resistenza innesto 4a....che può essere? | BMWpassion forum e blog

resistenza innesto 4a....che può essere?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ZeroSwayzak, 20 Agosto 2009.

  1. ZeroSwayzak

    ZeroSwayzak Secondo Pilota

    830
    19
    22 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.840
    e92 325i n52
    salve, da un po sento una resistenza nell'innesto della 4a sia a salire che a scendere di marcia, e solo quando sono ad alti giri

    che può essere? si registra il cambio? si fa l'olio (mai fatto)? si tratta di una e46 320 d 136cv

    grazie, nicola
     
  2. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Consiglio assolutamente di cambiare l'olio del cambio, io l'ho fatto già alla mia dopo i 15kkm, era già sceso nero e gli innesti sono migliorati tantissimo già a 15000km:wink:
    dovrebbe essere un normale 75w80, almeno questo è quello che ho messo nel mio:wink:
     
  3. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Come ti è stato già detto dovresti provvedere a far sostituire l'olio del cambio.
    Ho avuto anni fa un problema simile al tuo (ne mio caso era la terza a fare le bizze) e dopo la sostituzione dell'olio al cambio la vettura è tornata a funzionare regolarmente.
    Da quell'esperienza ogni 50000Km il cambio si cucca l'olio nuovo e funziona vellutato senza impuntamenti. :wink:
     
  4. ZeroSwayzak

    ZeroSwayzak Secondo Pilota

    830
    19
    22 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.840
    e92 325i n52
    okey lo cambio, che gradazione consigliate?
     
  5. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Mahhh, allora qui dovrebbe disquisire a lungo sull'utilità/necessità o meno di cambiare l'olio del cambio. Allora da parte del costruttore si parla di olio che NON necessita di sostituzione (ad eccezione di quelle con il cambio automatico per cui il cambio olio invece è previsto). Ovviamente è una dichiarazione degna di nota perche in tal modo si priva di introiti derivanti dai cambi olio di milioni di vetture visto che l'olio del cambio BMW lo trovi solo in BMW perche non è commercializzato.
    Da parte di utenti zelanti (me compreso) una sostituzione dell'olio de cambio non puo fare di certo male, ma non ti aspettare che sia solo l'olio il responsabile di malfunzionamenti del cambio stesso. Ci sono microparti dentro e chissa cosa puo essere.
    Quindi ti dico la mia: se vuoi cambialo, la spesa non è eccessiva ma rivolgiti ad un conce BMW per lo specifico olio, che dovrebbe essere il MTF-LT-1 o 2.
    Se fai da te e sbagli gradazione/viscosità allora si che potresti fare danni. Io personalmente ci ho messo pure un additivo per renderlo un po piu morbido ma la mia ha 190 mila km e l'olio non lo avevo mai cambiato ed avevo anche io imputamenti della III marcia in innesto. Morale: cambiato olio, messo additivo specifico (benchè non consigliato/approvato da BMW, e il cambio è piu fluido ma l'inputamento della III è in parte rimasto. Quindi non ti aspettare miracoli come ti rappresentano altri utenti (magari per loro l'olio nuovo ha fatto la differenza e per te invence non cambia nulla).

    Ciao
     
  6. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    Gli imputamenti della 3a li ho anch'io, idem quella di mio padre e anche la mia vecchia Compact. Penso che sia "fisiologico", anche se dipende molto dalla forza e dalla velocità con cui inserisci la marcia, almeno questo è quello che ho notato io.

    Per il cambio dell'olio del cambio, la BMW non prevede la sostituzione, però potrebbe essere una strada da tentare, se fatto in BMW non dovrebbe portare a danni.
     
  7. peppe330d

    peppe330d Aspirante Pilota

    17
    0
    23 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 330d touring
    Salve,anche a me lo fa sulla terza,ma di più in quarta e mi presto a cambiare presto l'olio del cambio perchè con i miei 199mila km penso che ne necessiti.
     
  8. ZeroSwayzak

    ZeroSwayzak Secondo Pilota

    830
    19
    22 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.840
    e92 325i n52
    non è che ci sto capendo molto.....okey lo zelo nn fa male, ma la casa non ne consiglia la sostituzione mai?
     
  9. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Da qualche anno BMW dice che l'olio dei cambi è "eterno" e segue la vita della vettura.
    In ogni caso sui manuali tecnici della casa in caso di problemi si consiglia di sostituire l'olio al cambio.
    Sui cambi manuali l'olio diciamo che "resiste" più a lungo che sugli automatici, ove vi è anche un filtro che con il tempo si intasa di limatura e non permette la corretta pressione e circolazione.
    Conosco gente con CA che a dispetto di ciò che dice BMW sostituisce l'olio ed il filtro ad intervalli di 60K Km e il loro cambio ha percorrenze superiori a 250K Km.
    Per esperienza personale ti garantisco che la sostituzione periodica dell'olio al cambio, ne migliora la funzionalità e ne allunga la vita.
    Io sulla mia vecchia E46 ho ancora il cambio originale (manuale) con i suoi 254000 Km.
    Visto il mio elevato chilometraggio anche l'olio motore lo sostituisco in anticipo rispetto alle indicazioni del BC, da quando ho passato i 100K cambio l'olio ogni 15K Km. e fino ad adesso (toccatina di rito:biggrin:) non ho mai avuto problemi.:wink:
     
  10. wowk

    wowk Aspirante Pilota

    0
    1
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    -10
    1
    Publish all files

    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2009
  11. comoro10

    comoro10 Aspirante Pilota

    19
    0
    20 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 330 d touring
    impuntamento retromarcia

    impuntamento nell'innesto della retromarcia. che puo' essere?
     

Condividi questa Pagina