UNO SCHIFO!!! .. oggi e' per la seconda volta che mio padre con la sua Serie 1 120i rimane a piedi per una gomma bucata!!! .... e' riuscito a malapena a fare 15km dopo la foratura!! ... prossima settimana 4 gomme NUOVE!! .. ma quelle NORMALI "vecchio stampo" ..
Mi chiedo che costerà a una casa automobilistica mettere una gomma di scorta. La mia Audi A3 è del 97 e ha la gomma di scorta in lega esattamente come le altre quattro, poi hanno cominciato con i ruotini, e ora niente. Ma io mi chiedo se uno invece che bucare strappa la gomma sul marciapiede deve chiamare il carroattrezzi???? Mi roderebbe un po'
oramai nesuno ti da piu' la gomma di scorta!!! ... qual che giorno fa sono stato con mio fratello a fare un preventivo per una Scirocco (STUPENDA) ... RUOTINO A PAGAMENTO!! ..
Le runflat,secondo me, un pò alla volta spariranno... E per più di un motivo.E,comunque, quasi nessuno,dopo 5 anni , ha seguito l'esempio di Bmw... Credo che questo la dica lunga. O no ?
Wao, non sapevo. Scusa rometta, quindi in caso di foratura interviene il carro attrezzi gratis, ma c'è da stipulare una polizza ? . E dove viene portata l'auto ? In conce o al gommista piu vicino ?
non so se ancora funziona così, ma mio padre ha una E36 del 97, circa 3 anni fa ha avuto un problema meccanico in autostrada e ha dovuto chiamare il carroattrezzi.. ha scoperto che paga a vita BMW! Solo se sei il primo proprietario dell'auto però!
Per le vetture immatricolate dal 01/01/02006 mi risulta essere gratuito per i primi 5 anni dalla data di immatricolazione e solo per il primo proprietario a patto di aver fatto tutti i tagliandi BMW. Si chiama BMW mobile care. Il servizio prevede il traino fino al centro service BMW più vicino al luogo del guasto. http://www.bmw.it/it/it/newvehicles...facts/prices_mobileservice_across_europe.html Attenzione si parla di gusto/panne. In caso di incidente che non consenta alla vostra auto di ripartire normalmente il carro attrezzi non interviene (o se lo fa è a pagamento) per cui vi consiglio comunque di mettere nella vostra polizza RCA e/o furto il servizio di soccorso stradale.
Ogni soluzione tecnica che un costruttore adotta ha aspetti positivi e negativi. E' vero che se uno squarcia una gomma e non ha almeno il ruotino è completamente fermo, ed è altrattento vero che le RFT sono più rigide (anche se quelle di ultima generazioni sono molto migliorate) costano di più e hanno livelli di tenuta leggermente più bassi della stessa gomma normale (la ///M3 ad esempio monta gomme normali con kit di riparazione e un motivo ci sarà). E' altrettanto vero che però in caso di foratura in autostrada magari in inverno al buio con cattive condizioni climatiche avere la possibilità di raggiungere in auto il primo distributore di benzina o la prima piazzola di sosta è un grande vantaggio in quanto fermarsi a cambiare una gomma in quelle condizioni sulla corsia di emergenza coi TIR che ti passano di fianco non è certo il massimo della vita. Detto questo rimango comunque contrario alle RFT in quanto credo che i vantaggi che danno siano inferiori agli svantaggi.
Io non sono così contrario: montando le RFT hai la possibilità, in caso di foratura, di portare la macchina in officina o dal gommista con tutta calma, dato che hai più di 100 km di "autonomia" dopo la foratura. E' vero però che risultano chiaramente molto più rigide di una gomma normale, ma se la guida non è proprio esasperata tutto sommato non è un grosso problema, secondo me.
con le strade che ci son qua giu con i 17 rft ho scatenato la macchina...ogni buca erano rumori e rumorini...ora con i 18 non rft è un'altra storia...
E' successa anche a me la stessa cosa..io di km ne ho fatti 13 prima che la rft si spaccasse letteralmente in 2!! Ovvero si è separata la spalla dal battistrada.. Le rft faranno il loro dovere quando son ancora nuove e morbide, ma dopo 10.000km sono solo uno schifo.. Da quella volta solo gomme normali e ruotino di scorta con crick e chiave nel baule..
Secondo me non sono cosi male mio padre le monta gia per la seconda volta ( va a lavoro a 30-40 km da casa e non vuole cambiarla lui la ruota e non vuole rischiare) ma una volta gli usci la spia della foratura e non riuscimmo a capire neanche quale gomma era forata e la macchina andava tranquillamente, la portai io il giorno dopo e non dico che non si sentiva ma quasi a basse velocità. Il suo dovere lo ha fatto e anche bene poi certo forse puo non andare sempre cosi però... Per la rumorosità e confort invece concordo sul fatto che sono dei mattoni!!!
Io l'ho presa usata e non in bmw. E comunque non sarebbe per il prezzo ma per il tempo che devo perdere a chiamare il carro attrezzi!!!!
mettete anche la marca di queste RFT, perche dire cosi' mi sembra generico io con le Goodyear ho bucato ho fatto piu' di 15km e' tuttora hanno fatto parecchia strada dopo la foratura e mai nessun problema, nemmeno di consumo anomalo riscontrato invece da chi ha Pirelli quindi oltre alla solita discussione RFT si RFT no, bisognerebbe parlare di RFT buone e RFT pessime :wink: