http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Wind...ptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Back...ptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories
Buongiorno a tutti volevo smontare le guarnizioni per lavorarci meglio ma arrivato ad un certo punto diciamo a una ventina di centimetri dallo specchietto c'e' in filo che va' verso l' air bags a tendina ........ come faccio a toglierlo ??? che dite la incollo senza smontarla !!! grazie a tutti Marcolino
E' permesso?? Cari amici buongustai (l'E46 Coupè è semplicemente fantastica ) anche io da qualche giorno faccio parte del club "guarnizione a penzoloni" la mia car (una 320 Cd ribattezzata dai miei cari amici "pappamobile" ) è dell'ottobre 2004 ed ha solo 72k km. Iniziando a leggere la vostra discussione mi stavo convincendo che l'unica soluzione (scartando a priori l'idea di acquistarne una nuova...anzi, ipotesi mai presa in considerazione ) è andare di carrozzaio o...seguire i consigli di Angelo e Davide. Poi però ho letto di un intervento in garanzia bmw fino a 100.000 km giusto? Mi potreste illuminare cortesemente? E' un intervento di routine, visto che tutti i coupettisti hanno questa rogna o devo presentare qualche richiesta formale...tipo avvocato?
se non sbaglio sono 100000 o 4 anni (2+2) e comunque i 2 anni sono solo per le parti lubrificate. Penso che la tua sia ambiamente fuori da ogni forma di garanzia purtroppo.
Con i prodotti che si trovano in giro adesso da qualsiasi Brico..bicomponenti, elastici, resistono da -60 a + 120 gradi, andare per forza su ebay mi pare un pò una forzatura. Con uno di questi ho incollato il vaso di espansione dell'acqua dell'Audi, ed ha tenuto per anni (e sta tenendo ancora col nuovo proprietario).
perdona l'ignoranza in materia maaaaa....colle bicomponente? Ti ricordi qualche prodotto da consigliarmi vista la tua esperienza con l'Audi?
Grazie mille AngeloE46ci , sono 8 anni che litigo con questa "guarnizione", le ho provate tutte bostik, attack, silicone e colle varie ma nulla da fare chi prima chi dopo hanno tutte ceduto l'attack è quello che è resistito di +, quasi 2 anni ma è stata una vera e propria tragedia toglierlo una volta che si era staccato, ci ho perso almeno 10 ore a forza di bestemm... un mesetto fa ho utilizzato mastice butilico della Wurth, 37 euro per 10mt di preformato cilindrico da 1cm (ne ho utilizzato solo 2mt per fare l'intero arco porta di entrambe le portiere), nonostante attaccase istantaneamente l'ho lasciato in pressione con dei morsetti da falegname( solo in alto) per 2gg dopo un mese di sole perenne sono ancorate saldamente e per staccare anche solo un paio di centimetri ci vuole veramente tanta forza se rimane morbida ad oltranza come mi ha assicurato anche il rappresentante Wurth penso che questa sia in assoluto la soluzione definitiva al problema grazie ancora
sono contento che hai risolto! le mie ancora sono su e non accennano a cedere... e se lo facessero, basta ripremere per riattaccarle! si può utilizzare in molti casi
confermate il butilico? la mia dopo 2 anni col mastice per vetri in qualche punto sta per cedere. se non supera quest'estate la devo incollare.
si cordone bituminoso che utilizzano per il pannello fonoassorbente interno alle portiere... rimane elastico e non si stacca!
bhe allora se sto Wurth è la soluzione migliore, direi che è da comrare e provare Io mi stavo quasi rassegnando a cambiarle Abbiamo una foto del tubetto cosi lo provo a cercare al Brico?
domani faccio fare con il sillicone nero da carrozzeria....quello che usano per attaccare i vetri. a mio fratello hanno attaccato lo spoiler del tt...ti ci siedi sopra adesso dovrebbe reggere
però col silicone deve rimanere fermo in pressione... invece la colla butilica aderisce subito e forte
ecco appunto, tornato ora a casa e mio padre mi ha appena detto che ieri ha usato l'auto e si è staccata una per benino