ciao ragazzi, attendo con ansia il 25 (porterò la car in bmw per capire finalmente da cosa dipende), ho una maledetta spia che da quando ho comprato la macchina mi fa compagnia, quella del motore... Ieri in garage stavo cazzeggiando sulla macchina ed ho smontato il coperchio di plastica che sta sul motore, ho notato che c'è un tubicino di ferro con una valvola all'estremità... cos'è? a macchina spenta ci deve essere pressone nel tubo? può dipendere da questo??? help... premetto che la macchina prima aveva un impianto a gas, secondo me la spia dipende da questo. ho cambiato una sonda lambda ed il roblema è rimasto, ora una meccanico mi dice che può dipendere da una delle due che stanno prima del cat... mha in bmw mi hanno accennato che è difficile che dipenda da questo poichè se fosse un problema di sonde si dovrebbe riaccendere subito la spia e non dopo 60 km... grazie 1000 ciao ciao alex320 ci
Ieri in garage stavo cazzeggiando sulla macchina ed ho smontato il coperchio di plastica che sta sul motore, ho notato che c'è un tubicino di ferro con una valvola all'estremità... cos'è? a macchina spenta ci deve essere pressone nel tubo? può dipendere da questo??? help... premetto che la macchina prima aveva un impianto a gas, secondo me la spia dipende da questo. ho cambiato una sonda lambda ed il roblema è rimasto, ora una meccanico mi dice che può dipendere da una delle due che stanno prima del cat... mha in bmw mi hanno accennato che è difficile che dipenda da questo poichè se fosse un problema di sonde si dovrebbe riaccendere subito la spia e non dopo 60 km... Alex ma che fai ti suggestioni guardando i pezzi a caso? Sta tranquillo! Cmq se vai su www.realoem.com mettendo le ultime cifre del tuo telaio ti vai a vedere i pezzi della tua auto.
mi preoccupo perchè in conce mi fregheranno un sacco di soldi e non vorrei che fosse una stronzata che posso risolvere da me...
è lo stesso identico problema che ho avuto sulla mia ex 318ci e46 Innanzitutto lascia stare le sonde e il catalizzatore li cambiai ma niente...lascia stare il debimetro non è neanche quello, le candele anche...cerca invece di provare a cambiare il filtro vapori olio...e cmq se il problema è come il mio, la macchina và benissimo ma c'è solo questa spia accesa giusto?
si, anche se impercettibile ad alti regimi è un po incerta nel salire di giri, cioè poco poco ma sussulta.... difficile da spiegare. Tu come hai risolto? La mia car è stata comprata usata da castellaneta (perrone) siamo molto vicini. grazie bella macchina l'ho vista in giro.
da perrone? è mio zio e non mi ricordo di averla vista...bho' cmq io non ho risolto, l'ho venduta e ne ho presa un altra:wink:
lo so però ci avevo speso un macello di soldi sopra e la spia rimaneva ed allora visto che la macchina andava bene, ho spento la spia per sempre! Cmq se ti dà un po di incertezze agli alti potrebbe essere anche il debimetro... Se vuoi un consiglio fagli una diagnosi così vedi la centralina che errore ti dà!:wink: