piedoni invernali - chiedo consiglio - | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

piedoni invernali - chiedo consiglio -

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Micky Drums, 19 Settembre 2009.

  1. Micky Drums

    Micky Drums Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    E92 330D - M
    Saluti a tutti,
    sono un fortunato possessore di una 330 D coupè allestimento M, nera come la cattiveria.
    L'auto è di marzo 2008 ma io l'ho acquistata a giugno 2009.
    Insieme all'auto che monta cerchi da 19" con pneumatici diversi davanti e dietro, mi hanno dato nel prezzo 4 cerchi da 18" che vorrei usare con i pneumatici invernali.
    Ora la domanda è questa:
    ne ho lette + o - di tutti i colori su Sì RF No RF
    Che gomme invernali mi consigliate di montare sui miei cerchi da 18??
    E sempre per favore, quali sono i prezzi a cui vado incontro?

    Siete gentilissimi e seguo con ammirazione il grado di megaesperienza presente su questo forum.

    Io con l'auto pensavo di essere un precisino, ma mi sono reso conto qui che sono davvero un principiante.

    Grazie a tutti

    M.D.
     
  2. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Io le RF le odio per un mucchio di ragioni (Principalmente: RIGIDISSIME e ogni buco rischi di spaccare i cerchi, se le buchi spesso sono da buttare, se le squarci resti a piedi ugualmente, più care, meno comfort, meno prestazione , si consumano male, ne vuoi ancora ?)

    con i 18 (immagino 189? ) salvaguardi l'estetica. Io monterei i Sottozero della Pirelli. Ci sono comunque (più economici ) i Bridgestone Blizzak (modello molto datato) e ancora più cari i Continental . Poi una miriade di marchi vari meno blasonati. Da Hanook a Falken ecc. ecc.
    Il posteriore (255/35/18 ) è un pelo più raro dell'anteriore cioè trovi meno marchi. Per l'anteriore c'e' anche yokohama con ilWDRIVE.
    Per i prezzi chi vende a meno : www.gommadiretto.it www.pneusonline.it
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ora sono stanco, ma a logica va fatta una differenza tra gomme invernali che vanno forte un po' ovunque (bagnato, viscido, ecc) e quelle più specifiche da neve.
    Una Bridgestone è ottima su neve, meno per entrare nei curvoni a 200 sul bagnato..
     
  4. marcomau83

    marcomau83 Secondo Pilota

    842
    27
    16 Luglio 2009
    Reputazione:
    32.172
    bmw 320d 2009 Classe B 180 S.
    Io per esperienza ti consiglio le michelin...da neve..
    Ciao
     
  5. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    Io ho messo su le nokian su cerchi da 17 e sono soddisfattissimo, tieni conto che a Cuneo l'anno scorso è stato un inverno nevosissimo, e non ho mai dovuto montare le catene, neanche per andare a sciare con strada coperta di neve.
     
  6. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    NOKIAN :cool:
     
  7. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    unico vero difetto delle nokian è la rumorosità (intendiamoci, io la sento molto rispetto ai p zero, rispetto ad altre invernali non è quella gran cosa) ma è un prezzo da pagare a fronte di altri vantaggi
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io le invernali non le ho mai avute di taglie importanti perchè le ho sempre montate su TA piccole (Mini, Micra) eccezion fatta per la Saab 900Turbo.
    Con codici velocità elevati ho provato solo le Michelin Alpin e sono eccezionali, oltre che sulla neve hanno la capacità di scaricare bene tanta a cqua anche a velocità elevatissime.
    Per me la miglior gomma invernale rimane la Yokohama Winter T perchè è una gomma che va fortissimo e da un feeling molto piacevole non solo su neve, ma su viscido, bagnato. Anche quando perde aderenza è molto progressiva. Sul misto montate sulla Micra facevano dei numeri incredibili. Se Yoko ha usato lo stesso tipo di approccio anche su quelle con codici elevati andate tranquilli.
    Bridgestone LM è ottima su neve, forse la migliore che ho provato, però è un po' più lenta sul bagnato e viscido.
     
  9. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ciao caro, le Michelin Alpin a cui fai riferimento sono le Alpin 2 ?
    Le ho prese per l'A6 quattro (sulla e93 non monto le invernali...)
    Prima avevo le Yokohama Avs Winter . Penso siano quelle che dicevi tu ,Unico difetto, tipico fra l'altro di tutte le yokohama che ho provato,
    quando sono un po' usate diventano rumorosissime specie in frenata. Su neve erano ottime e anche nelle altre condizioni, Mi hanno sempre portato a casa. Con moltissima neve e anche quel famoso capodanno con pioggia di ghiaccio del 2005 che fu una cosa epocale . Da noi ne parlano ancora adesso con la Milano -Genova chiusa e miriadi di auto finite nei fossi. Sembrava la guerra dei balcani!
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    No io avevo le Alpin I, ti parlo di diversi anni fa. Però dicono tutti che Michelin sia una gran gomma invernale.
     
  11. Micky Drums

    Micky Drums Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    E92 330D - M
    Grazie

    Comincio innanzitutto col ringraziarvi, siete sempre precisi ed esaustivi.
    Grazie a tutti

    ciao
     

Condividi questa Pagina