Ciau a tutti, sono nuovo in questo forum. Le mie intenzioni sono quelle di installare un bel supercharger sulla mia z4m coupe, che sia VF Engeneering oppure ESS Tuning. La cifra pazzesca di circa 12000$ mi sta facendo prendere molto tempo per la decisione finale. In questo forum qualcuno ha gia "gasato" la macchina con uno di questi kit da e oltre 500hp? grazie dalmat
Ciao e benvenuto. Per quanto concerne la tua domanda, nella sezione gamma z4/e86 tra gli argomenti in rilievo c'è un dossier redatto da Cube sulla sua Supercharger che è così completo ed esaustivo che devi solo leggerlo.. per farti venire la voglia. Ciao.
Ciao, e benvenuto Direi che tu abbia parlato con Roman, giusto ? Mi ha chiesto qualcosa un paio di giorni fa per una persona delle tue parti... :wink: ciao
Ciau Cube, sono proprio io!! Grazie per il tuo intervento! Dimmi, quanto lo hai pagato e che consumi maggiorati avra la supercharged z? Quanto ti hanno chiesto per l'istallazione delle spare parts? Aspetto tue notizie e soprattutto opinioni fra ESS e VF, vantaggi svantaggi e qualsiasi altra cosa che possa rendere questo upgrade interessante. a presto dalmat
Ottimo Allora, partendo dal presupposto che tu voglia venire a Spezzano (provincia di Modena, l' officina è proprio davanti alla pista di Fiorano) a fare l' installazione, e sempre partendo dal presupposto che anche tu voglia, come ho fatto io, rifare tutti i tubi in alluminio e ergal, spenderai una cifra inferiore ai 2000 euro. Nel caso tu invece voglia utilizzare i tubi forniti nel kit, a parte alcune modifiche necessarie, spenderai sicuramente meno, diciamo meno di 1500. Differenze tra VF e ESS: sostanzialmente la differenza è nel supercharger, VF sostanzialmente è un vero e proprio compressore centrifugo, ESS utilizza un ibrido della A-S-A che combina la parte fredda di un turbocompressore a gas di scarico, e una "volgare" puleggia direttamente calettata sull' alberino, senza moltiplicazione. VF ha una portata infeiore, ESS una portata maggiore. Sul software VF non metto becco, non ho mai potuto provarlo, mentre su quello ESS posso mettere entrambe le mani sul fuoco: l' erogazione del motore è MOLTO migliorata rispetto all' originale, molto più fluida e progressiva. Fai conto che la spinta si inizia a sentire subito, appena l' SC attacca, cioè circa 1800 rpm, e finisce, no, mi sono sbagliato, non finisce mai . Questo è esattamente l' effetto che fa, erogazione piatta fino agli 8000 rpm, sembra un motore elettrico . Quindi niente botti improvvisi di potenza, niente calci da turbo, etc etc. Consumi: in città sei sui 4/5 km litro andando piano, molto piano In autostrada tra i 130 e i 150 la media è sui 10km litro Oltre, non so, però ti posso dire che in pista in 20 minuti fai fuori metà serbatoio abbondante, molto abbondante. Niente vibrazioni. Niente incertezze di avvio. Consigliato cambiare il radiatore dell' acqua con uno di dimensioni maggiori, in quanto l' aria calda dell' intercooler arriva sul radiatore acqua e ovviamente ne peggiora lo scambio termico, e inoltre ne frena l' afflusso (dell' aria sul radiatore). In 6000 km non ho avuto problemi (tocco ferro) e faccio almeno 1 trackday al mese (a parte adesso, che c'è una temperatura africana...) Poi, che dire... se vuoi trasformare quel mezzo in un missile capace di bastonare in allegria dei V8 e dei V10 , questa è la via giusta, però poi è solo l' inizio.... Ultima cosa: Roman, Hans e AJ di ESS sono competenti, rapidi e cortesi, cose che non guastano Se vuoi vedere come va l' auto, al 99% il 30 agosto saremo a Varano. ciao :wink:
Ciau Cube, I tuoi consigli sono molto interessanti e pertinenti. Chapeau ! A differenza di te non sono cosi esperto di modifiche e supercharger, quindi i tuoi consigli sono fondamentali. Ti faccio una premessa, lo Z non lo uso mai in pista ma solo a tempo perso per divertirmi nelle strade di montagna durante i fine settimana, o altro; nessuna pretesa in pista, mai stato… Per il momento ho cambiato cerchi con 19 CSL replica, scarico e un po di estetica come fari 6000K, luci targa, pellicola oscurante vetri. Per quello che ho potuto leggere nei due siti, ESS scatena un 500/525hp con 100 ottani, mentre VF dichiara 570hp e un 600hp con 100 ottani. Inoltre VF sta finalizzando un kit per 650hp ma non parla ancora di costi. Credo che tu sia al corrente visto che hai fatto la scelta per ESS. Se ho ben capito i 2000€ che hai speso sono per rifare tutti i tubi compreso l’installazione del kit (spero) ; mentre 1500€ solo per installare il kit. Domanda : e’ davvero necessario rifare i tubi, motivi ? Se non cambiassi tubi, quale sarebbe il mio costo totale venendo ad installarlo li a fiorano? Voglio sapere di che morte morire…. Mi parli di cambiare il radiatore, e’ davvero consigliato ? Come sai ho contattato ESS (Roman) e sono stato colpito dalla pronta risposta, come dici tu la cosa non guasta al giorno d’oggi. Se per disgrazia dovessi fare il kit, penso che dovrei cambiare molte altro sulla macchina, altrimenti alla prima curva vado dritto, che pensi ? Non so dove sono il 30 agosto, comunque lo tengo in considerazione !!! pietro
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=156785 8 pagine di sbavo... già ci sono... insieme a tante info. quoto cube sull'ordine delle modifiche. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3163864#post3163864 qui se ne parla... secondo me mettere una sovralimentazione a quel motore è una mezza eresia, proprio perchè il motore divetna quasi elettrico, come il nuovo V8, perdendo tutta "l'ignoranza" che ha di suo... il problema della M non è il motore a mio avviso, oltre all'assetto, sono i 100 e passa chili in più rispetto alle normali Z, dati per lo più dal motore stesso...
Cube, come tante altre persone che intervengono su questo forum non posso che farti i miei complimenti per la preparazione e la passione! Un'altra cosa che ho potuto constatare e' che dai molti suggerimenti, quelli che avrei bisogno anche io:wink: Mi hai scritto che con il kit ESS la Z ottiene 450hp, 40/50hp in meno rispetto al dichiarato. Con questo mi vuoi dire che effettivamente lo ZM non sprigiona questi 343hp da stock? Per quel che riguarda l'impianto frenante, consigli un cambio totale (disco e pastiglie) o solo pastiglie sapendo che non vado mai in pista e farei questa modifica solo per accogliere il supercharger? Non vorrei avere pastiglie che fischiano, come ho letto.... tubi, non tubi a che servono? Per l'assetto? Molle e/o sospensioni? Che marche mi dai? Mi e' capitato di recente, macchina carica di bagagli e ragazza al seguito, passando sullo sconnesso in autostrada, ho avuto piu' volte la sensazione che le ruote toccassero il passaruota (rumore sgradevole). Prima non succedeva con i cerchi di serie ora con le 19 yes. grazie e ancora! dalmat
che cerchi hai preso?? dammi un link se lo hai... sicuramente hanno degli ET diversi,più bassi, e quindi toccano.
è troppo bello vedere quel compressore accanto alla scritta M (in firma)...come mai la Biemme non ne ha mai fatto un numero di quei motori già akkittati cosi? troppi CV? se non avessi in mente di prendere una e46 M3 lo metterei anch'io... vale la pena di certo...
Ciau, scusate la mia scarsa e scarna preparazione, ma davvero non so cosa sia l'ET Le gomme sono yokoyama nella misura 275/30 r19 (cerchio 9,5) e 245/35 r19 (cerchio 8,5). Altro non saprei dire, oltre che ho comperato le gomme e cerchi online risparmiando un bel po. Che mi consigliate? grazie dalmat
Oltre alle misure che hai allegato, che peraltro non sono quelle di serie, quindi gli ET corretti vanno a farsi "friggere", ci occorre sapere l' ET o altrimenti chiamato OFFSET della ruota per poter capire dove possa essere il problema. Detto banalmente, l' ET è lo scostamento verso l' interno o verso l' esterno della ruota rispetto al suo piano di montaggio http://www.cerchi-inlega.com/offset.htm ciao
c'è un bell'articolo nella sezione cerchi e gomme del forum... leggilo così capisci! se hai modo di trovare il posto dove hai preso i cerchi linkacelo, così vediamo!
Il problema e' l'ET. Come mi hai detto tu, le gomme installate mandano a farsi benedire l'offset. Andro' dal gommista e faro' delle modifiche. grazie dalmat
ehm ehm... ET e offset sono la stessa cosa. il problema non sono le gomme, quelle sono marginali. e non è neanche il canale parecchi li hanno con i medesimi (in quanto gli stessi della CSL). e se la porti dal gommista non saprà che fargli... mica si può tornire il mozzo del cerchio per farl oandare più dentro eh :P ma se li hai comprati su internet un contatto, un link, un qualcosa che dia i dati di sti cerchi possibile che non ci sia?? altro consiglio: perchè invece del compressore non gli metti la coppia conica più corta?? circa 1.5 secondi in meno sullo 0-200... velocità massima 285 al limitatore di VI. secondo me la macchina è a posto così... senza andare a vendersi un rene per una cosa che la stravolge...
Ciau Frentz, avevo capito che l'offset e l'ET sono la stessa cosa :wink: almeno questo!!!! Stamattina ho contattato il tizio che mi ha venduto le ruote negli states; spero si faccia vivo. Questo e' il link http://www.need4speedmotors.com/ Quanto mi verrebbe a costare questa modifica installata? peter