Ma dove le fanno???? | BMWpassion forum e blog

Ma dove le fanno????

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da cely, 14 Settembre 2009.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.418
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Leggendo su wikipedia ho scoperto questa cosa...
    Quindi mi si e' posta la domanda.... dove vengono prodotte le serie 5 vendute in europa?
    Vengono prodotte tutte in germania e quegli stabilimenti servono per i mercati locali o puo' essere che il 5er fresco di concessionaria appena ritirato magari arriva dalla cina?
    Perche' se cosi fosse, ecco spiegato il calo di affidabilita', e sopratutto come mai alcune nascono bene altre male....
     
  2. Norbert Reithofer

    Norbert Reithofer Kartista

    231
    23
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    15.272
    BMW 116i E87
    Vuoi dire,ecco spiegati i problemi delle turbine,catene distribuzione ecc.?:sad::sad:
     
  3. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...beh, non é detto...le Fiat migliori si fanno in Polonia, per esempio :cool:

    Comunque si può risalire all'impianto di produzione tramite il numero di telaio, se non erro...
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    c'è un'intrinseco lato comico nella cosa ...
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    non c'entra nulla il luogo di produzione !| e un problema di sviluppo e di scelte
     
  6. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... cmq io spero che la mia sia stata fatta a Monaco :suspect ...
     
  7. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    L'importante è che non le assemblino di venerdì!!!!! :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    no di lunedi (dopo la sbronza)
     
  9. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    #-o
     
  10. marbe

    marbe Aspirante Pilota

    8
    0
    15 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E61
    penso che ovunque le facciano, la supervisione ed il controllo sia tedesco ...o forse spero :wink:
     
  11. eddy70_it

    eddy70_it Collaudatore

    327
    18
    17 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.981
    520 D Touring G31 Msport
    ..

    Ho parlato con un cliente che lavora molto con la cina .

    COnfermo che molte vengono prodotte li purtroppo .
    Una volta erano destinate solo a mercati non europei .. ora purtroppo ne tornano parecchie .. Siamo a 70 % che tornano e 30 % che rimangono in cina .. #-o
     
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    sarebbe interessante trovare il modo di sapere dove è stata fatta la propria ...
     
  13. Toni64

    Toni64 Kartista

    69
    0
    5 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530xd Touring Futura
    Si ma Polonia non è India o Cina o Pakistan. In Polonia ci sono fior di aziende europee e ottime università.
     
  14. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Luogo di "nascita" BMW....

    Fate una capatina qui: http://www.bmwarchiv.de/vin/

    è in tedesco, ma si capisce benissimo come funziona; munitevi di numero ( completo ) di telaio e buon divertimento...
    Se inserite nel box "Invia query" le ultime 7 cifre del vostro numero il sistema vi identifica in tutto e per tutto la vostra bimba; funziona per veicoli BMW dal 01/1928 fino al 02/2009; provare per credere... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2009
  15. jrem

    jrem Aspirante Pilota

    8
    0
    15 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    530 d
    Tanti prodotti fatti in cina sono fatti bene.(Nike,D&G, etc)
     
  16. jrem

    jrem Aspirante Pilota

    8
    0
    15 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    530 d
    Centra molto lo stile di guida.
    La mia ha 10100, e nn ho mai avuto rognie.
     
  17. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...in Cina o India no? :wink:

    ...persino AIRBUS, che non costruisce cose "semplici" come le auto, ha aperto un'impianto di assemblaggio in Cina.
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    perchè le bambine di 8 anni hanno le dita piccole che sono ottime per fare lavori di precisione come cucire le mutande e incollare insieme le scarpe di plastica ...
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Della mia a un certo punto dice Europa (penso come mercato di commercializzazione) e poi Werk (fabbrica) - Dingolfing ... che è la fabbrica dove fanno le e60/1/3/4 ... in Baviera ... grazie a dio ...

    P.S. - ne conosco un'altro io : http://www.bmw-z1.com/VIN/VINdecode-e.cgi

    P.P.S. - Qualcuno sa cosa voglia dire "Sichtschutz" ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2009
  20. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Impianti "asiatici".....

    Non dimentichiamo che gli impianti "decentrati" fanno ciò che gli si dice di fare, spetta al management il controllo qualità/quantità; se il prodotto non rispetta le specifiche non dovrebbe essere immesso sul mercato. A questo punto mi viene un ragionevole dubbio: e se la quota di produzione "non conforme agli standard" ( sia riguardo i materiali che il prodotto finito... ) fosse accettata dalla casa-madre, pagandola molto meno del dovuto? Accettando il rischio-rogne nel postvendita si realizza un bel risparmio, non vi pare? :-k
     

Condividi questa Pagina