il 330 fin dai 1600 giri spinge come un dannato, a quel regime il 325 è sonnacchioso e comunque anche salendo di giri non è un motore sportivo, anche se chiaramente ha più allungo del diesel. L'unico vero vantaggio che io vedo a favore del benzina è il sound, anche se il 3.0d è sicuramente al top tra i diesel per silenziosità e qualità di marcia. Il prezzo è a favore del benzina, ma se hai un offerta sotto mano sul 330d....
ah, monaco, dimenticavo .... hai capito dal precedente mio messaggio (si chiama post?) che mi sto decisamente orientando verso E93 sono un po' preoccupato delle discussioni su complessita' della meccanica di apertura chiusura HT e degli scricchiolii di cui qualcuno ha parlato non è che per aprire 3 o 4 volte la cappotta mi devo sorbire manutenzioni e noie a causa di scricchilamenti vari, infiltrazioni, malfunzionamenti... dammi forza!
Allora, considera che io ce l'ho da aprile (circa 8.200km) e apro e chiudo in continuazione. Di reale nessun tipo di problema. Solo quest'estate sull'isola d'elbA, dopo circa 20km di strada sterrata sentivo tantissimi scricchiolii. Mi é preso n colpo! Ho subito lavato la macchina e sono spariti. Poi si è riresntato qualche rumore al che ho dato una semplicissima pulita alle guarnizioni con uno straccio umidi e più niente . So che Roberto (Ciclope) sente qualche rumorino, pero' lascio la parola a lui. Poi non mi sembra di aver letto di problemi nel forum L'unica accortezza che ho è quella di non interrompere il movimento di apertura (è sconsigliato sul manuale d'uso), ma a parte quello mi sembra che tutto procede alla grande (sgrat! Sgrat!) A mio modestissimo parere la possibilita' di girare aperti è una sensazione impagabile!!!! Se poi, oltre all citta', hai la possibilita' di fare strade panoramiche allora è goduria allo stato puro! All'elba (tra l'altro clima eccezionale, con la massima intorno ai 27 gradi) senza la e93 non sarebbe stata la stessa cosa. Ti racconto solo le 2 prime sensazioni quando ho fatto il primo giro aperto: - benessere allo stato puro, con un sorriso ebete stampato in faccia che chi mi guardava pensava avessi una paresi - mi sembrava di andare in moto senza casco (i più vecchietti ricorderanno la sensazione) Ti ho dato forza a sufficientza?
non dubito che inizialmente l'auto aperta possa dare sensazioni impagabili mi chiedo se, una volta passata fase dell'innamoramento, non ci si debba svenare per mantenere un lusso che resta solo sulla carta in questo caso è INDISPENSABILE che l'auto chiusa sia una VERA auto chiusa il tettuccio apribilie sulla E92, mi capisci, è decisamente più facilmente gestibile anche perchè confesso che mi sono interessato del cabrio inizialmente perchè, dal punto di vista prettamente estetico, lo trovo anche da chiuso più riuscito del coupe
Allora, come prima cosa il tettuccio è un tettucio e non è paragonabile all'HT, neanche lontanamente! Socondo,da chiusa é un'auto verissima! solo che, essendo + pesante, è meno agile e sportiva della E92. Aggiungo che sulla e93, inoltre, hai ache i finestrini dietro. L'hai mai vista con l'HT chiuso e tutti i finestrini abbassati? PS: anche a me la e93 piaceva + della e92 anche da chiusa , pero' lo dico tra te e me, non dirlo a nessuno
Si puo secondo voi dire che la differenza sostanziale tra le due è ovviamente il posteriore... e io personalmente trovo un buon compromesso quello della E93 con tutti i suoi accorgimenti tecnici e forse un po da rivedere il posteriore della E92 per questioni di età??
Questioni di gusti...credo che i possessori della E92 ritengono fantastico il modo con cui il loro tetto scende sulla coda. A me, invece, piace molto di più come si raccorda quello della e93, facendola diventare, in base a come la si guarda, una coupe' o una 3 volumi.... Il tutto, imho
Ciao, io possiedo sia il 330d e93 che il 335i e92, mio consiglio, se i km sono cosi' pochi ,di optare sulla motorizzazione 335 indifferente se cabrio o coupè, perchè riesci ad avere un' auto sì che ti porta a spasso con un coppione a 2000 giri, ma la volta che glielo chiedi, e tutti lo chiedono ogni tanto alla propria bella , ti toglie il respiro e ti emoziona con il sound lassù fino a 7000 giri. Non me ne vogliano i possessori di nafta ma il rumore del benzina è il rumore del benzina.
Citazione: Originalmente inviato da bmw 335i Ciao, io possiedo sia il 330d e93 che il 335i e92, mio consiglio, se i km sono cosi' pochi ,di optare sulla motorizzazione 335 indifferente se cabrio o coupè, perchè riesci ad avere un' auto sì che ti porta a spasso con un coppione a 2000 giri, ma la volta che glielo chiedi, e tutti lo chiedono ogni tanto alla propria bella , ti toglie il respiro e ti emoziona con il sound lassù fino a 7000 giri. Non me ne vogliano i possessori di nafta ma il rumore del benzina è il rumore del benzina. Come il 100% delle persone in questo forum, ma mi sembra che Aigor non volesse spendere una fortuna........ ......e comunque ho un E93 in famiglia ma trovo più bella l'E92 chiusa......tiè:wink:
Per la tua guida bastava anche un 3 cilindri... chi ha il pane non ha i denti...lo sai che io sono poverello
IMHO (In My Humble Opinion / In My Honest Opinion) è un acronimo dal significato di "a mio modesto parere ". IMHO, ovvio.