X3 Zone E83 | Pagina 77 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X3 Zone E83

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da x3max, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    ho letto molto sulle invernali e dicono di si! comunque vai su cerca in bmw passion e trovi tutto quello che ti serve!
     
  2. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    un altra domanda.
    Il modello X3 2.0d del 2005 rispetto ai successivi che differenze ha ( in meno ? )
     
  3. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Allora, ti dico subito che tra le due macchine ci sono delle differenze abbastanza importanti per quanto riguarda il comportamento su fondi innevati o fangosi.
    Per farla breve, la sedici ha dalla sua peso, dimensioni, gommatura.Cose di non poco conto, sopratutto in situazioni che vanno al di la del semplice rettilineo con un filo di neve.Affrontare tornanti, discese, frenate anche solo per fermarsi allo stop, con x3 potrebbe creare problemi ai meno sensibili proprio per caratteristiche diverse tra le due auto.Sarebbe un pò come paragonare la mitica panda 4x4 old style con i primi suv"stradali".
    Detto questo, mi accodo a chi sostiene che gomme termiche sono la prima cosa che in inverno bisognerà montare.
    Poi sul paragone estetico va be...non spreco energie.Non c'è storia.Ma non sarebbe nemmeno da paragonare.
    Per il resto mi aspetto comodità, qualità e senso di sicurezza.Come del resto avvertivo sulla e46.
     
  4. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Sostanzialmente... 27cv in meno
    Per idettagli estetici interni/esterni non saprei risponderti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2009
  5. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Sono convinto che con istruttore, anche con l'x3, ma in generale tutti i suv non votati al duro off road, si possono ottenere risultati più che apprezzabili.L'off road che va più in la della semplice scampagnata domenicale, è una cosa seria che andrebbe affrontata con le giuste cognizioni.
    Uno qualsiasi che pensa di poter andarci in spiaggia o percorrere in tranquillità le mulattiere, è meglio che se ne sta a casa sua.Per sè e per gli altri.:evil:
     
  6. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    Spiegami meglio : dici che mi troverei meno bene ( sull' asfalto difficile ) con la X3 che con la 16 ?
     
  7. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    poi mi piacerebbe sapere( visto che ne ho trovata una ) che cartteristiche ha il modello del 2005 rispetto agli ultimi
    grazie
     
  8. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    Concordo
    Io intendo ( per il mio uso ), strade normali con neve acqua etc. Insomma vado a sciare e qualche gita in montagna, al mare.
    Soprattutto per la neve la x3 gommata inverno ha lo stesso qualche problema ?
    In qt senso niente off road
     
  9. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    @Camin: intendo dire che nella guida di tutti i giorni ovviamente non c'è da paragonare.Con l'x3 fai un immenso salto in avanti.Idem per qualità sotto molti aspetti.Daltronde va da sè che differenze abissali di prezzo saranno pure giustificate no??
    In situazioni di neve però, ci sono delle differenze che per forza di cose vanno a favore di auto diverse.Una 4x4 permanente, ha qualcosa in più rispetto ad una trazione integrale gestita dall'elettronica.Il peso, e quì è una questione fisica, tende a favore dell'auto con minore massa.In discesa ad esempio, minor peso corrisponde a maggiore stabilità.Meno tendenza a scivolare...o meglio....può scivolare, ma più facilmente controllabile.La differenza nella misura delle gomme è un altro punto importante.Vuoi mettere la sicurezza su certi fondi di una gomma da 15/16" rispetto a un padellone da 18/19"??Cioè, le differenze elencate nei post precedenti a favore della 16 o della panda 4x4, sono solo ed esclusivamente in determinate condizioni.
    Con questo non voglio dire che ti troveresti male con l'x3.Dico solo che potresti incontrare delle difficoltà che comunque saranno superabili con un pò più di attenzione.
    Stessa cosa la direi paragonando x3 con freelander2 o forester.Il sistema di trazione della free, o l'awd di subaru hanno un funzionamento molto più specifico.E quindi più indicato per determinati fondi stradali.
    Comunque, per chiarire...ti stai facendo delle domande giuste e comprensibili, ma non fossilizzarti troppo.Stai comunque decidendo di acquistare un'auto molto valida in ogni situazione.Tranquillo....
    Se poi ti interessa sapere qualcosa in più sui sistemi di trazione integrale tipo AWD,TOD,XDRIVE ecc ecc...ci sono riviste e siti molto interessanti e chiarificatori.Magari una sbirciatina la darei fossi in te, giusto per avere maggior consapevolezza di ciò che eventualmente sceglierai e guiderai :wink:
     
  10. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Le gomme termiche sarebbero necessarie per tutte le auto da quando la temperatura va costantemente sotto i 10°C.Hanno caratteristiche tali da essere imparagonabili a gomme stradali.E questo un punto che vale per tutti.Senza discussione.
    X3 come tutte, con gomme termiche di misura adeguata, avrà un vantaggio enorme in inverno, non solo con neve presente, ma anche con ghiaccetto, umidità notturna che si trasforma in sciolina :mrgreen: ecc ecc.
    Per l'off road ci sono altri tipi di gomme (tassellate).Ma entriamo in un argomento molto ampio e sinceramente inutile credo.L'off road vero e duro non lo si affronta con una x3.Almeno questo è il mio pensiero.Ma non credo di allontanarmi troppo dal pensiero di tutti quelli che hanno un minimo di concezione sull'argomento.
     
  11. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    Niente da fare , la x3 di cui parlavo e' stata gia' venduta.
    Ce n' erano altre ma con prezzi nettamente superiori ( da 32 ai 38 ).
    Che dire continuo la ricerca ma un dubbio sull'acquisto di una x1 nuova mi viene...
    Comunque confermo che la qualita di una X3 rispetto ad un ' altra ( per esempio la mia 16 ) e' notevole..
     
  12. bonmarco

    bonmarco Kartista

    54
    1
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    21
    @camin

    Inserisco alcune immagini per farti capire cosa può fare una x3 2.0d con gomme di serie da 17 m+s pirelli scorpion!!:razz: Scusa la qualità spero si veda qualcosa!! #-o Se hai dubbi o domande chiedi pure sarò felice di aiutarti se possibile.

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
  13. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    Ciao ( x bonmarco )
    Beh vedendo le foto mi rendo conto di cio' che intendi che e' poi cio pensavo anche io. L'uso che ne farei comunque sarebbe nel 98 % normale ( strade asfaltate). Solo che andando a sciare mi serve un minimo di sicurezza che la macchina non vada in barca . Ovvio poi che servono le gomme giuste.
    Questa mattina la delusione dal concessionario ti diro' era un po forte ( venduta la macchina con 60.000 km a 25 mila euro ).
    magari ora che esce x1 ci sara' qualche permuta in piu'...
    Mi chiedo poi quale sia il limite di buon senso circa i km massimi che deve avere un usato per garantire una vita buona ancora per 3-4 anni.
    Ciao e grazie
     
  14. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    Non ti preoccupare chiusa una porta si può aprire un portone....... e poi secondo me il prezzo non era ottimo considerando che era il 2.0 :wink: cerca in giro se ne vedodono diverse in vendita.
    per il kmtraggio ovviamente meno ne ha e meglio è, ma i 60.000, è ottimo.
     
  15. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Buono!
    E in dicesa come si è comportata?Hai utilizzato l'assistenza??Hai idea di che pendenze erano??
     
  16. bonmarco

    bonmarco Kartista

    54
    1
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    21
    Figurati, ti descrivo più o meno l'x3 che guido io, così ti posso dare le mie impressioni: è eletta del 2006 (rest.), ha più o meno 35K km, il motore è 2.0d da 150cv, sedili stoffa/pelle, pdc e pochi altri accessori.
    Iniziamo; 1 per una persona che è abituata ai cavalli della 16, (non fraintendermi secondo me la 16 è un'ottima macchina) secondo me il 150cv è un buon motore ed è sufficiente, è affidabile, consuma poco sui 13 km/l senza stare attenti a non schiacciare e fino ad adesso nessun problema.
    2 non ho mai montato gomme invernali, di serie come ti ho detto prima montava le 17 m+s e sono ancora abbastanza nuove, e anche in situazioni come da foto non ho mai avuto particolari problemi, anche se sono io che sbaglio, con delle invernali serie sarebbe molto più sicura ed "attaccata" alla neve.
    3 costo dei tagliandi non saprei dirti perché ho fatto il pacchetto intermedio di manutenzione di 4 anni quando è stata comprata
    4 la garanzia è 2 anni "totale" gli altri 2 sono sulle parti lubrificate, motore, cambio.
    5 come guida su asfalto asciutto o bagnato devo dire che è fantastica e in curva tiene molto, è sempre sicura, anche se esageri.
    6 per la comodità scordati la attiva, almeno dal mio punto di vista (assetto sportivo), già la eletta dietro è davvero rigida. Nei due posti anteriori è comoda, ma quelli posteriori nonostante siano larghi e lo spazio non manchi, sono un po' rigidi; io non ho mai provato la 16 ma secondo me al limite potrebbe essere più comoda.
    7 è molto silenziosa anche in autostrada a patto che non piova, infatti se azioni i tergi si sente un po' il fruscio, però è anche comprensibile.
    8 ti consiglierei di sceglierne una con il pdc, è molto utile per parcheggiare.

    In conclusione ti direi che ne sono soddisfatto, e che è un'ottima auto anche se la mancanza del cambio automatico a cui ormai sono assuefatto mi sta facendo pensare ad una futura vendita. :razz:
     
  17. bonmarco

    bonmarco Kartista

    54
    1
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    21
    @ chicco3

    Allora la strada è quella che da Ponte di Legno va a Sant'Apollonia (Valle delle Messi). Per scendere ho usato l'HDC ed ha funzionato benissimo anche sulla neve dura(quando son tornato a casa erano le 20, e così anche il DSC (modalità standard) attivando invece il DTC (lascia leggermente sbandare l'x3 in salita, ma limita la probabilità che si fermi in salita) sono salito tranquillamente.
    [​IMG]

    [​IMG]
     
  18. camin

    camin Aspirante Pilota

    42
    0
    22 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    sedici
    grazie dei consigli.
    Ci riprovo cercando questa X3 2.0
     
  19. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Bene bene bene.
     
  20. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Su quella che m'interessa, c'è la radio di serie con navigatore(quello piccolo) e il caricatore cd sotto il bracciolo.Qualcuno mi sa dire se legge gli mp3??Eventulamente quale sarebbe la soluzione nel caso in cui non li leggesse??
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina