Per il 635d ti conviene aspettare,i prezzi degli usati scenderanno in modo sensisbile,daltronde già ora non sono assegni circolari.IMHO Ahhhh,eri ironico!!! io comunque rispetto anche chi si gasa l'auto,per quello non mi son sconvolto. :wink:
Mah...sinceramente una scelta che può essere sottoposta a giudizi tanto positivi quanto negativi. Ma a mio giudizio prevalgono i positivi. Il rispetto dell'ambiente e la diminuizione dei costi d'esercizio sono, tra i positivi, aspetti non indifferenti che non vengono minimamente intaccati da una presunta perdita di immagine, la quale potrebbe essere il solo aspetto negativo, oltre alla minore, credo, capacità di carico che è di per sè già limitata nella cabrio. Con l'immagine non si campa mica. Con il risparmio, invece si. Anche perchè a livello di immagine, i superficiali sono sempre pronti ad affermare che la scelta di un 3.000 cc. (diesel o benzina) è comunque una scelta obbligata dalla mancanza di possibilità di acquistare il top di gamma. Quindi, da parte mia, nessuna critica alla scelta di gasare o meno una 630, anzi.... In tempi duri come quelli che stiamo vivendo il purismo e la raffinatezza sono un costo, non un valore aggiunto, soprattutto se richiesti agli altri :wink:
beh si! prezzo sicuramente superiore... dipende dal suo budget io per esempio quando ho acquistato la mia (usata con un anno di vita a aprile 09) mi ero dato un tot di budget, volevo prendere la 650i, ma dopo averle provate tutte e due mi sono buttato sul diesel, in quanto sapevo che avrei fatto più kilometri soddisfattissimo comunque della scelta fatta consuma il giusto e va molto, ma molto molto soprattutto dopo rimappa e rimosso limitatore
Se quando facevo il pieno alla mia mi indicava un'autonomia superiore ai 450 chilometri mi davo una pacca sulla spalla.
Possibile Ciao, ho appena preso una 630 ci del 2006, il motore è leggermente diverso (258 cv) ma i consumi che ho rilevato forse possono esserti utili: - guida molto sportiva, drive sport, cambio al limitatore per pochi Km 5,6 Km/l - guida rilassata, misto con 70% strada provinciale e 30 % città 9,6 Km/l - autostrada 130 Km/h per 100 Km COPERTA (CAPPOTTATA) 10,4 km/l - autostrada 130 Km/h per stessi 100 km SCAPPOTATA 11,6 km/l - provinciale 70-90 Km/h guida AUTO-PAPA scappotatta 12,5 km/l Capote Sì/No è oggetto di discussione con i miei amici che ritengono, forse a diritto, che l'aerodinamica peggiori senza capote ed invece pare che non sia così... La macchina che vai ad acquistare ha maggiori prestazioni ma forse puoi fare una proporzione. Per quanto vedo la modalità D (Drive) tende a consumare il meno possibile e in autostrada consumi meno se metti la 6a stabilmente. Spero ti possa servire. ciao
Bhè, io ho una 630i da due anni ormai, e di km ne ho fatti... Posso dirti che i 12 km\l li fa solo se ti tieni sotto 130...ma se riesci a mentenerti sui 160 in autostrada non supera i 9-10 km\l sulla lunga percorrenza, che per il motore che è non mi sembra affatto male; in città consuma ovviamente, siamo sui 6-7 km\l...per non parlare del consumo quando si va a manetta...ma è pur sempre un 3000! Posso garantirti che non è affatto diverso dal consumo di una 2000 benzina...quindi non male :wink: