Terrorismo informatico, e per informatico intendo tutto ciò che riguarda l'informazione. E' altresì vero che se il popolo si è "allertato", le istituzioni non sono state da meno. Ma che possiamo saperne, noi, che per informarci dobbiamo leggere un ***** di giornale dove scrivono quello che gli pare, lo modificano e lo alterano, che vediamo un telegiornale dove per 10 giorni mettono influenza A e poi, calati gli audience, non mettono niente, che dobbiamo convivere con mille segreti e tanti altri dubbi che circondano l'informazione, perchè davvero ci sono tante e tante altre cose nascoste dietro una notizia. E allora, secondo me, quello che ci rimane da fare, è quello di proteggerci almeno in maniera oggettiva dal problema: l'influenza A, per quanto sia pericolosa o meno, per quanto sia contagiosa o meno, è pur sempre una "banale" influenza, che può essere contratta per causa di una cattiva igiene, per il contatto con una persona infetta, o perchè semplicemente si prende freddo e si diventa deboli e più vulnerabili. Quindi proteggersi come meglio si sa e si può, con la normale (e come diceva qualcuno senza la MANIA) igiene personale, che si addice ad un Paese dove è possibile lavarsi tutte le mattine, e soprattutto moderando i contatti con gli altri. Per chi diceva che era meglio prenderla, bisogna considerare che, effettivamente, se l'infleunza dovesse diventare più resistente e dannosa, sarebbe un bel vantaggio, ma se e solo se, in quel caso, non cambiasse anche il codice genetico del virus.
semplice tema a tinte forti ideato dai media per aumentare gli ascolti, così come vari altri ogni anno. certe volte mi viene da pensare che i giornalisti abbiano una dirittura morale un gradino inferiore a quella dei pedofili...
in realtà non è solo un discorso mediatico,per obbligare le popolazioni a fare il vaccino dietro c'è ben altro. un'esmpio è quello avvenuto negl'usa nel 1976.
questo è un sito che spesso ci imbrocca, ma questo articolo è da denuncia adirittura affermare che le malattie non sono causate dai batteri ma che i batteri sono causati dalle malattie
A/H1N1 E' SOLO UNA INFLUENZETTA In un'intervista televisiva, il celebre professore in medicina Bernard Debré, ha affermato che il virus H1N1 "non è pericoloso" e ha accusato il governo di utilizzare l'influenza A per fini politici. "..l'influenza A è usata dai governi per scopi politici." In sostanza è quello che ha detto il professor Bernard Debré, in un'intervista al Journal du Dimanche. Non allarmatevi, solo l'Influenza Australiana fece 5000 morti. Questo nuovo virus (foto sopra il virus A H1N1) ha già fatto poco più di 800 morti. In Francia sono stati registrati 483 casi di cui nessuno fatale «La grippe A reste une grippette», assure le Pr Debré su Le Figaro-Santé In un'intervista televisiva, il celebre professore in medicina Bernard Debré, ha affermato che il virus H1N1 "non è pericoloso" e ha accusato il governo di utilizzare l'influenza A a dei fini politici. L'influenza A è usata dai governi per scopi politici. In sostanza è quello che ha detto il professor Bernard Debré, in un'intervista al Journal du Dimanche. Direttore del servizio di Urologia presso l'Ospedale Cochin, membro del Comitato nazionale di etica e deputato UMP da Parigi, il professor Debre accusa le autorità di esagerare con il virus H1N1, un virus benigno, secondo lui. "Questa influenza non è pericolosa. Ci siamo resi conto che era forse un po' meno pericolosa dell'influenza stagionale. Allora adesso bisogna fischiare la fine della partita!" ha detto. Mentre il Primo Ministro Francois Fillon prevede "diversi milioni di francesi",colpiti a partire di settembre e evoca "il rischio di rallentamento dell'economia", in una conferenza stampa, Bernard Debré è molto rassicurante "Questa è e resterà una influenzetta". "Tutto ciò che facciamo serve solo a spaventarci" "Questo tipo di influenza era attesa e faceva molta paura", perché "tutti avevano in mente il fenomeno dell'influenza aviaria H5N1, che è molto pericolosa per gli esseri umani, con un tasso di mortalità del 60 al 65%, ma non contagiosa perché difficilmente attraversa la barriera delle specie ", spiega il professor Debre. "Noi temiamo una redistribuzione dei geni che possono portare ad un virus altamente virulento e contagioso. Questa lotteria c'è stata, ma è uscito un buon numero: l'H1N1. Temevano un jack di picche, ma è uscita una dama di cuori." Particolarmente arrabbiato contro il governo, Bernard Debré attacca il governo, secondo lui colpevole di "aver ceduto ad una eccessiva mediatizzazione politica di questo evento" "Tutto ciò che facciamo serve solo a spaventarci(...) è inutile spaventare le popolazioni eccetto se si volesse loro, per fini politici, inculcare il seguente messaggio: Buona gente dormite senza timore, noi vegliamo su di voi ", dice il professore. Secondo la Organizzazione Mondiale della Sanità, l'influenza A ha colpito circa 140.000 persone e ha fatto quasi 800 morti in tutto il mondo in quattro mesi. In Francia, l'Istituto per la Sanità Pubblica ha registrato 483 casi di influenza, nessuno dei quali sono stati fatali. fonte: tuttouno.blogspot.com / www.lefigaro.fr/sante/
Io ho preso la febbre a San Diego, oltre i 38. La mia ragazza era già con l'assicurazione sanitaria in mano .... io me ne sono andato in farmacia, ho parlato col medico e mi ha dato solo un semplice sciroppo dicendomi che mi sarei dovuto preoccupare solo se così non fosse passata e che il test per l'influenza A aveva scarsa attendibilità. La febbre mi è passata in due giorni (forse ci ha messo tanto perchè andavo a mare/sudavo/aria condizionata a mille e ghiaccio con coca sempre pronto ). Inoltre sui media non ho mai sentito una sola notizia inerente l'influenza. Insomma, sicuramente un pericolo c'è, ma da noi hanno decisamente esagerato.
Interrogativo giusto quello di davide. Quale sarebbe la peculiarità di questo virus? Il fatto che si trasmette facilmente, (da qui il pericolo di pandemia). Per il resto è facile da curare, la fase acuta dura poco, la pericolosità è nella norma se non sotto e fino ad ora non ha subito mutazioni apprezzabili. Come sempre bisogna chiedersi cui prodest. Sull'uso che viene fatto da governi, organizzazioni internazionali e media della paura credo che si debba fare una profonda riflessione. Capitolo a parte merita invece a mio avviso l'invito alla profilassi che è giusto. Meglio i soldi spesi in prodotti per la pulizia della persona e in vaccini che quelli spesi per i ricoveri.
no, non sei un terrorista, , ma una persona che pensa con il proprio cervello, anche se cosi facendo gli sei assimilabile,purtroppo. :wink: di sicuro ammazzano di + gli ubriachi sulle strade che st'influenza suinicola. ogni anno ne trovano una, ma nessuno si preoccupa di debellare la fame nel mondo, 1.000.000.000 di persone è sottonutrita, 40.000.000 di morti ogni anno, il 40% della popolazione mondiale è a rischio malaria,e tutti sti scienziati che fanno? s'inventano un virusetto che ha ucciso +/-una 20ina di persone, e tutti dietro ad abbabbiare, i veri terroristi sono loro. questi di sicuro sono + forti del virus
E'una influenza come le altre. Ogni anno durante il picco influenzale gli ospedali si riempiono di anziani gia purtroppo malandati ma la stragrande maggioranza dei pazienti guariscono con un po' di tachipirina! Vi ricorderete l'aviaria! un bluff.
Scusate se mi allaccio a una cosa che c'entra poco ma, a parte che sono assolutamente d'accordo con Davide, secondo me è IMPOSSIBILE che non si sia arrivati a curare i tumori...ma come, siamo riusciti a clonare gli esseri umani e non sappiamo creare delle cellule ex novo? Ma lo sapete che c'è chi ha considerato il tumore un semplice "fungo" e l'ha curato con successo con del semplice bicarbonato? Sapete che fine ha fatto costui? Hanno tentato di ammazzarlo un paio di volte ed è sparito dall circolazione...vi ho detto tutto...
Non sono un medico, ma quello che intendevo dire è che spesso qualcuno ha provato a curare i tumori con metodi alternativi ed efficaci, come Di Bella e sono stati azzittiti in un batter d'occhio. Scusate per l'OT.
So che questa influenza è catalogata come pericolosa perché c'è il rischio che se si diffonda possa contagiare gran parte della popolazione, che non potrà lavorare, seppur per pochi giorni. Questo potrebbe divenire una problema per il nostro sistema, quindi si fa di tutto per non lasciarla andare a piede libero. Oltre ciò, non so se ci sono altri motivi, validi o meno, per etichettarla come pericolosa. Non ho sufficienti informazioni per dare un ulteriore giudizio.
Sono morti di tumore alcuni fra i piu' ricchi e potenti del mondo.... se esistesse una cura segreta penso che l'avrebbero avuta.