Io ho una eletta, quindi assetto come futura, cerchi 17" originali e gomme run flat originali. Ho letto i commenti e c'è una distinzione da fare: per alcuni divertente vuol dire sentire il posteriore che parte, per altri vuol dire prendere le curve e sentire la macchina sui binari, che no si scompone. Ecco, dalla serie 1 non aspettarti la seconda: il senso di instabilità te lo da sempre, anche se vai piano e su asciutto. La spia del tcs la vedi tutti i giorni (è la prima auto su cui mi succede), basta prendere anche piano dossi, feritoie autostradali (es cavalcavia), passaggi a livello. Questo non vuol dire che vai fuori strada, anzi tiene benissimo: ti da questa sensazione ma poi va dove vuoi, quindi o ti fidi o rallenti. p.s. io vengo da una Quattro con cerchi da 235, e non vedo l'ora di tornarci
e chi ti ci porta co sto giocattolinooo!!!! ti capisco benissimo anchio ne ho provata qualcuna e abituato al mio xd ho provato le tue stesse sensazioni! non fa per me...
Io non ho avuto l'onore di provare la serie 1 anche se per il futuro (non troppo lontano) l'acquisto mi tenta: certo che ho avuto una leon tt4 (stessa trazione quattro dell'audi) con gomme 225/45 R17 e posso assicurarti che poche auto ho visto avere la stessa tenuta di strada e stabilità sul misto stretto. La trazione integrale aiuta davvero tanto... anche se una buona posteriore spero possa fare lo stesso!
Ecco appunto, la mia Quattro era una audi A4 Avant 2.5TDI (infatti ho scritto Quattro con la Q maiuscola)... rimarrai molto deluso da questo passaggio se ti sei abituato all'integrale. Unica nota positiva... i consumi, la serie 1 consuma esattamente la metà
Assolutamente no, casomai la stessa trazione quattro della a3 e della tt, ma non quella di a4 a6 ecc. La leon, avendo motore trasversale, ha la trazione integrale con frizione haldex, niente torsen quindi. In pratica è la stessa trazione delle vw 4 motion (escluse touareg, phaeton e vecchia passat), che tra l'altro conosco molto bene avendola sulla mia golf. Sicuramente la trazione è tanta e anche la sensazione di stabilità, soprattutto su asfalto viscido, ma la guida è molto simile a una trazione anteriore e il divertimento è quello che è... Già col torsen le cose migliorano, anche perché le sospensioni della a4 sono un passo avanti rispetto a quelle di golf leon ecc. Tra l'altro la leon tt4 (quindi la prima serie) mi pare che dietro non monti neanche il multilink
Anche io avevo lo stesso pensiero ma non volevo avventurarmi... bravo. Infatti la capacità di mangiare le curve della A4 2.5TDI quattro con ruote 235 e assetto Koni originale era spaziale, cosa che non ho trovato con la A3 quattro che però ho provato poco
quante sciocchezze mi tocca leggere... il marketing audi riesce pure a dare sensazioni di guida speciali che non esistono.
Attento luigi, il telaio della nuova a4 (ma pure quello della vecchia) non è affatto da sottovalutare, certamente la trazione integrale non darà le emozioni di una trazione posteriore ma la dinamica della a4 non era (ed è) affatto male
la trazione integrale audi e' una signora trazione integrale!! te lo dice uno che ha fatto 35milakm con una x bmw e che in casa ha pure una quattro audi... danno emozioni diverse alla guida questo e' vero ma in quanto a tenuta e motricita' si equivalgono
boh io continuo a leggere in tutte le recensioni anche oltre oceano understeer, nose-heavy, ecc, e non penso sia una coincidenza sempre e comunque.
mi dispiace ma non sono d'accordo, solo per il fatto che l'integrale audi va in panico quando una sola ruota non ha aderenza (ad esempio su ghiaccio con una ruota) e tutte le altre smettono di dare trazione non la reputo una signora trazione integrale...
beh sul ghiaccio non saprei,abitando in sicilia,mi pare difficile incappare in situazioni del genere... io mi riferivo a situazioni con asfalto asciutto e con una guida allegra... piu' piatta e neutra l'audi leggermente sovrasterzante la bm ma l'efficacia quella era-la sotanza non cambia
appunto! mica ho detto che e' meno efficace?! ho espresso le sensazioni diverse che danno guidandole...:wink:
io conosco molte persone che sono passate a BMW per l'audi è troppo precisa, non puoi farci niente di divertente.. parlo anche del segmento A6, SERIE 5.... cmq a me la serie 1 anche se non sarà stabile come una A3 Quattro, ma ca**o almeno sono io a portare e gestire la macchina, no la macchina a me!! .... troppo bello fare una rotonda di traverso dietro una Audi.. provare per credere!
è bello nel tratto di strada che faccio io farsi superare mentre sei a 130 dalla classica a3 sfanalante con gli xeno aftermarket salvo poi ritrovarla tra le curve che frena ogni 2-3 e non darle il tempo neppure di capire cosa le arriva dietro, tanto nelle curve a dx si sposta all'interno e tu la fai a 20km all'ora in + all'esterno la stessa curva...e te ne vai ovviamente non tutto è dovuto all'assetto dell'auto...una serie 1 non è poi così superiore ad una A3, è che spesso la reputazione dell'auto la fa l'individuo che la guida e purtroppo le a3 sb sembrano l'auto preferita dai fighetti che tirano solo in rettilineo...e dicono che 4 ruote motrici son meglio di 2...