il discorso dell'autobloccante è ovviamente più complesso e andrebbe affrontato in mdo più approfondito... a livello di sensazioni (mie) di guida, il fatto di avere trazione anche quando l'auto sbanda ti permette sicuramente di aver miglior controllo A PATTO ovviamente di saper gestire la macchina in sbandata... Se "la perdi" con un'auto senza autobloccante ti fermi molto prima (ben inteso a velocità controllabili), con l'autobloccante rischi di fare un bel casino. Ovviamente non stiamo parlando di essere in pista a fare drifting o su una rotonda deserta ma per strada dove capita che una macchina di quel tipo con quel motore e senza controlli "parta" (magari se il fondo è scivoloso) senza che tu abbia minimamente cercato la sbandata. Con questo non voglio dire che siano macchine inguidabili ne che tu non sia in grado di guidarla, solo è importante che prima di acquistarla ti renda conto di che tipo di auto sia: è una macchina estrema SMEPRE, sia quando hai voglia di divertirti (magari in pista), sia la sera di Natale mentre riaccompagni la nonna a casa dopo la cena :wink: per dire una Z4 ///M o un M3 solo per il fatto di avere i controlli disinseribili e per una questione di distribuzione dei pesi/equilibrio sono molto più gestibili Il video è solo per far capire che su un'auto di questo tipo basta un errore del caxxo e lei va... L'errore è da pirxxx ma se lo fai su una golf V non succede quello che vedi nel video
Concordo,anche io la avrei voluta, ma poi ho optato per il 3.0ì piu "tranquilla",ti posso dire con certezza che quando schiacci, i 231 cavalli si sentono eccome,e di soddisfazioni te ne levi ,senza contare costi gestione sensibilmente minori visti i 90 cv di differenza, ed un motore "diverso".Io le ho provate tutte e 3 prima di scegliere la 2.8 veloce,motore ottimo,un vero mulo,la 3.0ì velocissima e gestibile, ottimo motore,il 3.2 m un vero missile terra terra,fascino alle stelle una bomba,scorbutica e impegnativa.detto questo;io ho dato nel mezzo con il 3.0, che secondo me è il giusto compromesso,il 2.8 solo se ti piace la linea,e vuoi spendere meno.....io la m la avrei distrutta,ti prende troppo la mano,non vorresti scendere mai,e appena piove sono dolori,la mia scoda in diritto anche in 2 e 3 se schiacci,fai te.......ps per me la z3 coupe, da prendere rigorosamente neraaaaaaaaa oppure blu.ciao ciao facci sapere poi.
grazie a tutti dei tanti consigli... non fate ke alimentare ai miei occhi il fascino di quest'auto... :) non voglio assolutamente dire che guido bene, ma anni fa correvo con i kart e ho avuto discreti risultati...ciò nn vuol dire che penso di essere capace di guidare una belva del genere ma mio padre (anke lui pilota) mi ha sempre insegnato che ad un auto che non si conosce bene bisogna dare del LEI....a maggior ragione se si tratta di un auto del genere.... mi avete reso consapevole della difficoltà di condurre un mezzo del genere ma allo stesso tempo avete incrementato il mio desiderio verso di lei...mannaggia :) :) Mr.Grado grazie del consiglio ma penso proprio che la M sia la scelta migliore...senza contare il prestigio e l'esclusività che quella magica lettere comporta.... e poi secondo me diventerà un pezzo da collezione..! ho guidato la z4 3.0 di un mio amico...mi è piaciuta parecchio...anche se la immaginavo più cattiva....come la vedete in confronto con la Z3 M coupe? in più si trova a prezzi veramente accessibili anche se piuttosto recente..
ma sapete che la stessa cosa capita a me con la z3 2,8! in pratica quando sei in appoggio in curvuni di quel tipo nel passaggio 3-4 è molto facile che entri la 2. probabilmente il cambio si inclina e il comando non lavora bene allineato. però con l'm non mi è mai capitato. magari è colpa del supporto del cambio che si lascia un po' andare
andrea tu hai l'm!! quella col motore s54 però giusto?? me ne parli un pò da proprietario? come sono i costi di gestione? realmente proibitivi?
Valentino siamo con te,quando uno è deciso è bene che vada diritto.......mi raccomando provane diverse unita, cosi puoi confrontare,e poi decidi e non vergognarti a portarti dietro meccanico o carrozziere,io la mia l'ho messa sul ponte,almeno sapranno indicarti alcune magagne che possono sfuggirti,cmq di solito se sono state tamponate cerca inperfezioni di carrozzeria punti a buccia d'arancia sopratutto agli angoli e nelle giuntura che a volte sono mal riassemblate,e gli adesivi posti anteriormente sul pezzo dove chiude il cofano,se mancano probabilmente la macchina a battuto perchè non vengono fornite con il nuovo pezzo,per il motore li,fai attenzione,rumorini di solito li fà la catena o il vanos,la mia lo fa e il meccanico dice che è inutile toglierlo tanto si ripresenta e non fà nulla,un occhio di riguardo per il differenziale e l'albero che su auto cosi prende del gioco,fastidioso,e credo costoso da togliere.
si io ho una s54. ti elenco qui quello che sicuramente utilizzandola per circa 10mila km all'anno devi spenderci: -Bollo: 860 euro in prov di milano -Assicurazione: 1200€ anno -Tagliando completo: 400€ -2 gomme post.: 400€ -2 gomme ant ogni due anni: 150€ (300€/2) -Dischi ogni due anni: 250€ (500€/2) diciamo quindi sui 3000€ all'anno sicuri. a questo devi aggiungere consumi, ed eventuali rogne. queste le devi sempre considerare perchè devi sempre tener presente che la macchina può essere tenuta bene quanto vuoi, ma è sempre una macchina di 10 anni. i silentblock devi di sicuro farli almeno una volta ogni 3 anni. tieni presente che è una macchina già difficile da sfruttare normalmente e se non è sempre tenuta al 100% di ammortizzatori e gomme, diventa veramente pericolosa. un consiglio è quello di avere un'altra auto, magari una piccola utilittaria, da usare come "tender" per gli spostamenti in città, dove hai bisogno di un'auto più pratica. con quello che risparmi dimezzando i costi della z riesci a mantenere l'altra. e soprattutto non ammazzi di km un'auto che è una libidine da usare quando si ha voglia di fare qualche giretto spensierato.
860 euro di bollo beato te; qui in toscana,quando mi informai per il bollo della m mi spararono circa 1100 euro,per non parlare dell'assicurazione,che ladri sti c................
io abito in provincia di monza. quando stavo comprando lo z uno dei motivi che mi hanno fatto scegliere la versione s54 è stato proprio il bollo. essendo €3 paga 100euri meno della 321cv
Rispondo con ordine.. MR.Grado sei veramente preziosissimo con i tuoi consigli...ne terrò conto e se ho bisogno di un esperto so a chi rivolgermi! :) AndreaTDI hai proprio ragione...è un auto che non va "rovinata" usandola tutti i giorni...infatti ci farei pochi km cmq....io nn la uso molto...e la Z la userei uso poco e "bene" scusa l'ignoranza cos'è il silentblock?
i silentblock sono degli anelli in gomma fissati al telaio che smorzano le vibrazioni che prende il braccio della ruota sulla strada, sono tipo i supporti motore,forma diversa,ma lo scopo e pressapoco quello,e con il tempo e il continuo movimento si logorano provocando rumore e instabilita della ruota,cmq li ho cambiati pure io,e la spesa è minima.
Mi permetto di suggerirti di fare un salto a provare questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=157110892 quando cercavo la mia ero in Toscana in ferie con il mio vecchio 2.8 e ho conosciuto il proprietario che, gentilissimo, me l'ha fatta provare per un breve tratto. Beh io l'avrei pure presa, l'auto mi sembrava a posto, però ero già in parola per quella che ho ora. Il colore rosso è davvero bello e con i cerchi verniciati di nero fa un bell'effetto Gli interni erano in ordine e il vano motore sembrava "sincero" :wink: In bocca al lupo!
Bene bene......un'altra //M in arrivo Consiglio personale: cercala senza fretta, con molta calma e senza stare a guardare 2-3-4k euro di differenza; io, quando ho cercato la mia, ho atteso 6 mesi prima di trovarne una con pochi Km e ben messa come volevo.
Quella bianca è stata ferma all'aperto per 1 anno nel 2007 (su un piazzale di un rivendita di auto e moto) con una botta davanti alla porta anteriore e coperta con un telo di nailon.Effettivamente hanno rifatto il motore e quando ero andato per trattarla (in prov. di Padova)mi avevano sparato 25 k. E' in vendita da allora........,adesso è in un autosalone in prov. di Vi. ciao e buona caccia.
Caro Valentino, guarda a me lo scosigliavano tutti di prenderla, anzi soprattutto quella che ho preso, invece se la cava benissimo, va forte ed è molto meno scorbutica di quello che dicono. I costi di manutenzione ti confermo che sono davvero elevati, questo mese per esempio devo pagare il bollo 851€ Comunque meglio se ne cerchi una con garanzia, io ho dovuto utilizzarla avendo avuto qualche guasto piu per l'eta che i km, come diversi guasti all'impianto elettrico e ho risparmiato molto. Quella rossa a 22000 mi sembra la migliore :wink:
grazie a tutti dei pareri....ora nn mi resta che trovare il tempo per andarle a provare di persona... :)
valentino 88 hai visto quella su autoscout24 rossa con 89.000 k appena tagliandata in bmw a 13.900 € a Rosignano Solvay-Livorno,mi senbra interessante ciao