La sentenza del Cuggino (e altri): la BMW sbanda!

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by DocAran, Aug 31, 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,984
    2,937
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    :eek::eek::eek::-s
    Hanno massacrato mediaticamente la Classe A per la famosa Prova dell'Alce costringendo la Mercedes a correre ai ripari dotando tutte le vetture di ESP e modificando l'assetto delle medesime, con tutti gli oneri del caso...
    Lo stesso è stato fatto, seppur con meno enfasi, con la Smart, imponendo l'adozione del controllo stabilità semplificato di serie (Trust, se non erro)...
    L'Audi è stata costretta invece a modificare assetti e barre antirollio delle prime TT, nonchè a dotarle di un antiestetico alettone (organizzando anche una massiccia campagna di richiamo), perchè ad alta velocità il loro retrotreno era estremamente "portante" e, pertanto, sensibilmente soggetto all'imbardata in caso di rilascio o frenata ad alte velocità in curva... E anche qui con ingenti investimenti aggiuntivi e non preventivati.
    Non mi pare, invece, di aver letto alcunchè in merito alla nuova 550/Panda/Ford Ka, quindi sarei curioso di conoscere quali siano le tue fonti.
    Ciao :wink:
     
  2. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1,055
    152
    Jul 19, 2009
    Reputation:
    24,037,007
    auto
    guarda che la FIAT 124 era TP (per salire la rampa bastava mettere nel baule 2 sacchi di cemento, oppure gomme chiodate...)

    peraltro ottima macchina (motore 1.2 con catena di distribuzione (abbandonata nel 1970 per la cinghia della 128, questa sì TA)

    ed è vero che all'epoca MB e BMW non reggevano il confronto sulle strade dolomitiche...
     
  3. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    May 7, 2008
    Reputation:
    31,808
    120d
    premetto che sono amicone nonché collaboratore di un famoso assettista della zona che ha sviluppato assetti di ogni tipo (strada, pista, rally, autocross, prototipi, cronoscalate...) e di un ingegnere della bridgestone che ha scritto libri sugli assetti, che progetta prototipi e che fa gare di fuoristrada
    ho progettato la parte elettronica ed elettromeccanica di ammortizzatori a regolazione elettronica
    ho progettato la parte elettronica ed elettromeccanica di un banco prova ammortizzatori
    ho collaborato a sviluppare le parti fluidodinamiche degli ammortizzatori
    potrei fornirvi grafici su grafici di ammortizzatori
    abbiamo a disposizione grafici e misure dei retrotreni per es. della nuova 500: l'eusama è risultato pari a 0 8-[ quando valori accettabili dovrebbero essere da 30 in su
    potrei andare avanti a lungo
     
  4. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1,055
    152
    Jul 19, 2009
    Reputation:
    24,037,007
    auto
    mai fatto sperimentazione con strumenti tipo quattroruote;

    confermo di aver guidato LANCIA THEMA 2000 turbo benzina ecc...

    1750 coupè e LANCIA FULVIA provate in proprietà privata, perchè non avevo ancora la patente...
     
  5. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    May 7, 2008
    Reputation:
    31,808
    120d
  6. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1,055
    152
    Jul 19, 2009
    Reputation:
    24,037,007
    auto
    la mia 500 1.2 immatricolata luglio 2008 (quindi prima delle modifiche apportate in occasione del lancio FORD KA, quando è stata aggiounta barra posteriore) effettivamente sullo sconnesso in curva stretta saltella sul retrotreno (velocità 60 - 70 km/h, mai provato più forte), poi entra in funzione l'ESP e si riallinea senza problemi (sui giunti autostradadali, rispettando limiti di velocità, nessun problema)
     
  7. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2,595
    559
    Jun 18, 2009
    Reputation:
    196,507
    BMW E92 320d MSport
    Stessa cosa successa a me col TDI 110, la settimana dopo assettone Koni/H&R........era diventata un legno.
     
  8. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    Nov 15, 2007
    Reputation:
    47
    bmw 1m
    mi hai preceduto sul tempo..stavo linkando anch'io!
    il fatto che non sia mai uscito sulle riviste non è indicativo visto che la 500 è auto prettamente cittadina, terreno in cui particolari problemi non ne dà...la 500 ce l'ho, la situazione non è così tragica, ma sui giunti autostradali vi assicuro che ogni tanto qualche dubbio sulla stabilità viene..e non guido normalmente una serie 7 ma una 123 con assetto m e i 18 rf che sulle irregolrità non è proprio liscia liscia..l'effetto e' quello della vecchia clio 16v (chi l'ha guidata sa di che cosa parlo) e rimane sempre quella sensazione di spostamento del sedere..ora non è tragica nel senso che chi sa guidare non si gira, chi prende un giunto in curva, si spaventa e ci pianta un'inchiodata allora probabilmente finisce col sedere davanti al naso se è fortunato...diciamo che come retrotreno non è da applausi tanto piu' che la ka è modificata rispetto alla 500 e così e' stato fatto anche nella nuova 500 c migliorando leggermente le situazione...:wink:
     
    Last edited by a moderator: Sep 2, 2009
  9. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    Nov 15, 2007
    Reputation:
    47
    bmw 1m
    andrea la modifica è stata fatta solo sulla ka, non sulla 500...
     
  10. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    May 7, 2008
    Reputation:
    31,808
    120d
    non mi risulta però che tutte le 500 abbiano l'ESP :-k
     
  11. muna

    muna Primo Pilota

    1,154
    83
    Oct 17, 2008
    Reputation:
    613,363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Lungi da me l'idea di mettere in discussione le tue fonti: io mi baso semplicemente sulla mia esperienza diretta sulle auto che mi capita di usare (GPunto 1.2/1.4 e 500 1.2 da autonoleggio, su strada e autostrada) e sulle notizie riportate sui giornali/riviste di auto.
    Ripeto, tu hai i dati e non mi permetto di contestarli (perché non so e non posso farlo), tuttavia guidando queste auto da utilitarie quali sono non ho mai avuto questo tipo di problemi.

    Adesso che lo so ci metterò tutta l'attenzione del caso, attenzione che peraltro già metto guidando quella pericolosissima TP che ogni tanto tolgo dal garage :biggrin:
     
  12. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    Nov 15, 2007
    Reputation:
    47
    bmw 1m
    è optional sulla 1.2....
     
  13. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    May 7, 2008
    Reputation:
    31,808
    120d
    e sapete qual è un altro grosso problema? che in tv continuano a dire che la 500 ha una grande tenuta di strada e la gente, che non ha modo di verificare, se la beve e tra questi ci sarà probabilmente anche il cuggino
     
  14. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5,587
    156
    Feb 17, 2009
    Reputation:
    26,692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Io avevo il 1.6 100cv (se non erro). Lasciata circa 6 anni fa a mio padre (con 40k km) che ancora ce l'ha (85k km). Beh, ogni volta che la rivedo un po' mi emoziono:redface:... è stata la mia prima auto, nel senso comprata di tasca mia mettendo da parte lira per lira e ne ero veramente fiero:biggrin:...a parte la tenuta di strada in situazioni un po' al limite.
    E pensare che quelle gomme da 15" sembravano così graaandi:mrgreen:
    Questa estate l'ho fatta ripartire con la mia biemme in quanto aveva la batteria scarica e le ho viste lì, una di fronte all'altra...:biggrin:...che belle!=D>
     
  15. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9,941
    1,072
    Feb 24, 2009
    Reputation:
    35,971,857
    Alfa Romeo Stelvio
    Concordo che il tipo di meccanica posteriore non sia il massimo, ma da qui a definire la 500 pericolosissima e che addirittura tranquille signore si siano girate, beh lo trovo un tantino esagerato. Anche perche' se fosse un difetto cosi' evidente la stampa europea avrebbe massacrato FGA (come giustamente anche Gio72 ha fatto intendere)
    P.S. vediamo di non scendere al livello del famoso cugggino :mrgreen:.
     
    Last edited by a moderator: Sep 2, 2009
  16. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1,055
    152
    Jul 19, 2009
    Reputation:
    24,037,007
    auto
    Esp

    vero, ma oggi non comprerei mai una macchina senza... (costava 200 €, la vernice metallizzata 400 €, l'ho presa bianca con ESP)

    mi risulta che tutte le 500 prodotte da maggio 2009 abbiano la barra stabilizzatrice posteriore (sono sulla stessa linea delle FORD KA e costava di più differenziare la produzione che metterle anche sulla 500)
     
  17. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    May 7, 2008
    Reputation:
    31,808
    120d
    non sto affatto scherzando o esagerando
    se vuoi in pm ti do nomi, cognomi e n. di tel.
    non ti bastano tutti i post dimostrativi precedenti?
     
  18. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    Nov 15, 2007
    Reputation:
    47
    bmw 1m
    andre, magari mi sbaglio io ma sul forum 500centisti e su quattroruote scrivono che questa modifica è stata fatta solo sulla 500c..la prima volta che metto la mia sul ponte (ritirata 10 gg fa) le dò un'occhiata ma temo che sia senza barra...:wink:
     
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9,941
    1,072
    Feb 24, 2009
    Reputation:
    35,971,857
    Alfa Romeo Stelvio
    Non metto in dubbio quello che dici, ma stiamo comunque parlando di situazioni estreme a cui difficilmente una utilitaria verra' mai sottoposta. Oltretutto con l'adozione della barra stabilizzatrice al posteriore le cose son sensibilmente migliorate.
    Azz, abbiamo denigrato il cugggino e andiamo a duellare sul suo stesso terreno :mrgreen:!
     
    Last edited by a moderator: Sep 2, 2009
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15,503
    902
    Mar 25, 2004
    Reputation:
    21,716,159
    dalla 02 alla e36.
    :mrgreen: mi capita spesso d'inverno di assistere a queste scene:mrgreen:
     

Share This Page