faccio un sunto Solo la mappa senza altre cose, solo stock, non vale i soldi che spendi. Ad ogni intervento sul motore deve ( ma non per forza ) essere riprogrammata centralina per correzzione paramentri. Indi percui, se vuoi na cosa light, comincia con un filtro piu permeabile ( a cono non ha senso con l'auto a livello di monoblocco stock ), catalizzatori 100 celle, scarico e poi mappi. Totale intervento 1500 euro circa, chiavi in mano. Rendimento 10 15 cv non di piu ed erogazione nettamente migliore.
ancora? Mirko ma l'hai provato un 330 stock rimappato da uno capace??? Io ho preso un'altro motore, specie in alto era irriconoscibile. Il filtro lavabile a pannello va bene perchè intanto si risparmia, ma non ti pensare che faccia la differenza in prestazioni, lo scarico completo e buono probabilmente qualcosa fa, ma ripeto che il guadagno non vale il costo. Filtro e centralina va benissimo, step successivo alberi a cams. Se proprio si vuole spendere, scarico, ma il rapporto prestazioni/prezzo diminuisce.
abbastanza: Alberi Schrick: 800 su ebay.de Dime e attrezzi per messa in fase: 500 circa Lavoro fatto da me, altrimenti sarebbero stati almeno altri 400 da un amico, ma trovare chi ha tutti gli attrezzi (uno in particolare manca anche in Bmw) è un'impresa impossibile...
beh si, qui devo darti ragione, non credo assolutamente che i guadagni siano quelli del 330, ma non sottovaluterei i margini di guadagno, che spesso sono più accentuati sui motori meno spinti, rispetto a quelli che nascono già con un'indole semi-sportiva... :wink:
non so, ma credo che 2 alberelli più spinti, uniti ad una bella mappa possano cambiare il carattere del motore con una spesa dentro i 1500...
La rimappa porta, di per sè, sempre dei miglioramenti. Che su di un aspirato a benzina siano meno evidenti rispetto ai tdi è fisiologico. Così come è fisiologico che costi, in genere, di meno. Certamente, dal punto di vista delle prestazioni pure, meglio è abbinarla a scarico completo e aspirazione più aperta -anche se, personalmente, non concordo con il discorso air box: troppe variabili e rischi rispetto a quello che, occasionalmente, garantiscono-, con annessa rivisitazione della distribuzione. Così i cv arrivano, e nemmeno pochi. Però... Un 320 è pur sempre un 2.2 da 170cv, quindi, anche un 2-3% di incremento si sente. Personalmente, più che alla potenza pura, punterei a migliorare l'erogazione che, visti i pesi in gioco, male non fa. A che pro rifare aspirazione, scarico, camme e mappa per avere un 2.2 superquadro arrabbiatissimo agli alti e ancor più morto ai bassi -che nel traffico servono-?
A stò punto facciamogliela fare poi vediamo :wink: La voce consumi non la valutate? Ingrassando benza senza lavorare sull'aspirazione e sullo scarico è molto facile che si trovi a fare 2km al litro in meno per un 3% di potenza in più. No stiamo parlando si common rail e pressione turbine quà la broda scende a fiumi.
In effetti e' ai bassi che la macchina mi fa sentire tutto il suo peso....ma un miglioramento dell'erogazione si otterrebbe rifacendo la mappatura della centralina ?
Grazie a tutti ragazzi! Immaginavo parei di vario tipo al riguardo...infatti non e' che abbia le idee tanto chiare, in ogni caso penso che comincero' da una buona rimappatura che ad occhio e croce dovrebbe costarmi circa 500 euro...?