'interno l'idroguida e i due tiranti hanno preso gioco,in bmw per un idroguida rigenerata vogliono 1630 euro,gli devo dare la mia indietro e non so quanto di mano d'opera....mi sembra esagerato...quindi ho cercato su internet e ci sono molte officine che revisionano la pompe(in pratica quello che farebbe bmw alla mia quando la restituisco) ho provato a chiamarne qualcuno e i prezzi variano dai 200 ai 300/350 euro,il problema e che non conoscendo nessuna di queste officine mi viene il dubbio su chi scegliere,qualcuno ha gia' fatto questo tipo di lavoro? qualche consiglio?
La pompa è una cosa, la scatola sterzo è un altra.. Se fai revisionare la scatola sterzo non ti revisionano la pompa...
ma fa un clack quando giro lo sterzo o fa una serie do clackc clack se fai manovra con lo sterzo tutto girato....insomma se giri lo sterzo da fermo fa rumore?
fa rumore sempre,anche da fermo con il motore spento girando a destra e sinistra si sente il rumore abbastanza forte,a motore acceso invece si sente in manovra spesso e quando sono su strada se mentre curvo c'e' qualche buca o sconnessione si sente,cmq non intendevo la pompa ma la scatola guida,insomma quella che fa girare le ruote,le testine le ho messe nuove per scrupolo ma niente...cmq nessuno ha mai fatto fare questo lavoro di revisione?
io ho il tuo stesso problema..... posta magari qualche link a queste officine che rigenerano... che se mi convincono faccio da cavia....
Le sollecitazioni sull'idroguida in autostrada o in velocità sono minime; a differenza di quanto uno possa immaginare da fermo e con le ruote vicino al fondocorsa si sviluppano le maggiori forze. Dato quanto ho letto io controllerei (o farei controllare) l'albero intermedio: è quel giunto cardanico che collega il volante con la scatola sterzo e che permette il disassamnto dei due elementi. E' possibile che le forcelle prendano gioco e si senta un clack clack ad ogni inversione della rotazione volante (ovvero quando si mette in torsione questo componente) Fammi sapere
Delle officine che rigenerano io mi fido poco. Così in generale e a partito preso. Ti prendono il tuo piantone o la tua idroguida e la sostituiscono con quella di un altro di cui non sai la storia. Magari lo sterzo deriva da una vetture incidentata o che ha fatto 300000 km su strade disastrate??? potrebbe essere, di sicuro per essere li disponibile deve aver avuto un problema.... Poi sostituiscono i cortechi e le guarnzioni (che sono la minima spesa) ma non penso facciano test funzionali, men che meno di affidabilità, o controllano le catene di tolleranze o le rettilineità. Sicuramente per un basso costo non si può pretendere molto, ma su un componente di sicurezza come lo sterzo io non giocherei molto.....