Ciao a tutti, nel 2003 ho acquistato da una nota concessionaria del nord, un 330d con due anni di vita e il conta riportava 74500 Km. Da allora ho fatto sempre i tagliandi da loro ma poi, avendo perso la fiducia sul loro operato, ho preferito affidarmi ad un altro meccanico (BOSH Service). Ho fatto controllare i km originali (non ci avevo mai pensato "ho comprato l'auto da una concessionaria ufficiale.... figurati se fanno queste cose...!!!!) ed ho trovato la sorpresina: dalla stazione di diagnosi appariva il messaggio: CODICE SCONOSCIUTO. Il meccanico mi ha detto che non può provarlo perchè hanno fatto un bel lavoro, ma secondo lui sono stati taroccati. Mi piacerebbe andare a dire 4 al conce.... voi che dite?
Dispiace per te e perche si legge sempre di piu di ste cose Secondo me prova a contattare un buon avvocato e sentire cosa si puo fare in merito ma sopratutto cercherei di trovare delle prove che dimostrano il fatto! Attendiamo i piu esperti in materia.. ps di che conce si tratta?anche in pm
per prima cosa ti serve una perizia che provi che sono stati diminuiti i km. Senza non vai da nessuna parte. Poi devi decidere cosa vuoi, perchè hai diverse opzioni -restituire la vettura e riavere i soldi spesi, ottenere un risarcimento per il minor valore del mezzo... - Dopo di che ti dovresti rivolgere ad un legale perchè invii una diffida formale al concessionario e vedere se questo collabora. Se sì tutto ok, si fa per dire. Se no, la strada è carabinieri, denunzia-querela, e causa di risarcimento. Con i tempi della nostra giustizia...
ma ormai sono passati troppi anni.. il conce ti puo rispondere benissimo che sei statu eventualmente a taroccare il conta km... Che bastardi pero'.. queste cose ti fanno veramente girari i bulloni... Ciao...
Già era un problema provare la cosa nell'immediato, a distanza di sei anni è proprio il caso di lasciar perdere. Non ci pensare più!
Per fortuna che comunque l'auto non ti ha dato problemi. in genere di questa truffa uno se ne accorge perchè la macchina è un casino. In ogni caso rompe le scatole
Non avevo letto bene... se l'acquisto è così datato la strada è tutta in salita, salvo che tu non riesca a provare che i km sono stati scalati prima che tu la comprassi. In quel caso, sempre che nel contratto di vendita fossero dichiarati i km, avresti qualche speranza. Dopo sei anni è, comunque, dura
Ciao atd, non lo so di preciso, mi ha detto che quando tentava di accedere al dato gli dava codice sconosciuto.
un'auto con due anni di vita e 75.000km mi sembra strania abbia i km taroccati....e comunque, mal che vada la manomissione è avvenuta per 10.000 max 20.000 km...in due anni 100.000km significa non scendere dalla macchina nemmeno per andare in bagno:) e certamente ti avranno fornito il libretto service con i tagliandi ufficiali visto che l'auto era ancora in garanzia ufficiale...io sono un avvocato ed un eventuale giudizio comporterebbe spese rilevanti che devi anticipare tu oltre il rischio di affrontare un procedimento ove devi provare quanto sostieni, cosa non facile vista la delicatezza tecnica della questione....probabile chi ti ha messo in testa questa paranoia del taroccamento abbia esagerato per cui goditi la tua auto
Anche perchè se sono già passati 6 anni dal fatto la vedo dura, mi sa che il reato di truffa è prescritto già da un anno, concordi?
si, grazie alla legge Cirielli è così, la prescrizione decorre dalla consumazione del reato e non dal momento in cui la vittima ne viene a conoscenza...di recente la corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di illegittimità costituzionale di tale previsione, per cui l'eventuale reato di truffa si è prescrittao....resta la possibilità di agire in sede civile per i danni ma in ogni caso è una strada ardua
Concordo in pieno tranne che sui km..... quando ho preso la bmw e46 ho dato dentro una fiesta comprata nuova due anni prima.... ma con 140.000km:wink: