consiglio..

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da stedony, 13 Agosto 2009.

  1. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    anno 2006 km 90000 percorsi quasi sempre in autostrade.
     
  2. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    bhe 90000 per un diesel non dovrebbero essere molti giusto?
    sapete normalmente a quanto arrivano senza problemi?
     
  3. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Grazie :wink:
    Per il cambio automatico come per gli allestimenti dipende dai tuoi gusti e dallle tue esigenze. Su un Diesel io il cambio automatico a convertitore di coppia (il classico cambio automatico) lo vedo molto bene, si sposa perfettamente con le caratteristiche del motore a gasolio e vista la molta coppia di questo motore la presenza del convertitore evita alla trasmissione "botte" di coppia non certo salutari. Ci sono anche i contro; costa + di 2000€, fa diminuire (leggermente) le prestazioni e fa aumentare (leggermente) i consumi, e se un giorno si guasta e sei fuori garanzia sono dolori (pesanti). Poi ripeto dipende dalle esigenze; se mi dici che fai l'80% dei tragitti in città nel traffico i 2000€ del cambio automatico sarebbero il miglior investimento della tua vita, se mi dici invece che percorri l'80% dei tragitti in autostrada sarebbero 2000€ praticamente buttati se non forse per un discorso di rivendibilità, vedo che quasi tutte le auto a gasolio di questo segmento sono automatiche e non vorrei che in futuro avere un manuale ti penalizzi.
    Su un benzina sopratutto aspirato invece il tradizionale automatico non lo vedo, proprio in funzione delle caratteristiche del motore; non ha botte di coppia come il "d" ma ha valori più bassi distribuiti su un maggior numero di giri (curva di coppia più piatta) quindi il convertitore non servirebbe a molto inoltre l'aumento di consumi e il peggioramento delle prestazioni è molto più evidente che nel diesel dove è praticamente impercettibile. Su un benzina come automatico vedo bene solo il doppia frizione (DKG PDK DSG e simili) che tra le altre cose consente alla stessa vettura di avere prestazioni leggermente superiori e consumi leggermente inferiori della stessa versione manuale ma vorrei chiedere ai geni che stanno a Monaco se per cortesia potrebbero degnarsi di "regalarci" questo cambio anche sulle versioni "umane" delle loro vetture e non solo M3, 335i e z4 35i. Non vedo per quale motivo la Volswagen possa offire ai suoi clienti la Golf o la Leon col doppia frizione e la BMW non dia ai suoi clienti una 320i/325i/330i con lo stesso tipo di cambio :evil::evil::evil:#-o#-o#-o. Io percorro pochissimi km quindi prendo vetture a benzina (la mia è del dicembre 2007 e ha 14000km!) ma fino a quando l'unico automatico disponibile sui benza "normali" sarà lo steptronic la bmw da me quei 2000€ non li avrà mai :evil:. Ultima considerazione sulle differenze di consumo di carburante e di prestazione tra manuale/automatico. Non è che vado a vedere questi dati perchè mi interessa il decimo di seondo nell 0-100 o il decimo di litro di carburante risparmiato ma sono indicazioni sul rendimento (basso) dei cambi automatici a convertitore di coppia e sul rendimento (alto) dei doppia frizione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2009
  4. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    quoto fabio320ci ma comunque le prestazioni tra benzina e diesel sono quasi simili...
     
  5. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    grazie ragazzi prenderò quella ch emi capiterà, ora sono a monaco di baviera e vi lascio immaginare cosa ne vedop in giro:eek::eek::eek:
     

Condividi questa Pagina