Irregolarita in accelerazione 318i 143cv | BMWpassion forum e blog

Irregolarita in accelerazione 318i 143cv

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da rotalapi, 22 Settembre 2009.

  1. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Ho da poco acquistato la mia 318i del 2002 valvetronic 143cv(motore n42),fin da subito mi sono accorto che in accelerazione non è molto regolare,se vado a velocità costante tra i 1500 e i 2500 giri e poi accelero leggermente la macchina riprende con piccole esitazioni.
    Anche se affondo il pedale del tutto partendo dai 1500 e fino a 3500 l auto riprende bene ma non è proprio lineare,si avvertono tratti dove tira di più e altri meno.Il minimo è regolare.Sembrerebbe un problema di carburazione magra ma io escluderei problemi di debimetro o sonda lambda,ha solo 80000 km.Il difetto è abbastanza fastidioso, qualquno ha già avuto esperienza simile o qualche idea.
    Aiuto
    Grazie



    Grazie
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    bobine.

    fai una diagnosi.

    sei fortunato, le bobine del 4L valvetronic 143cv costano pochissimo
     
  3. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Ma con bobine andate,la macchina dovrebbe andare sempre a 3 cil o comunque con solo le restanti .Con la diagnosi si vede di sicuro?
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    falso. con una o più bobine andate, l'auto ha delle mancate accensioni nei momenti di massimo carico a basso numero di giri, ovvero quando acceleri e sei fra i 1000 e i 3000 giri.

    una diagnosi dice subito se c'è mancata accensione e su che cilindro
     
  5. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Ok,vedo appena ho tempo di andare in conce per diagnosi.Comunque non è solo alle massime aperture che sento il disturbo ma anche alle piccolissime parzializzazioni dell acceleratore.Ultima cosa:le irregolarita si notano quando alimento benzina e un pò di più a gas.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    allora bobine di sicuro
     
  7. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Scusa,qualche esperienza personale?Ti sento così sicuro.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    :mrgreen: si

    oltretutto l'impianto gpl è particolarmente sensibile ad eventuali deficienze all'impianto di accensione
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    debimetro

    prova:

    stacca il connettore e prova l'auto... se migliora è lui! ;)
     
  10. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Gia provato,l'accelerazione diventa lenta e piatta soprattutto fino a 3000 giri, sopra prestazioni quasi invariate.Gli strattoni di irregolarità diventano ancora più lievi ma sono comunque presenti.Strano che con connettore staccato non si accende nessuna spia di anomalia.
    Monto anche il modulo di cristian72,con trimmer neanche alla prima tacca,qualche miglioramento in termini prestazionali c'è,se aumento troppo la regolazione trimmer il motore mura di brutto in alcuni punti ma,i problemi di irregolarità rimangono in ogni caso.
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    sensore giri
     
  12. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Con diagnosi si vede in modo inequivocabile se è il sensore?
     
  13. flopo

    flopo Aspirante Pilota

    19
    1
    3 Agosto 2009
    Seregno
    Reputazione:
    10
    BMW X1 16D
    -la mia e uguale e fa lo stesso e ho apena cambiato il sensore giri e non cambia nulla.oggi ho fatto una diagnosi con il bosch e mi diceva problema di aspirazione,cotrolatto bene tubo di gomma tra grupo farfalla e debimetro e era rotto,lo sistemato ma la problema resta.da controlare candele,bobine,inietori.
     
  14. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Se vuoi puoi aggiungere anche i comandi del vanos da controllare!
    La mia paura è proprio quella di sprecare denaro e tempo inutilmente.
    Secondo un mio amico meccanico è la sonda lamda pre cat arrostita,falserebbe i valori di o2 causando smagrimenti eccessivi di carburazione;i sintomi ci stanno tutti ma ,non sono convinto al 100% perche il problema è cominciato a 65000 km,ora sono a 90000,e mi sembrano pochini per guastare la sonda.
    Sulla 523i del mecca il problema era la sonda ma è un 98 ed è tutt altro motore
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    ma hai paura a fare una diagnosi?
     
  16. flopo

    flopo Aspirante Pilota

    19
    1
    3 Agosto 2009
    Seregno
    Reputazione:
    10
    BMW X1 16D
    -non e da escludere anche la sonda tra i tutti erori che avevo oggi era anche la sonda,domani rifacio la diagniosi per vedere che erori mi escono.io lo comprata incidentata e lo messa aposto da solo nell mio garage.
     
  17. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Ma no,ho paura che la diagnosi non veda nulla e poi cosa fai?Inizi a cambiare pezzi a caso?
    Comunque intanto la dia è il primo passo.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    il primo passo è al diagnosi, e vedi che errori ti restituisce.
    in base a quello, inizi a ragionare
     
  19. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Fammi sapere se risolvi con la sonda
     
  20. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Hai poi verificato se con la diagnosi ti sono usciti problemi di sonda o altro?
     

Condividi questa Pagina