stabilità 120d | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

stabilità 120d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da fabietto01, 5 Agosto 2009.

  1. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    no, in cruccolandia...
     
  2. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)

    Vabbè....non esageriamo! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. DonJuan

    DonJuan Kartista

    99
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 120 D
    mmmmmmm

    allora ragazzi...
    con tutto il rispetto, non è che sia d'accordo con quanto esposto. Ovvero: si tende a dare "la colpa" alle ruote RF ed ai cerchi da 16". Ora, come ho avuto modo di dire in uno dei miei primi post, la mia ragazza aveva prima una 118d Futura con le stesse gomme che ho ora sulla mia (ovvero le RF con i cerchi da 16") 120d "crucca" (quindi con assetto normale): la sensazione con la sua era di essere incollato alla strada, mentre la mia non da assolutamente quella sensazione (a velocità uguale). Possibile che l'assetto della Futura cambi così tanto???

    DON
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    se assetto, gomme e cerchi sono uguali, l'unica differenza può essere imputabile alle geometrie d'allineamento delle ruote... ;)
     
  5. Christjan67

    Christjan67 Kartista

    86
    2
    15 Luglio 2009
    Reputazione:
    12
    BMW 118D F21
    io due giorni fà con la mia 118D Attiva ho toccato i 200 km/h in un rettilineo autostradale per un breve tratto giusto per vedere come si comportava ed è stato lì che ho avuto quella sensazione.però magari è imputata alla anche alla traz posteriore alla quale non sono abituato visto che vengo da una audi A3 1.8 Ambition che anche quando arrivava ai 220 la sensazione che dava era di essere sempre incollata al suolo nonostante avesse gomme 205/60 R15
     
  6. Ignis

    Ignis Kartista

    165
    2
    6 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 120d Futura
    Premesso che io a 200 all'ora non ci vado, almeno non nelle strade italiane, mi sembra comunque strano che l'auto perda l'assetto a quella velocità. La mia monta rf con cerchi da 17" (futura) e ad andature permesse l'assetto mi pare fin troppo rigido, mi da proprio sicurezza, possibile che cambi così tanto oltre i 130??
     
  7. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)

    Prova. Ti assicuro che ha stupito anche me questa storia. Sarà una sensazione, ma non è gradevole.
     
  8. Lukas2874

    Lukas2874 Kartista

    246
    2
    15 Settembre 2008
    Reputazione:
    3
    Mini CooperS R56
    Normale era una trazione anteriore e come tale tutte le info le prendi dal volante, in una TP, che tu sia in rettilineo o in curva, le info provenienti dallo sterzo sono inferiori e devi usare il sedere per capire esattamente come sei messo!
    In fondo la facilità di guida offerta dalle TA è il motivo per cui si sono affermate presso il grande pubblico, oltre ai costi di produzione ovviamente!
     
  9. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)

    Io ho avuto la possibilità di portare altre TP e nessuna mi ha dato sta sensazione....Non credo sia solo la TP responsabile di tale comportamento.
     
  10. faster75

    faster75 Collaudatore

    282
    37
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    114.275
    BMW E87 118i Attiva my09
    AHAHAH...=D>:mrgreen::mrgreen:
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    L'unica serie 1 che ho portato oltre i 200 è stata una 123d presa in prova, era una coupè msport quindi con assetto m cerchi da 17 e gomme pirelli euforia runflat differenziate (tra l'altro molto consumate), e fino a 230 la sensazione di stabilità era totale, di certo non inferiore a quella della mia golf
     
  12. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    quindi dite che con una futura senza assetto come l'attiva è più sensibile ai 200?? guardate che non è un assetto di 1-1,5 cm a rendere di molto piu stabile una macchina del genere, nel senso i 200 sono 200 orari per tutti... con la mia ci sono andato ai 200orari e passa e me la sentivo abbastanza stabile tenendo conto che ho ancora i cerchi da 16 e le runflat, venendo da un astra 1.9 150cv sulla serie1 mi sento molto piu sicuro... certo ai 130orari è diversa la questione...
     
  13. Lukas2874

    Lukas2874 Kartista

    246
    2
    15 Settembre 2008
    Reputazione:
    3
    Mini CooperS R56
    Ovviamente se non hai assetto msport e gomme giuste (17 o 18 pollici ) non si possono fare miracoli, comunque il tuo problema nasce tutto dall'assetto, quello della futura è troppo morbido, cambia quello e vedrai che tutto va a posto!
    Per quanto riguarda le runflat, sono un pò più rigide e fanno saltellare di più la macchina ma non sono loro la causa del comportamento da gondola che hai descritto!
     
  14. Christjan67

    Christjan67 Kartista

    86
    2
    15 Luglio 2009
    Reputazione:
    12
    BMW 118D F21
    buongiorno a tutti.stavo cercando altre discussioni nel web per capire se questo problema della stabilità è riscontrato anche da altri.però non capisco una cosa :biggrin: :ho sentito spesso dire che la serie 1 (anche su articoli su quattroruote) è divertente da guidare.ma quando si dice che la macchina è divertente è perchè ti fà sbiancare quando vai veloce?per me una macchina è divertente quando l'auto non si scompone e dona la massima sicurezza al guidatore anche ad alte velocità;non dovrebbe essere così?a 130 del resto anche una 500 è stabile...
     
  15. lemone123d

    lemone123d Collaudatore

    346
    6
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 123d Attiva+Performance
    Io quando la strada è buona e sgombra da traffico con il mio 123d fino a 230 km/h sono moderatamente tranquillo...

    Ci arriva abbastanza velocemente e mantiene molta stabilità, quindi diciamo che la posso utilizzare anche come velocità di crociera...

    Oltre i 230 km/h diventa veramente impegnativa. Utilizzo velocità superiori ai 230 km/h soltanto quando mi sono strettamente necessarie per un sorpasso o perchè devo fare un allungo.

    Nei tratti autostradali montani mantenere i 140/150 km/h è un vero spasso! La sento molto nervosa e "sculettante".

    Naturalmente tutto ciò nelle autostrade "libere" da limiti di velocità!

    Il prossimo step è quello di montare assetto BMW Performance o Bilstein PSS9 e modificare gli angoli. Ho paura che aprendola troppo di convergenza anteriore mi segua troppo le irregolarità della strada.

    E' comunque vero che a pari velocità una TA infonde maggiore sicurezza di una TP.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2009
  16. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Sicuramente un assetto dà maggiore stabilità ma anche minore confort in città, e cmq come dicono già molti la TP si guida con le sensazioni derivanti dal corpo non dal volante, cosa non molto facile all'inizio.
    Un'altra cosa che mi sento di dire è che cmq se una trazione anteriore perde stabilità alle alte velocità bè.... mettici una croce sopra e dì qualche preghiera, mentre se capita con una posteriore col volante hai molte + possibilità di riprenderne il controllo.
     
  17. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Si se sei Schumacher :mrgreen:

    a parte gli scherzi vorrei vedere quanti riescono a riprendere un posteriore che perde aderenza a 180
     
  18. lemone123d

    lemone123d Collaudatore

    346
    6
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 123d Attiva+Performance
    Io per esempio NON ci riuscirei sicuramente... :confused:
     
  19. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    rientro anch'io tra quelli che non riuscirebbero nell'impresa :confused:
     
  20. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser

    Sicuramente è un'esperienza da evitare, ma se dovessi scegliere di perdere l'anteriore o il posteriore preferirei sicuramente la seconda ipotesi.
    In casa ho tutt'ora e ho avuto negli anni trazioni integrali, posteriori e anteriori: posso dire che quella che odio di + è l'anteriore, non mi ci trovo proprio.
     

Condividi questa Pagina