buongiorno vorrei sottoporvi il mio problema.... innanzi tutto possiedo una 318i 118cv del 2000 con 110.000 km settimana scorsa vado verificare i vari livelli olio e acqua della mia auto, ho fatto 17k km dal tagliando e mi mancano ancora 8k km il livello olio è circa a metà tra max e min mentre il livello acqua era un pò + del minimo l'altro giorno vado a verificare il livello dell'acuqua per curiosità, ma sbadatamente ho apert il tappo con il motore ancora bello caldo ed è foriuscita un pò d'acqua.. (meno male che non mi sono scottato) ieri parto al mattino per andare la lavoro e dopo 100mt mi si accende la spia livello acqua, corro a casa immediatamente e butto dentro circa 1 litro di acqua di rubinetto e vado al lavoro ieri sera ritornato a casa vado a vedere il livello a motore freddo, è basso e aggiungo poco meno di mezzo litro e controllo di avre ben serrato il tappo.. adesso mia moglie è uscita per spese proprio con la bmw e al suo ritorno verificherò il livello... anticipo subito che la pompa dell'acqua, il termostato e un collettore sono stati precauzionalmente sostituiti a 100k km, il motore gira bene anche a freddo ( lo sento un pò fiacco a dir la verità ma quando è in temperatura è ok) e la temperatura è normale (sale progressivamente fino a stabilizzarsi a 103°C e da lì non si muove, nell'astina dell'olio non noto goccioline d'acqua cosa potrebbe essere ?? spero non sia la guarnizione.... quanto potrebbe costare in tal caso??
aspetta a vagliare tutte le ipotesi PRIMA! verifica la tenuta dei manicotti, cambia il tappino di spurgo e cambia il tappo del vaso d'espansione!
togli il paramotore inferiore e viaggia senza per una settimana, contestualmente metti un cartone asciutto sul pavimento, sotto il motore. così vedi esattamente da dove scende. sul 323ci avevo un problema simile, il primo mese, e la perdita era causata da un o-ring di un manicotto, e si vedeva solo da sotto
ho appena dato un'occhiata, la protezione sotto è molto bagnata è più concentrata sul lato sx nella zona diciamo sotto il tappo del radiatore ho controllato ad auto in moto e in temperatura con ventola attaccata e un filo di acceleratore, non ho visto nulla.... lunedì meccanico
sembra venire dal tappo sebbene l'ho stretto a morte, ho fatto un piccolo giretto e la zona vicino al tappo è bagnata e sento il sibilo dell'aria....
tipico problema. c'è stata una campagna di richiamo a riguardo, pare lo sostituiscano ad ogni tagliando, in bmw
comunque imho è quello o la vite di spurgo. già che ci sei sostituisci entrambe e sei a posto, costano un nonnulla
infatti guardando bene la vaschetta è sporca come di residuo d'acqua dov'è il tappo di spurgo? hai il codice?? grazie puccio
Buonasera a te si, in effetti il tappo ha una valvola di sfiato che dovrebbe funzionare durante le sovrapressioni, questa dopo qualche anno inizia a perdere di efficacia fino a sputare fuori il liquido refrigerante senza motivazioni.....basta sostituire il tappo ed il gioco è fatto, poi una raccomandazione, a freddo il livello del liquido deve stabilizzarzi sul minimo (kalt) o poco piu' in alto, se invece aggiungi liquido al di sopra di un certo livello te lo sputa fuori cmq.....esperienza personale. Saluti!!