la integra e' lo stato dell'arte della trazione anteriore e su uno sparo magari non ce la fa a stare al passo di un 330i ma su per una collina io delle due4 vorrei guidare una Integra.....come diceva uno tempo fa......provare per credere.....ha un handling incredibile e con poco poco si poteva tirar fuori un assetto da pista, davvero una signora Macchina.....quanti l'hanno provata?...Unico neo per quella almeno che ho avuto modo di guidare io le reazioni allo sterzo in accelerazione, sgradevole ma mai inaspettata....
Penso che lo sproposito sia definire 320i cabrio omettendo assetto msport e sterzo active steering, così come ritenere che auto da curve sia una con 1000mila cavalli, però rispetto anche chi non condivide le mie opinioni...io :wink:
intendi dire se un'auto con gomme 255/18 e 225/18 con assetto msport e sterzo active steering, con 1,9 giri al volante è auto da curve? Sì, LA è NON la è un'auto con 300 cv e cerchi da 15 su ruote 205, cambio con spaziatura elevata e sterzo con 3,2 giri...e dovendo scegliere penso che tutto sommato bastino anche i 300 cv con assetto e ruote "seri" ma con un gap del genere di sterzo a rendere più "da curve" quella con 170 cv...o forse non è chiaro il concetto che per affrontare le curve la potenza è secondaria mentre è fondamentale l'assetto e la velocità e precisione nel gestire lo sterzo? Scusate, ma allora dove secondo tali teorie un'auto meno potente ma più "assettata" la spunterebbe sulla sua controparte strapotente ma ballerina? Sull'allungo sul dritto??
secondo quali considerazioni tecniche? Forse con Active Steering e assetto Msport...ma non sono "qualche euro"...e allora ricorriamo alla GTA e rifacciamo i conti :wink:
io sul dritto faccio passare anche le bici....pensate che mi diverto a consumare le gomme cosi???? ...le sparate ai semafori le lascio fare ad altri!!!...
questa l'ho vista orastai certo che oggi il cappello se lo terrebbe ben in testa, non mi puoi paragonare l'alfa di 70 anni fa con quella di oggi ripeto non ho nulla contro le alfa anzi la spider mi piace molto:wink:
Oggi Henry Ford farebbe meglio a tenerselo bene in testa il cappello, perchè correrebbe il rischio di vederselo portare via dai creditori
Bè su questo non mi trovi perfettamente d'accordo. Ora, non vorrei aprire un OT debtro un OT di un altro OT (praticamente abbiamo inventato l'Off Topic a Matrioska:wink:), però non trovo che le Ford siano così scadenti o brutte. Sulla linea, ovviamente, sono gusti personali ed io la trovo un pò anonima su molti modelli, ma sulla qualità delle auto devo dire che uniscono una buona qualità ad un prezzo molto concorrenziale. Guardate quanto costa la Mondeo superaccessoriata ad esempio, o anche la piccola Fiesta, o anche la Kuga. Ripeto, magari non saranno splendide, ma hanno sicuramente un ottimo rapporto qualità/prezzo. Chiuso OT Matrioska
Be', la volpe e l'uva qualcosa l'ha insegnato Comunque, AS o meno, 2 giri di sterzo scarsi sono 2 giri di sterzo scarsi...ed è quello che fa la differenza quando guidi sulle curve, non certo la potenza! Prova ad andare con una R1 in pista a Castelletto di Branduzzo e vedrai quante Hornet che ti sverniciano....poi vaglielo a dire che la tua moto è più leggera e ha 70 cv in più
A mio modesto avviso hanno un ottimo rapporto prezzo prezzo....ma "qualità" è una parola che ultimamente (cioè negli ultimi 30 anni) non accosterei ad una Ford e nemmeno (negli ultimi anni) ad una Volvo o ad una Jaguar :wink:
brutte no..ma la qualita lasciamo perdere!!! apparte le plance da navicelle spaziali il resto lascia a desirerare!! io personalmente ho visto quando usci la kuga che a livello di plastiche interne erano paragonabili alle kia di una volta
il mio amico ha la jaguar x tipe 2.0d quindi motore ford beh ad oggi ha all'attivo 405000km e va ancora una meraviglia gli ha cambiato solo la pompa a 220000km e revisionato gli iniettori