Lezioni di tacco-punta | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Lezioni di tacco-punta

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lele_237, 18 Settembre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Se ai primi di novembre vengo nella tua splendida città ti faccio vedere!!!:mrgreen:
     
  2. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Il problema è che col tallone non riesco ad arrivare ad un' altezza tale sul pedale da riuscire a dare gas :-k

    Non so se mi sono spiegato :lol:

    Non è che passi anche da Torino :D
     
  3. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Per lavoro o per piacere? (se è concesso sapere?):mrgreen:
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo che è concesso :razz:: per piacere! Mia moglie dovrebbe avere le ferie in quel periodo e magari un 3-4 giorni riesco ad assentarmi anch'io dallo studio!
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Tutto sta nella torsione della caviglia! Ripeto: non è tanto con il tallone che devi pigiare l'acceleratore, ma con la zona poco sotto il malleolo! Scherzi a parte, hai presente quando metti male una caviglia e ti rpendi la classica storta? Ecco, il movimento è quello! :mrgreen:
     
  6. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Riproverò come dici tu :wink:
     
  7. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Io l'ultimo giorno di ferie l'ho fatto il 18 marzo!:cry2

    Io se mi riesce vado via a fine anno, vado a tuffermi nel SELLARONDA...:mrgreen:
     
  8. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    provate a fare come faceva il michael della ferrari che accellerava col destro e frenava col sinistro simultaniamente!!! fatemi sapere perche le prime volte farete delle inchiodate da tamponamenti!!!
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prova, prova!
    L'importante è che tu lo faccia in un tratto deserto, perchè le prime volte tiri di quelle inchiodate pazzesche quando provi a girare la caviglia! Questo perchè la cosa difficile è fare il movimento senza variare la pressione sul freno!!
    Infatti, la manovra riesce certamente meglio quando dai delle belle pestate sl freno, anche perchè il piede scende più a fondo e basta una torsione minore per dare il colpetto di acceleratore! :mrgreen:
    Ricordo che, quando avevo la Fiat Uno 70sx i.e. (miiiinchiaaa...!), la manovra era quasi impossibile, vuoi per la distanza siderale tra i pedali, vuoi perchè quello del freno era molto più alto di quello dell'acceleratore: li si che mi toccava quasi slogarmela! :lol:
    La manovra l'ho imparata nel 1991 con l'Alfa 33 1.5 che aveva i pedali vicinissimi! L'ideale per impratichirsi! :biggrin:
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' una manovra che dà i suoi frutti, soprattutto, su auto sovralimentate, in quanto se mentre freni tieni l'acceleratore un pò premuto, riesci ad avere il motore sempre in tiro, in quanto mantieni la turbina in pressione. Questo vale però soprattutto con i motori con turbine grosse, che soffrono di evidente turbo-lag... Con l'N.54, ad esempio, non hai certo di questi problemi :razz:
    Poi può servire anche con le TA per limitare un pò il sottosterzo di potenza, tuttavia, con molte vetture non è più possibile farlo perchè il sistema taglia automaticamente l'alimentazione quando si pigia sul freno! Ad esempio, sulle Audi non c'è verso di usare la tecnica del piede sinistro sul freno, e non solo con le vetture dotate di cambio automatico o S-tronic, ma anche con i normalissimi manuali (la A3 di mia moglie, ad esempio), mentre le Bmw te lo permettono!
    :wink:
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Allora ci si vede senz'altro!
    Io sarò su a La Villa o San Cassiano per almeno una decina di giorni, come ogni anno... :mrgreen:
     
  12. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Allora per chi dice di non riuscire a premere bene l'acceleratore perchè lo prende troppo in basso non è un grosso problema, basta premerlo con piu forza; alcuni consigli:
    -allenatevi a macchina ferma col motore acceso, cosi capite bene il movimento e come accelerate.
    -a me personalmente (per ora) riesce meglio nelle frenate piu decise e veloci, 4-3, 3-2; insomma, quando spingo.

    Accelerare e frenare insieme ha diverse funzioni, come diceva gio si manda il turbo in pressione prima, oppure (tipo a spa all 'eau rouge) con l'acceleratore a fondo si da una frenata che sposta il peso in avanti e trasferendo leggermente il carico in avanti.
    In alcune auto da corsa prima dell'arrivo alla staccata, nel rettilineo antecedente si da un colpo leggero al freno per avvicinare i pistoncini, sempre la stessa tecnica si usa per asciugare i dischi in caso di pioggia (le vostre BMW moderne lo fanno in automatico).

    Un'altra tecnica che io uso nei kart (ma magari non sono buono io ed è per quello che a me risulta utile) è accelerare a colpi mentre si frena forte; io sono quasi sicuro che michael lo facesse; io ho notato che ciò aumenta di molto la stabilità in frenata (nei kart, tp)
     
  13. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    Scusate la domanda stupida...ma a cosa serve questo meccanismo e quando lo fate??? non ne so proprio niente :redface::redface::redface:...
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao,
    ti rimando al mio post n.4 :wink:
    Buona serata!
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Tutto giusto, a mio modesto avviso :biggrin:
    Buona serata Mpfreerider! :wink:
     
  16. bmarcow

    bmarcow Aspirante Pilota

    24
    0
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    presto e92 330d
    Anch'io facevo così col kart :wink: =D>
     
  17. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    io so dare bene la "doppietta"..(imparata da mio padre perche' e' istruttore di scuola giuda!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:)..che non posso fare a meno..ma il punta-tacco..non l'ho mai fatto...
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ecco, allora aggiungiamo un pò difficoltà...
    La doppietta con i cambi moderni non serve a nulla, perchè le marce sono perfettamente sincronizzate, tuttavia può essere ancora utile per fare scalate tipo 2°-1° dove, solitamente, anche i cambi moderni sono piuttosto recalcitranti ad accettare in modo naturale la 1° marcia!
    Se la manovra la si fa mentre si frena, ecco che al punta-tacco abbiniamo una bella doppietta! :mrgreen:
    Con il cambio della vecchia Alfa 33 1.5 di mia moglie, punta-tacco e doppietta assieme erano quasi d'obbligo per fare rapide scalate lungo percorsi gudati :wink:
    Quindi, in sequenza: piede destro sul freno, giù la frizione, si toglie la marcia superiore, quando si è in folle si molla la frizione, si torce la caviglia per dare il colpetto di acceleratore, giù di nuovo la frizione, si innesta la marcia inferiore, si molla la frizione... Il tutto deve essere effettuato in un batter d'occhio e senza il minimo sobbalzo della vettura perchè i giri di albero motore e trasmissione devono essere perfettamente pareggiati! :biggrin:
    E' una manovra più coreografica che altro, perchè, ripeto, con i cambi moderni la doppietta è un ricordo... Ma per chi come me ha passato un'estate (era il 1991) su una vecchia 500 a fare controsterzi su un desolato campo infangato, beh, anche i ricordi hanno il loro fascino!
    Buona notte a tutti :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2009
  19. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Sappi che ti arrivera' il conto del mio ortopedico. Ho letto il tuo post
    sdraiato sul diano e ho provato a muovere il piede come descrivevi e
    or mi fa male la caviglia...:evil: :D
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    :lol::lol::lol:
     

Condividi questa Pagina