ma perchè turbo cazz.o!!!! anzi...aspetta 1 secondo... ma se fanno il turbo allora posso montarci il cn tech!!! ahahah...ma non scherziamo... se sento una ///M fischiare mi viene il vomito!!! le ultime vere ///M resteranno le E9X e le E6X.....
mi sa che non hai letto bene quello che ho scritto...:wink: le ultime vere M sono le E9x e le E6x....di logica le precedenti restano M a tutti gli effetti!!!:wink:
comunque si.... quoto che le M..devono rimanere aspirate.... pero'...credo che il fattore "turbo"...sia anche per rispettare le norme EU.. per l'inquibamento....consumi....quindi sono quasi..."obbligati".... vedasi anche biturbo diesel..... per me nel complesso ci sara' una bella "rivoluzione"... sul tema dei motori.....vedremo....!!!
Il turbo è un componente obbligato per aumentare la potenza e non arrivare a 3 alitro in autostrada! Un motore aspirato spinto sa di tecnologia estrema da associare a una Ferrari o una Lamborghini. Macchine che nella loro vita non vedono quasi mai 100.000 Km percorsi. Una BMW benchè ///M ne fa almeno il triplo nella sua vita e spesso in pista. Quindi ci vuole un motore performante, affidabile e dai consumi onesti e proporzionati ai suoi possessori e al suo utilizzo. Quindi i turbo di nuove generazioni vanno benissimo, magari l'///M3 lo faranno turbo compresso e volumetrico, con una cilindrata di appena 2,5 litri per 6 cilindri (vero carattere distintivo delle BMW sportive) e oltre 450cv. Tanta elettronica Stile ///Motorsport.
si..ma infatti sono d'accordo con te.... pero'...la ferrari....e' studiata solo per quello... mentre invece una BMW...M...deve comprendere un po' "tutto"...!!!! deve essere un'auto valida...veloce...comoda...cioe' deve anche dare il confort per essere usata tutti i giorni... la ferrari no!...:wink:
io penso che dovrebbero fare la versione 4x4 e TP..per il turbo si snatura la motorsort ma cmq è una cosa bella..io top sarebbe facessero l aspirato e anche il turbo cosi si accontenterebbero tutti i gusti..a me ad esempio il turbo piace..
e se poi non e' affidabile come il buon vecchio aspirato??? non ci sarebbe da stupirsi visti i problemi dell'N54 (335i)
come no? x quelli che non sono in grado di portare al limite una TP.... ma tanto ormai ci sono i controlli elettronici
Io comunque non vedo proprio male il turbo, la 2002 turbo era appunto turbo e ha fatto storia, invece non vedo assolutamente di buon occhio la trazione 4x4. Le M sono destinate ad un uso sportivo più su asfalto/pista, non ci sono trascorsi agonistici nei rallie per BMW tali da poter richiamare chissà quali gesta come invece fa Audi da decenni. Il piacere di guida delle M è tale proprio perchè BMW non si è mai "piegata" ad imbrigliare le M in mille mila controlli come ha fatto Mercedes e non ha mai nemmeno lontanamente considerato di mettere la trazione integrale, come invece fa Audi, che rischia di far perdere ogni carattere "bellicoso" del motore e telaio (leggetevi l'articolo di Evo sulla TT-RS sull' ultimo numero e sul più arretrato articolo sulla S5). Senza contare che trazione integrale vuol dire peso e consumi maggiori SEMPRE.
Verissimo ma un turbo sulla prossima ///M3 è inevitabile. Senza rincorrere cilindrate esagerate stile USA. Vogliamo la tecnologia applicata. Non sapevo che le 335 avessero problemi. Ma se li hanno credo siano figli della giovinezza del progetto 3000 turbo.
probabilmente, però a questo punto non capisco come mai a partire da settembre il 3.0i da 306 CV avrà una sola turbina, e il biturbo, almeno a quanto ne so, non dovrebbe più essere a listino.
Forse perchè hanno trovato turbine a geometria variabile, che costano meno delle 2 turbine in uso sul biturbo, sommate ai costi dei collettori di scarico meno complessi rispetto al biturbo hanno un prezzo inferiore nel complesso, senza perdere troppi cv.
Da quanto ho capito, il 3.0 twin turbo passa a 326 cv, mentre il single turbo è un motore alternativo al twin turbo con uno step di potenza inferiore, ma entrambi restano a listino.