quando si montano i dischi freni, devono essere regolati? | BMWpassion forum e blog

quando si montano i dischi freni, devono essere regolati?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fabiogrotte, 2 Settembre 2009.

  1. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    e vero che i dischi nel montaggio vanno regolati?
    o tutte balle?
     
  2. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non credo proprio.
     
  3. Falco

    Falco Secondo Pilota

    558
    7
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    27.128
    BMW 318ci coupè (E46)
    certo che no:wink:
     
  4. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    balle balle
     
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Che significa regolati?:-k:-k
    Bisogna fare il rodaggio, sì...ma regolati....:-k:-k
     
  6. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    raga allora.......quando frenavo

    cambio dischi 5000km fa perche mi vibrava lo sterzo

    compro dischi e pasticche di marca ate , li faccio montare
    la vibrazione si toglie e dopo 5000 km , rieccola

    da cosa puo dipendere??

    poi ho notato una cosa:

    metto prima , sposto la macchina di 2 metri, freno e fa clock di davanti
    e viene dai freni, non sono i braccetti
    che cosa puo essere??

    i pistoncini possono bloccarsi a volte?
     
  7. dcucurac

    dcucurac Kartista

    94
    0
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D Touring
    Stesso identico problema: risolto cambiando i silenblock dei bracci anteriori. Da allora non ho piu' avvertito la vibrazione.
    Ciao

     
  8. scorpioct

    scorpioct Direttore Corse

    1.708
    40
    28 Luglio 2007
    Reputazione:
    608.067
    330Cd Massiccia
    Gli fai un bel rodaggio senza fare un 200-80 per le prime centinaia di kilometri :)
     
  9. all_time

    all_time Collaudatore

    262
    28
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    3.214
    320D E46 136cv

    quoto ma anche convergenza
     
  10. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    hmmm
    peccato peor, li ho spesi a dicembre ed ora gia sono da cmabiare
    i silent non possono essere, li ho cambiaiti pure

    cmq grazie
     
  11. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    io avevo delle pastiglie appena montante, non frenavano bene , ero incazzato e ho tirato un 170-0 con pedale a fondo corsa #-o
     
  12. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    ***** di biemme, vogliono sempre soldi
    li cambiero quando faccio cambiare le molle , cosi risparmio
    lasciamola vibrare
    tanto son machina, prima o poi vanno al cimitero( spascio)
     
  13. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    In un certo senso i dischi vanno regolati, se così si può dire, ma solo nel montaggio del disco nuovo e si regola lo sfarfallamento che può avere usando un comparatore con staffa di supporto magnetico.
     
  14. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Dal sito della brembo:
    Una volta installato il disco utilizzare un comparatore, fissandolo sul montante della sospensione. Misurare con il comparatore l'oscillazione del disco verificandola sulla parte esterna della pista frenante. Dopo un giro completo della ruota, il valore di oscillazione non deve superare 0,1mm. se questo valore è superiore, cambiare la posizione del disco rispetto al mozzodella ruota (se i fori di fissaggio lo permettono) o montare il secondo disco. La misura dell'oscillazione del disco è un'operazione molto importante: se l'oscillazione è eccessiva, nel tempo e dopo qualche migliaio di chilometri, il disco potrebbe subire un'usura anormale anche senza esercitare un'azione frenante(a causa del contatto parziale con le pastiglie) e alcune vibrazioni potrebbero prodursi in frenata.
     
  15. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    raga dato che mi vibra il volante e sono sicuro i dischi storti
    devo cambiare solo i dischi o anche le pasticche?
     
  16. Falco

    Falco Secondo Pilota

    558
    7
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    27.128
    BMW 318ci coupè (E46)
    non ho capito molto..:-k
     
  17. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI

    Monti un comparatore sul braccio della sospensione, la punta del comparatore deve toccare la superfice esterna del disco. Fai girare la ruota e se l'oscillazione della lancetta supera i 0.1 mm allora bisogna cambiare posizione al disco (se possibile, si ruota di 180 gradi) oppure si monta il secondo disco (questa non l'ho capita)
     
  18. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    [oppure si monta il secondo disco (questa non l'ho capita)[/quote]


    I dischi sono 2 si cerca un compromesso di tolleranza minima tra lato destro e sinistro.Ci vuole un pò di tempo ma ne vale la pena.
     
  19. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    raga ho i dischi storti
    si cambiano solo i dischi o anche le pastiglie?
    le pastiglie hanno solo 5000 km
    in questi casi che si fa?
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    ricambia tutto, e frena meno a lungo, frenate brusche e corte, in discesa marce basse, freno motore a manetta.
     

Condividi questa Pagina