Salve, possiedo una 320 ci cabrio del 2002 e mi chiedevo se la rimappatura della centralina puo essere utile per un motore benzina come questo. Grazie
la rimappa su questo tipo di motore non da uno sproposito di cavalli,ma sicuramente migliora l'erogazione...molti ne sono stati contenti..:wink:
E in media quanto dovrebbe costare un buon lavoro di rimappatura? e anche di aspirazione e scarico dato che ci siamo...
Non ti conviene.... A fronte di una spesa non indifferente, l'incremento di potenza, con una base di 170 CV, è modesto, e quasi inavvertibile! Altra storia un motore sovralimentato....
Non sono assolutamente daccordo, entrambi gli upgrade non sono propedeutici, anzi... potrebbero anche portare inconvenienti. Io ho fatto il lavoro con un normalissimo filtro lavabile a pannello (con l'unico scopo di risparmiare l'acquisto dei filtri), e ti assicuro che l'erogazione viene migliorata decisamente, almeno sul 330, probabilmente in proporzione meno sul 320, ma secondo me resta assolutamente consigliato. :wink:
mi spiego meglio perchè forse non ci siamo intesi, volevo dare 2 tipi di messaggio: 1) per rimappare non è obbligatorio cambiare nulla, e ne avrai cmq un vantaggio (poi possiamo discutere del dove e quanto); 2) il famoso airbox, scarico, ecc. non è detto che dia per forza vantaggi, ma potrebbe farti perdere qualcosa in basso e, se di scarsa fattura come spesso capita per inseguire il risparmio, addirittura perdi dappertutto e guadagni solo un sound similtamarro...
appunto... credi che se al posto dell'airbox avesse avuto un normale pannello come me, le sue impressioni sarebbero state diverse?
guarda,concordo con te se il prodotto è fatto male,ci potrebbero essere delle perdite su tutto l'arco di erogazione...ma se un prodotto è fatto bene,perchè sminuirne le capacità? non so rispondere di preciso alla tua domanda,anche perchè non ho un benzina... per questo,per cose più precise,preferisco leggere le impressioni di chi ce l'ha già! :wink:
già un modesto upgrade si può avere con filtro sportivo, catalizzatori sportivi metallici omologati e una buona mappatura, l'auto diventa più fluida e un pò più reattiva, certo non si guadagano tanti cavalli, ma l'auto risponde meglio, io ho provato a modificare solo la mappatura di una e46 318i del 2000, senza modifiche all'aspirazione e scarico, solo da mappatura l'auto era molto più sveglia e fluida che da originale
ci sono diversi particolari da considerare, per quanto riguarda l'airbox: 1) la temperatura dell'aria che prelevi all'interno del vano motore che potrebbe aumentare; 2) la reale dinamica dell'aria alle alte velocità che potrebbe peggiorare; 3) la riserva d'aria disponibile alle basse velocità (lo scopo del cassetto sotto il pannello) che potrebbe diminuire; Spesso l'effetto placebo in questi casi fa tanto. Io ho optato per un pannello sportivo più permeabile e lavabile. Certo, un domani che dovessi avere la certezza (documentata) che un determinato airbox è "sempre" vantaggioso, non potrei che esserne contento... Per quanto riguarda lo scarico, sono stato ad un passo dal cambiare i collettori, ma dietro consiglio di Ice71 ho optato per gli alberi a cams (che ricordiamoci sono loro che regolano come e quanto "respira" un motore aspirato, non il filtro), in quanto lui stesso mi ha assicurato che basta una saldatura fatta male, una sbavatura, un condotto del diametro non corretto, che fa la differenza fra un collettore che va bene e uno che va peggio dell'originale. E oltre ad essere del mestiere delle competizioni non avrebbe nessun interesse (anzi) a sconsigliarmi un upgrade del genere. In parole povere il gioco non vale la candela (anche perchè per uno scarico completo ben fatto credo che ci vogliano buoni 3000€) ed in ogni caso anche sostituendo tutta la linea di scarico, scatalizzando, non prendi quanto guadagni con 2 alberi ben fatti... :wink:
il discorso fila...ci sono i pro e i contro...ma come ti dicevo,preferisco leggere chi ha un benzina e scrive le sue esperienze e impressioni...:wink: domandina: dopo aver messo gli alberi a camme,hai dovuto rimappare?
ah ok...appunto,sembrava strano che dopo una modifica del genere non venisse ri-rimappata la centralina!
si, è necessario perchè ora entrando più aria, in alcuni range di erogazione (specie sopra i 4500) si è smagrita la carburazione, quindi è necessario riadeguarla... :wink: