Perdonami AR ma non conduivido il finale...quoto che la 147 è un'ottima macchina, la prima decente per guidabilità ed estetica di alfa romeo dopo tanti anni, quoto che è una delle migliori TA sul mercato ancora adesso...sono d'accordo anche che con una 120d normale e una 147 q2 in montagna si va praticamente identci...ma se quando mi dici che la tua ha angoli rivisti, gomme non run flat e 70 cv in più d una 147 (anche se l'80percento delle q2 è il 150 quindi i cavalli di differenza sarebbero 90) e non riesci a staccarla, allora c'è qualcosa che non va..o devi ancora prendere confidenza con le tp, o la strada non è delle migliori, o non è vero che hai 240 cv come dici, oppure, amico mio, fatti vedere il piedino ehehehe..naturalmente in amicizia e senza polemica! :wink:
Concordo pienamente. Come ho detto, la potenza è solo una delle componenti dell'equazione, e a volte, per un pilota magari con non grandissima esperienza (tipo me) avere più cavalli significa anche avere più difficoltà a scaricarli a terra in modo efficace, senza fare un triplo salto carpiato dal passo alpino
Bhe ci balla la mia auto in 90Cv...chissà Vedendo quello che riescono a fare delle semplici Elise però il dubbio mi viene...
Spesso a fare la differenza di prestazione, sopratutto sul misto è il pilota. Sono certo che non sarai uno sprovveduto, però può darsi che il guidatore dell'alfa sappia guidare meglio di te sul misto. Non c'è nulla di male, personalmente le ho prese da "macchinette" con su gente (che conosco) con gli zebedei quadrati. La 147 ho avuto mo do di provarla nella versione 120 Cv a benzina. Ha un'ottima tenuta sul misto, davvero eccellente, ti permette certe confidenze da non credere. La serie 3 E91 la guido tutti i giorni (è l'auto aziendale) e pur essendo un'auto veramente ben fatta, nel misto strettissimo non va come una 147. La "fiat" 147 ha un grande difetto la TA, se fosse TP sarebbe un'auto da venerare. Non prendertela, non rimappare, perchè se la differenza è il pilota, puoi prenderti anche una Ferrari ma rimarrai sempre dietro. Cordialità.
Rispondo ad entrambi. Il telaio 1er è superiore al telaio della 147. Fosse una sfida in pista, non ci sarebbero discussioni, ma la strada non è la pista. Non si può in ogni curva portare la macchina al limite estremo pertanto le differenze, su strada, si assottigliano tantissimo. Inoltre, su percorsi molto tortuosi, di montagna, quello che conta è sopratutto la capacità di scaricare la potenza a terra, l'agilità e la reattività, cosa che una 147 Q2 ha in gran dote, così come il mio 1er. Dove la mia 1er è decisamente avanti alla 147 è nella frenata, sulla 1er più potente ed equilibrata. Per andare veramente forte con la mia, dovrei mettere un differenziale autobloccante dietro, altrimenti fino in terza sono sempre li a cercare di limitare i patinamenti al posteriore. E mentre sono lì che doso il gas, una 147 Q2 sale disinvolta grazie al torsen.
Anche io ho avuto modo di provare una 147 benizina da 120 cv (ce l'ha mio fratello) ed è proprio come dici tu, è una macchina che garantisce, anche al pilota meno smaliziato, una grandissima confidenza. P.S.: ma la tua firma si riferisce ad un film di Tinto Brass o sbaglio?
Effettivamente è una delle migliori auto prodotte dal gruppo Fiat, all'epoca del progetto erano anni avanti e telaisticamente parlando è un piccolo capolavoro. Poi naturalmente gli interni scricchiolano, è scomoda, scrolla un pochetto:wink:, però è un'auto onesta e sincera. P.S. La firma l'hò presa su internet, non so da dove provenga, però mi piace tanto
ecco, così ti quoto in tutto!;-) perchè va bene aver un gran telaio ma 90 cavalli in più sono mica pochi..è vero che un telaio può sopperire alla mancanza di potenza ma ricordiamoci che: 1) non è questo il caso. La 147 e la 1er sono entrambi ottimi telai. 2) che a livello di trazione in condizioni ottimali le tp sono comunque più efficaci di qualunque altra ta 3) che la Lotus è un eccezione nel panorama mondiale visto che pesa come una piuma 4)se prendiamo il discorso peso allora una vecchia clio williams bastona tutte le 147 in circolazione Di contro, come detto da molti, una ta come la 147 è per tutti, una tp a passo corto come la 1er con 240 cv non è da tutti...
Di bmw a passo corto io non ne conosco. :wink: Ad ogni modo con 240 cavalli dovresti andarle via senza problemi Probabilmente hai le marce troppo corte per la cavalleria attuale...
Con questo non vuol dire che sto dicendo di essere shumacher, ci tengo a chiarirlo...le due macchine in mano allo stesso bravo pilota non potrebbero nemmeno essere paragonate..sul discorso zebedei che dire..tornavo da una gara di kart e stavo facendo la serravvale in un punto non tutorato qualche tempo fa e andavao davvero allegro...sorriso stampato ogni curva mi dicevo...: azzo come va bene la mia macchina...azzo che divertimento..azzo come nessuno mi sta dietro...azzo è sto affare!?!???!!! un missile?uno shuttle?mi sposto, lo faccio passare e cos'era?un 325d touring...ragazzi 10 curve è sparito ma il problema non erano i miei angoli le mie gomme o la mia 1er..era il mio piede ehehehe (non so magari era the STIG )
volevo precisare ma avrei allungato troppo il post..non ha il passo di una clio 16 ma non è che ci siano tante tp con il passo più corto, anzi..se provi un serie 5 la differenza la capisci...meno agile ma quando parte dietro è 220 volte più facile da controllare della 1er..di conseguenza è un pò più semplice sfruttarla, meno impegnativa (parlo del concetto passo-lunghezza non sto paragonando le due vetture:wink:). Se pensiamo che la 1 coupè è meno nervosa della 3p semplicemente per il terzo volume in più..eppure i kg di differenza sono solo 10 e il passo è uguale...Meglio così?
Se vuoi ti faccio guidare la mia tigra: passo corto, 90Cv tutti sull'anteriore e non è davvero per tutti... o anche una Smart, neanche quella è per tutti. Lo ripeto comunque fino al vomito. La 147 ha sempre e comunque 9 anni di anzianità di progetto. La serie 1 ha il telaio ricavato da quello della serie 3 (non è a passo corto) ed è stato affinato molto dopo quello della '47.
Ciao ragazzi mamma mia quanti post! Cmq la 147 è veramente una car ben fatta! Ripeto a parte il misto anche in progressione mi stava attaccata complimentoni e sul lungo basta un neonato x tirare! Sta di fatto che mi sono divertito tanto ( x strada giuro mi limito)! Grazie a tutti x i consigli gli insulti e tutto la vita è fatta da persone diverse ma non vuol dire che dobbiamo litigare! Poi chi è un po' + inteligente .... Si comporta di conseguenza! Ciao a tutti e w bmw.
Infatti ho fatto l'esempio della serie 5 e ho fatto anche il discorso degli sbalzi vedi 1er 3p a confronto del coupè...come ta per tutti ho parlato di 147 non delle altra ta nervosette che sono tante...partiamo dalla 106 gti, passiamo alla clio williams, finiamo con la 206 cc e ci mettiamo anche la tigra..la smart..per quel tipo di tp 70 cv bastano e avanzano, vedi che siamo d'accordo?...:wink: Se poi volgiamo fare i seri le migliori ta in assoluto sono le tanto bistrattate seat con le cupra che sono avanti luce come assetti e telai anche alla sorelle volkswagen..ne hai mai provata una in pista?Non mi interessa una diatriba ta/tp di cui è già pieno il forum dipende cosa guidi, come lo guidi e con cosa sei abituato..io ho imparato con tp per cui mi trovo meglio, se mi parte in terza a 100 all'ora mi diverto, non mi stampo in un muro e non vado nel panico. Con le ta, e ne ho avute tante 147 compresa, mi diverto molto meno. La 147 gta, ad esempio, è una gran macchina ma se la provi come si deve emergono tutti i limiti del telaio e della ta con così tanti cavalli...il discorso è semplice: può in montagna una 120d da 240 cv con 42 o 43 kgm di coppia andare come una 147 q2 da 150?credo che chiunque sappia muovere un volante e tre pedali non abbia nemmeno bisogno di pensare alla risposta.. se poi parliamo di facilità per tutti questo è un altro discorso che resta ot come tutti quelli che stiamo facendo...:wink:
se poi, tornando In topic, il paragone è quello proposto dal post, allora è ovvio che con 150 cv la 147 in montagna non vede neanche una 320 da 177 cv..ovviamente se il pilota è lo stesso... ultima precisazione..tra il passo della 1 e della serie 3 in questione ballano comunque 10 cm
non lo so se l'alfa è base senza assetto e con comme del cavolo e la bmw ha dei buoni 17 o 18 e l'assetto, per me la 320 se ne va. Farmaco (330i Touring) ha detto di esser andato via senza troppi problemi ad una Integra Type R, quindi.