40-50.000 km. Fuori uso il servosterzo (40.000), frizione e volano (50.000). Uso assolutamente tranquillo, nettissima maggioranza di autostrada. Avrò avuto sfiga. Secondo il conce per fottere la frizione può bastare anche una sola sfrizionata. Che ammetto di aver dato, un giorno in settimana bianca, per parcheggiare su una salitina un pò ghiacciata (con pneu da neve, ovvio). Mea culpa, mea culpa, mea grandissima (!) culpa.
...c'è chi te lo dice...se tu gli sai dire quanto camperà senza problemi.... ...io sono più buono...e te lo dico...se mi dai i 6 numeri "giusti".... visto che anche far andare bene le auto è comunque un "terno"...:wink:
ma ma ma................. Tutti a lamentarsi.......ma tutti comperano x3.......come si spiega?......bella bella....ma non balla?.......Allora facciamola chiudere sta BMW.......e poi io intendevo dire ...non prevedere il kmtraggio delle vostre auto ma sapere a quanti km siete arrivati e con quanti problemi........CHIARO?......insomma stilare una statistica per poi dire se di una BMW ci si può fidare o no?....o è solo per fare i fichetti?.....
Questa penso sia una verità di fondo. Ovvero che è molto più facile trovare persone che intervengono in un forum che tratta di auto per cercare conforto in caso di problemi che non per condividere le soddisfazioni di una guida senza problemi. Quindi (mi auguro) il campione non è rappresentativo. Se girellate su internet vi accorgete che per le altre marche prestigiose la situazione è analoga, probabilmente legata alla crescente complessità dei mezzi ed alla qualità dei materiali minore che in passato. Però, spero proprio che la sfiga rappresenti l'eccezione e non il c...lo!
non hai mai sentito parlare di testate che partono a 90-100k km sui 2.0 tdi e che non vengono passati in garanzia?
ragazzi,sono nuovo del forum... mi sono appena presentato! leggendo questo post, mi sono venuti un po' i brividi... mi spiego meglio, io frequento il forum motociclistico di quellidellelica, dove si parla un po' di tutto quello che riguarda le moto bmw. Ebbene, come tutti sanno attualmente la cilindrata max della serie R (bicilindrica raffreddata ad aria e parte olio) è 1200cc. ed i chilometraggi di molti forumisti hanno superato senza nessun problema i 100/150.000 km (la mia gs 1100 del 98 ne ha 75000 ed ha appena superato il rodaggio!). Ora, da una macchina ci si aspetta un utilizzo maggiore e soprattutto una maggiore durata (anche per via del prezzo!!) ma da quel poco che ho fin'ora letto, così non sembrerebbe!!! devo accantonare l'idea di poter acquistare un x3 2.0 d con 80/100.000 km e pensare di poter fare altrettanta strada?
Ma no, ma no...alcuni, su questo forum, sono un pò...disfattisti, in merito!:wink: Secondo me , puoi andare tranquillo...se cerchi un pò sul forum, troverai tranquillamente 3D in cui si disquisisce di motori BMW che hanno superato serenamente i 300.000 km senza alcun problema di sorta..:wink:
quoto,quella di mio padre(MB classe E 270 cdi)neanche 10000Km turbina rotta in autostrada (menomale che era a pochi km da casa) a circa 15000Km c'è stato un richiamo per l'impianto frenante e poi un altro richiamo non ricordo più per cosa,ma da allora nessun problema va che è una bellezza
io con la mia opel kadett 1.6 d da 55 hp ho fatto 326.000 km tra il 1988 e il 1996 cambiando solo una volta gli ammortizzatori e 2 volte la pompa dell'acqua e 1 volta la batteria....ma tutto dopo i 100.000 km mai frizione mai cambio mai scarico mai pompa gasolio mai iniettori mai tamburi post con la mia x3 sono a 64.000 km e tutto perfetto tranne la valvola sul collettore aspirazione saltata a 9.000 km speriamo bene....
x3 del 2005 70000k e mai un solo problemino... nemmeno una ruota buca (facendo le corna!) ho gia chiesto in un altro 3d..... ma il vostro turbo del 3.0 d fischia molto? il mio parecchio!
è quello che m'han detto. Con i moderni materiali di attrito, molto meno resistenti di quelli di una volta, può bastare una sfrizionata per "bruciare" la superficie del disco frizione. Una volta bruciato è facile che si spacchi e vada in mille pezzi. Nel mio caso si è spaccato ed i pezzi sono entrati nel volano, danneggiando pure quello. A 50.000 km. Sono abbastanza depresso, questo problema segue la rottura del servosterzo, il sensatec crepato e gli interni spellati.
ma non e' piu' in garanzia? a me hanno sostituito in garanzia la seduta lato guida, difetto riconosciuto da BMW. Con gli interni spellati non ho fatto in tempo (piu' che altro vicino all'alzavetro passeggero), in quanto ho cambiato l'auto. Una sfrizionata mi sembra un po' poco per bruciare la frizione: se cosi' fosse,non si potrebbe neanche pensare di trainare una caravan o un rimorchio di un certo peso. Molti anni fa (primi 80) avevo una Mercedes 240D e trainavo una caravan abbastanza pesante facendo il passo S. Pellegrino (pendenza fino al 18%).Quando arrivavo in cima e facevo riposare il motore c'era una puzza di bruciato notevole (di frizione), ma l'auto ha percorso in seguito fino a piu' di 130.000 km. senza problemi di frizione. Possibile che una X3 non possa permettersi una semplice "sfrizionata"? mah!
la mia prima X3 2.0 d da 150 cv ha fatto 130.000 km senza nessun guasto, solo ordinaria manutenzione(filtri.olio e gomme). Difetti: plastichette comadi luci, pelle volante, cigolio cappelliera La nuova da 177cv ha ora 32.000 km ed ancora non ho mai messo piede in officina, nemmeno per il primo tagliando. Sciagurato o fortunato?
leva del cambio completamente scolorita.come toglierla e dove comprarla in pelle. possiedo bmw x3,,,GRAZIE
qui risponde il call center bmw passion, prego mi dica pure.... scusa eh ma ti sembra il modo di proporti in un forum? l'educazione e le belle maniere tua mamma non te le ha mai insegnate?