ciao a tutti volevo sapere che problemi da quando la guarnizione della testata "parte". perche è da un po che la mia seri3 e 46 consuma acqua pero sembra che il motore non ha problemi, solo che la lancetta della temperature non arriva quasi mai in temperatura sapete darrmi qualche spiegazione? Grazie
se non arriva in temperatura può essere la termostatica bloccata in posizione aperta. come perdite dovresti dare un'occhiata da sotto, se bagna e dove
Partenza traballante Bolle nella vaschetta Fumo biancastro allo scappamento Si gonfia il manicotto del radiatore Mangia acqua e olio motore con tonalità colore sul marroncino. Non per forza tutte insieme. Controlla se hai spaccato la vaschetta o hai perdite d'acqua. Spesso se vanno in un punto caldo non si vedono.
con la guarnizione della testa bruciata dovresti trovare acqua nell'olio oppure olio nell'acqua, nel primo caso lo vedi sull''astina dell'olio o sul tappo del cambio olio, nel secondo caso lo vedi dalla vaschetta del liquido refrigerante In entrambi i casi dovresti trovare acqua emulsionata a olio, ovvero una pappetta marroncina. Però tu dici che la temperatura non sale e che consuma acqua. Questo non è un bel sintomo perchè il bulbo che misura la temperatura dell'acqua non riesce a rilevare corrrettamente la temperatura se l'acqua non c'è o se (il bulbo) è insufficientemente bagnato. Questo può significare un anomalo aumento di pressione nel circuito refrigerante che a caldo provoca perdita d'acqua. L'anomalo aumento di pressione può essere provocato da una perdita di compressione di un cilindro che sfiata nel circuito di raffreddamento (inizio di bruciatura della guarnizione della testata) Sperando che non sia il tuo caso... Ciao Gaspare
no quando l acqua scarseggia la temperatura aumenta ma appena la rimetto la lancetta si abbassa e resta abbassata tra zero e meta
controlla bene i manicotti, potresti avere "solo" una perdita e già che ci sei prova controllare o cambiare il tappo della vaschetta, (ha uno sfiato che funziona da una certa pressione in su, se non funziona, l'aumento di pressione anomalo potrebbe spingere fuori l'acqua da qualche parte, quindi una diminuzione della massa raffreddante ed un aumento di temperatura della stessa...)
Come fai a dire che non perde da nessuna parte? Hai tolto il riparo motore per vedere se c'è acqua? O hai guardato solo sopra?
Ma per le nuove leggi della fisica adesso l'acqua non va piu dall'alto verso il basso ma fà il contrario!!
Ciao a tutti... mi rimetto nuovamente ai vostri preziosissimi consigli. Il mio problema e' il seguente: aumento della temperatura dell'acqua quando il clima e' in funzione. Ho appena sostituito i termostati ma NULLA. Il meccanico dice che non perde acqua e che il radiatore sembra a posto. Mi chiedo: come mai lo fa solo il clima acceso??? E poi ho notato che con il clima in funzione l'auto perde molto di potenza e quando do gas sembra che lo prenda in maniera irregolare... quasi singhiozzi!!! Il meccanico dice che e' molto probabile essere la guarnizione della testata. Ma se lo fosse non dovrebbe aumentare la temperatura anche con il clima spento?!?!