ah ok :wink: taci che già oggi che è il primo giorno che è tornato al lavoro dopo le ferie di agosto mi ha già detto che vuole prendere su la mia per andare al lavoro! io gli ho assolutamente detto di no, anche xkè dove la parcheggia lui è "la toilette dei piccioni"... torna sempre a casa con sghitti che non so da che uccelli provengano però adesso è molto più disponibile a darmi la sua... prima me la prestava ogni morte di papa, adesso se gli presto la mia lui mi presta la sua:wink: sta sera infatti ero in giro con il bmw
Complimenti mi piace molto come l'hai allestita, il contrasto con i cerchi è davvero ottimo. Ma ora gli specchi cromati non sono più prerogativa della 500? Sono ordinabili anche per la GP. Comunque confrontadola con le prime immagini della nuova GP Evo, non ce proprio paragone: molto meglio la non Evo. Come del resto era successo in occasione del restyling della passata versone...
già infatti, sulla versione MY09 della GP hanno messo le chiavi con le cover cambiabili e le calotte di svariati colori (bianche, nere lucide, nere opache, cromate, oltre a quelle "di serie" del colore della carrozzeria). questi 2 "accessori" erano prerogativa della 500. il mio allestimento è abbastanza studiato... abbinamenti non a caso. parti di colore nero come i vetri oscurati, il tetto skydome, fanali e fendinebbia, e la parte centrale dei cerchi; parti cromate come la mascherina frontale, le calotte cromate, terminale di scarico e i bordini dei cerchi :wink: tutto ovviamente in contrasto con la carrozzeria bianca.. più avanti comprerò le griglie sportive fiat che sono ancora più cromate (e a nido d'ape invece che rettangolari) così da avere ancora più parti correlate! la Punto EVO fa veramente ******.... sono veramente contento di non aver avuto la pazienza di aspettare.. questa qui l'ho ordinata il 30 giugno, il 24 luglio è uscita di produzione e il 7 agosto me l'hanno consegnata
sai, sul forum del grandepuntoclub stavamo dicendo che probabilmente quando fiat si accorgerà al lancio di aver fatto una cavolata, magari si metterà a fare come peugeot e renault, che fanno i modelli vecchi (206 plus o clio storia).. così farà per esempio la Grande Punto Epoca
Lo faranno già: la GP attualmente è ordinabile solo con il Mjet e due motori benzina. Inoltre sono stati ridotti gli allestimenti. Quindi fra un pò vedremo anche i concessionari che ridimensioneranno gli ordini per il lancio della EVO
La Gpunto attualmente non è più ordinabile, da quello che mi risulta. Rimangono le stock, che se si ha culo, si riescono a personalizzare comunque.
nono, la GP attuale è ordinabile solo con le motorizzazioni più basse, ovvero 1.2 65cv, 1.4 77cv (np e gpl), e il 1.3 75cv diesel allestimenti più bassi, mi sembra dynamic che si chiami... i motori grossi e allestimenti "più alti" sono fuori dal listino dal 24 luglio
l'ho provato anche io questo programmino, e secondo me (anche se forse dipende molto dall'antenna GPS) la sua affidabilità nel calcolare le prestazioni è VERSAMENTE proporzionale all'utilità del porsche cayenne
il mio amico che lo ha ha invece detto che è molto attendibile, e che sbaglia di veramente poco.. ovviamente se la ricezione del gps è buona...
ieri sera mi sono visto con uno dei miei migliori amici.. ho scattato un paio di fotine (con cell.. scusate la definizione..) ai nostri mezzi... abbiamo deciso che più avanti facciamo una specie di book fotografico alle nostre bimbe
altra piccola recensione dopo 1600km in 4 settimane e 4 pieni fatti... come consumi per fortuna mi sono dovuto ricredere... ora sono 2 pieni che mi fa in media 13.5 o 14km/l, quindi posso ritenermi soddisfatto... domenica scorsa ho voluto concedermi un viaggetto in comfort costeggiando il lago di garda per circa 100km, in quei 100km il consumo medio è stato di 19.7km/l, ad una velocità praticamente sempre costante tra i 60 e gli 80km/h. il comfort di marcia è come già dicevo molto alto, pure con il tetto aperto. ora che ci ho preso un po' la mano, in qualche giretto in montagna ho tolto l'asr e devo dire che la macchina cambia... anche cronometro alla mano, a parte la partenza (che con l'asr ha il launch control), poi il motore è più spinto e divertente. fino adesso ho provato solo una volta a spingere veramente tanto, e un difetto piuttosto grosso che ho trovato è l'assetto. è si molto rigida, ed effettivamente va tutto bene, almeno fino a quando non si deve frenare: in staccata la vettura troppo leggera al retrotreno tende a perdere aderenza (per fortuna si ha solo la sensazione, in realtà è piantata a terra), però necessita al più presto di molle più rigide.. inutile avere un rapporto peso/potenza buono e poi però non riuscire a scaricarlo per colpa dell'assetto... di sicuro quello di serie è buono per chi non fa sul serio, ma per la guida in pista o comunque molto spinta, non basta. infatti al più presto monterò delle molle eibach, 20mm più basse e un 30% più rigide e spero di arginare in parte il problema, per il resto è perfetta. appena arriverò a 5000km farò anche una mappatura media alla centralina, ho sentito di gente che dice che il motore cambia radicalmente, spingendo forte a tutti i regimi in tutte le marce.. non vedo l'ora di farla alcuni appunti sul cambio: la prima è molto spugnosa, non è il massimo da innestare (infatti spesso a motore caldo tendo a partire in seconda per non dover faticare a mettere prima), spero che con il tempo migliori, diventando meno dura. poi anche cosa che avevo notato all'inizio, il cambio è in posizione molto arretrata ed all'inizio mi dava fastidio come cosa.. abituandosi invece mi sta proprio piacendo, rendendo piuttosto comodi i cambi di marcia (sempre se il passeggero non appoggia il gomito sul bracciolo, altrimenti diventa impossibile cambiare marcia). per la seconda a vettura fredda l'innesto dev'essere molto preciso, e le altre marce sono perfette; a vettura calda tutti gli innesti sono perfetti (a parte la solita prima, ma meglio di prima). sono sempre più soddisfatto del mio acquisto.... se avete domande a riguardo, fate pure, sono qui per questo :wink:
Ma dove l'hai sentita questa? Con l'asr hai il controllo di trazione inserito perciò tende a fattela pattinare di meno in partenza da fermo e in curva se c'è una perdita di aderenza delle ruote anteriori in accellerazione! Ok che sei gasato, ma nn spariamo cavolate per favore!:wink: Per curiosità, che tempi hai fatto cronometro alla mano?:question:
Complimenti bellissimo allestimento! E concordo che la Evo fa ca*are al confronto (anche se gli interni sembrano essere molto migliori, parrebbe)... Vicino all'X6 sembrano la bella e la Bestia....michia l'X6 è veramente esagerata in tutto! vicino alla Serie 1 BMW come la mia sembra la sorellina minore ma fa la sua bella figura! Goditela dunque! Io personalmente avrei rinunciato a qualche optional e sarei andato drittto di GP Abarth, ma sono di parte, mi piacciono i cavalli e adoro la Abarth. Comunque bellissima la tua! Bravo!
Gran bel mezzo amico, un mio amico lo possiede allestito uguale ma 1.3 multijet....questa deve essere una scheggia!