Etilometro,gli confiscano e mettono all'asta la X5 appena acquistata | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Etilometro,gli confiscano e mettono all'asta la X5 appena acquistata

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da CICLOPE, 7 Agosto 2009.

  1. bmwsuperpassion

    bmwsuperpassion Kartista

    144
    2
    8 Agosto 2009
    Reputazione:
    -23
    .
    Solo 60mila?? BARBONE! :) E fidatevi un x5 a 60mila euro non ha niente dentro!
    Di listino viene 56.900 euro il modello x5 xDrive 30d... 3100 euro di optionals mi paiono pochini...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2009
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    beh dai visto che in ogni caso bisogna andare in giudizio.... con un bravo avvocato dichiarare di aver fatto guidare l'amico perche' ubriachi persi e quindi magari addirittura momentaneamente incapaci di intendere e volere..... e aggiungiamoci poi un testimone.
    Oppure dichiarare di aver perso conoscienza ed essere stato accompagnato dall'amico......
    L'unico problema a queste cose e' cosa succederebbe all'amico.... perche' mandarlo in galera per salvare l'auto forse non e' il caso.....
    Tra l'altro la legge in toto in base al ragionamento precedente mi da da pensare..... se uno e' ubriaco e' ovviamente momentaneamente non in pieno possesso delle proprie facolta mentali, da cio anche il reato di guida in stato di ebrezza dovrebbe essere di suo colposo e la confisca illegale.... mentre sicuramente e' giusto il ritiro della patente, anche se continuerei a preferire un mesetto di galera, magari anche solo ai domiciliari per la prima volta.
     
  3. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Sono il primo a dire che il pugno di ferro con chi beve ormai è d'obbligo. Ritiri della patente e multe molto + salate di quelle attuali le appoggio in toto.
    Parlo disinteressatamente visto che sono astemio, ma percorrendo 35.000 km all'anno da ormai quasi 10 anni, spesso anche di notte in giro per locali con gli amici, credo che ci sia troppa gente che si mette al volante ubriaca uscendo da pub e discoteche.
    In + preferisco uno sano che va un po' + forte del dovuto che uno ubriaco che va molto + piano: ho visto gente che a 20 all'ora è riuscita ad andare a sbattere contro 1 muro!!!

    Il pugno di ferro è reso obbligatorio perchè ormai troppi guidano dopo aver bevuto quanto non avrebbero dovuto, però ci sono 2 cose che credo siano sbagliate nel nostro codice.
    Per prima cosa chi beve 1 bicchiere e mezzo di vino a cena e prende la macchina non è ubriaco, eppure se viene controllato uscendo dal ristorante paga care conseguenze.
    E poi -ad un ragazzo che conosco è successo recentemente- se superi 1,5 di tasso alcolemico c'è la confisca del veicolo: io non lo trovo giusto! Nel senso che ho fatto sacrifici per anni per comprarmi un'auto e poi me la vedo confiscare così?? Non mi sta bene! Magari meglio multe di 10.000 euro o come accade all'estero qualche notte in prigione, ma che mi venga confiscata l'auto e lo Stato la venda all'asta senza che io ci prenda un euro per me non è giusto. Anche perchè ad uno puoi confiscare un'auto da 1.000 euro e ad un altro da 100.000. Che equità c'è, oltre comunque al fatto che non è normale che mi venga confiscato ciò che ho sognato e mi sono sudato lavorando per anni?

    Sì a pene + severe, ma ci vuole + raziocigno nelle leggi.
     
  4. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Io non capisco:
    ammettendo e considerando il guidare ubriachi come il commettere un potenziale assassinio, si può fare questo ragionamento: l'auto che hai comprato con i risparmi e il sudore di una vita, può essere confiscata, perchè, la vita stessa di qualcuno che può morire / muore se incontra te alla guida, vale molto di più di qualsiasi sacrificio che tu hai fatto per acquistare l'auto.
    Ed è prevenzione, quindi, confiscarla, per evitare il peggio, cioè che tu continui ad ubriacarti e metterti alla guida, diventando, di nuovo, un potenziale assassino.
    Penso poi che riutilizzo delle auto confiscate è comunque utile, dal momento che - da come ho letto nel thread - le auto sono utilizzate non da dirigenti e alte cariche ma per cause diverse e più nobili, per reparti ecc.
     
  5. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv


    infatti per non farmi guidare basta ritirarmi la patente:rolleyes:...

    Dato che l'ho pagata io preferirei farla usare ai miei parenti o a chi mi pare a me:confused:....

    La colpa è di chi guida...
    E ciò che abilita alla guida è la patente.... non avere l'auto[-X
     
  6. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Chi ha la patente ha la responsabilità di ciò che fa alla guida della sua autovettura, e ancor di più è responsabile di ciò che fa con l'auto, perchè l'auto è un mezzo inanimato, ed è colui che conduce l'autovettura ad essere responsabile.
    In secondo luogo, se ritiro la patente ad una persona, io faccio una prevenzione teorica, perchè "gli levo il pezzo di carta" che è il mezzo teorico per guidare una vettura, ma non il mezzo pratico, e cioè l'auto stessa.(EDIT: Voglio chiarire: il mezzo pratico sarebbero le condizioni psicofisiche adatte, ma in questo caso mi riferisco alla vettura proprio, che è il "mezzo per poter guidare")
    Inoltre, a maggior ragione, come si diceva pagine addietro, nel caso di avere una sola auto in famiglia bisogna evitare necessariamente di mettersi alla guida rischiando di far confiscare la propria vettura; o peggio nel caso di aver usato un'auto senza il consenso del proprietario /familiari, bisognerebbe aggravare il reato, perchè la vettura non è la sua ed ha commesso doppio reato.
    Bisogna mettersi in testa che le auto, fuori da una pista, sono potenziali armi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Agosto 2009
  7. bmwsuperpassion

    bmwsuperpassion Kartista

    144
    2
    8 Agosto 2009
    Reputazione:
    -23
    .
    Mah io direi che se vai sparato a 300 km/h contro una tribuna piena di spettatori perchè perdi il controllo della macchina, non credo che tu la racconterai e tantomeno le persone che erano li...
     
  8. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    quindi c'è chi è messo peggio di me! #-o

    Davvero una storia allucinante, sfiga a livelli interplanetari...
    Ma non sono d'accordo con la confisca, imho è un'iniquità. Molto meglio una punizione esemplare per chi guida sotto l'effetto di alcool o droghe, tipo il ritiro definitivo della patente e una denuncia penale. Se una persona si è macchiata di una colpa del genere è sacrosanto che vada punita, anche pesantemente. Ma l'auto che c'entra? Non la guiderà il reo, ma la potrebbero guidare tranquillamente moglie e figli che - magari - sono astemi. L'auto è un bene che appartiene sovente a tutta la famiglia: così non ne rovini uno, ma tutti.
    Ovviamente questo è solo un mio pensiero :wink:.
     
  9. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    E allora correggo la mia frase.
    Bisogna mettersi in testa che le auto sono potenziali armi.
    Anche se bisogna considerare che chi va in tribuna a vedere una gara accetta il rischio di essere colpito da un'auto a 300 all'ora.
     
  10. bmwsuperpassion

    bmwsuperpassion Kartista

    144
    2
    8 Agosto 2009
    Reputazione:
    -23
    .
    E qui ti do pienamente ragione! :)
     
  11. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser

    Io sono daccordo con te: l'auto è un conto, la si è sudata lavorando ed è di proprietà, non vedo come possa essere confiscata!
    Il discorso punizione esemplare: multe anche di qualche migliaio d'euro, ritiro della patente per anni oppure anche a vita, reato penale, ecc..... sono + che giusti perchè chi guida in stato di ebrezza non è tollerabile: è un pericolo per sè e soprattutto per gli altri.
     
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Considerando che solitamente l'auto è di valore proporzionale al reddito di una persona forse la confisca non è così sbagliata... poi ci sono le eccezioni... ma quelle non mancano mai...

    Potrebbe essera la multa per esempio il 50%€ del reddito dell'autista di una anno una bella multa che colpisce tutti con le giuste proporzioni in modo uguale , ma poi chi se ne avvantaggia ??? gli evasori fiscali...... all'ora la confisca della macchina è giusto , fa male e forse è un freno in più.....
     
  13. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    ma, scusa, la polverizzazione della patente e una denuncia penale non sono abbastanza :-k ?
     
  14. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    No, bisogna crocefiggerli a testa in giù! :lol:
     
  15. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    magari in sala mensa :lol:!
     
  16. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    sarebbero abbastanza , ma non sono percepiti , o meglio non vi è la certezza della pena... non vanno in carcere a vita nemmeno i pluri omicidi figurati che prima o poi la pantente non la ridiano.
    Mentre la certezza di vedersi confiscare l'auto per certi versi è più sentita .


    Ricordatevi che la confisca è a livelli sopra i 2,0 è tantissimo .... non è un bicchiere di troppo..... e un fiasco di troppo....

    lo ribadisco basta non bere alcolici se si deve guidare , gli amici sbevazzoni capiranno ....... e uscendo a turno a guidare stare uno o due giorni alla settimana sobri non è questo dramma....
     
  17. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ...le norme non le stabiliscono le FdO, quindi non sono di parte se dico che: se anche uno SOLO "solito" 'mbriagone* strafottente leggendo questa notizia evita di mettersi al volante del suo cesso da 'mbriagone a 4 o 2 ruote va più che bene...solo vite risparmiate.

    E purtroppo sono sempre più convinto che serva mazza e carota...l'abbiamo voluto noi.

    *perchè in questo 3d si discute di gente ubriaca pesante e non del paparino con mezzo bicchiere di bianco.
    Ricordiamoci tutti i 3d con intenti giustamente bellicosi contro chi da ubriaco ammazza i pedoni ecc...come mai ora volete soprassedere? Perchè non c'è stata la disgrazia?:rolleyes:
     
  18. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    perdonatemi se vado leggermente OT,
    se una persona adulta di 60 anni pasteggia bevendo 2 bicchieri di rosso e un amaro con il caffè, il suo tasso dubito rientri nello 0.5, più verosimilmente sarà a 0,6/0,7... E' ubriaco? Non credo proprio, se non altro perchè è così che pasteggia da una vita... E' giusto levargli la patente 6 mesi? imho no!
     
  19. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    potrebbe anche rientrare nello 0.50 se ha mangiato....
     
  20. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    se deve guidare si beve un bicchiere solo e l'amaro lo lascia alla prossima volta che gli fa solo bene al sessantenne ....

    Sembra che se uno non beva la sua dose quotidiano di alcol sia un dramma epocale , non siamo mica drogati .... l'acqua non fa mica venire la ruggine nello stomaco.... poi il sessantenne arrivato a casa , nel rispetto della legge e degli altri utenti si può bere anche il Pò se questo è quello che desidera.

    Magari è una vita che guida in condizioni psicofisiche non buone , il fatto che gli è andata sempre bene è da considerare fortuna...
     

Condividi questa Pagina