Ciao Ho appena acquistato una z423i. Qualcuno di voi sa esattamente cosa cambia selezionando uno dei tre assetti? Grazie
normal sospensioni morbide, sterzo meno diretto, motore piu' calmo , sport cambia un po' la storia piu' sportiva, in modolita' sport plus motore anke piu' sportivo con piccoli scoppi dallo scarico sterzo ancora piu' diretto ma soprattutto si leva il controllo elettronico t consente un piccolo drift ma nn penso sia totalmente disattivato..
secondo me va.. certo nn sarà il 35i ma per andare per le strade va benissimo. Tutti dicono che è ferma, ma io sono soddisfatto dell'acquisto. Esteticamente è la migliore del settore, il sound è ottimo, la qualità anche, poi certo con più cavalli si hanno meglio è.. sinceramente la 35i a mio parere è troppo rabbiosa, non mi piacciono i turbo, forse il miglior compromesso è la 30i, 50 cv in più e dicono gli stessi consumi
Due parole a favore della 23i Io ho la 30i, e ne sono entusiasta. La 23i ha un bel motore, il glorioso 6 cilindri in linea BMW, nulla a che spartire con certi motorucci della SLK o della TT. La 23i ha una linea bellissima, ben altro di quella del giocattolone a 4 cerchi ... una personalità ben definita da roadster di razza, molto più intrigante dell'altro giocattolone con la stella Se poi guardiamo all'interno della gamma della nostra Z4 è vero che i cavalli non sono mai abbastanza, ma è anche vero che comunque i cavalli vanno scelti in base al reale utilizzo che poi faremo della Z4. Per me la Z4 è la seconda automobile, per questo ho preso la 30i; e poiché non amo i turbo non ho preso la 35i. E rimpiango però che non avremo mai una Z4 M. Se hai ritenuto di prendere la 23i evidentemente non ti occorrono ulteriori cavalli; e se ora la tua preoccupazione è che la Z4 sia piantata, allora ti dico di stare sereno perchè è una splendida auto con la quale ti toglierai parecchie soddisfazioni Fammi sapere quando l'avrai guidata
Io non capisco chi dice è piantata, è ferma?? Insomma un'auto con un'impostazione prettamente sportiva, con una trazione dalla parte giusta, con un motore 6 cilindri, con 200 e passa cavalli, con un 6.6 sullo 0-100 e 240 km/h di velocità non può essere piantata. Io consiglio di provarla perchè ha lasciato molti a bocca aperta. E metto la mano sul fuoco che il 90% dei guidatori italiani, la troverebbe un'auto anche troppo veloce ed impegnativa.
Verissimo, non deve essere mica ferma perché é la motorizzazione più piccola. Va provata e giudicata obiettivamente ignorando il fatto che esistono motorizzazioni più grosse. Occhio che é sempre un sixinline di tutto rispetto ;-) Devo però dire che la motorizzazione 35 non ha assolutamente caratteristiche da TURBO (intendo quelli seri). Nessun turbolag e spinge molto in basso, secondo me alle volte più della ME46.
Ho da circa 6 mesi il 2.3 e devo dire che all'inizio un minimo anchio ho storto la bocca(provenivo da una serie 1 120d),adesso sono molto soddisfatto, c'è da dire che la macchina si è sciolta moltissimo tanto che nemmeno io ci credevo... La uso tutti i giorni visto che è la mia prima macchina e sono assolutamente soddisfatto sia x il motore che per i consumi e poi concedetemelo è una macchina bellissima ne sono innamorato!
E' un grande motore il 3litri biturbo, proprio per quello che dici tu. E' di una linearità nell'erogazione da far paura. Ti prende in basso e ti porta in alto con una gradualità, senza strappi, che se non fosse per il regime di rotazione, veramente potresti non riconoscere che è un motore turbo. In basso sicuramente, un'aspirato te lo distrugge, però il motore che ha i sulla E46 è leggenda, quindi non va toccato.
Verissimo, sai quanti passando da un bel motore a gasolio, a un benzina aspirato di media potenza lo reputano in un primo tempo quasi fermo. E' normale, son due pianeti diversi che richiedono stili di guida diversi. Abituato come uno può essere ad un diesel, che schiacciando in basso ti da quella sensazione di spinta (però poi finisce tutto li) finisci su un benzina che fino a 3mila giri è praticamente inesistente, dici ma che roba ho comprato??? Poi scopri che da 3 mila, ogni mille giri hai sempre qualcosa in più fino ai 7 e tutto prende senso. Un benzina come questo per farlo correre devi tenerlo in coppia, una volta capito questo arriva il divertimento e il 2mila naftone rimane negli specchietti. Piuttosto lo notavo proprio ieri voglio fare un elogio, al suono uncio e tipico del 6 Bmw. Qualcosa di unico.
devo dire che faccio parte anche io della comitiva Da 120d --> z3 23si (al momento i motori più importanti sono "out of scope" utilizzandola come unica macchina!) Però sensazione di velocità a parte il cambiamento di "sound" è tutto....non ho rimpianto la povera 120d neanche per un secondo da quando sono salito sulla z4...(anzi no...la serie1 non SCRICCHIOLAVA!!! :) Ho guidato una z4 23i come la mia con + chilometri e ho notato anche io che si scioglie molto....sopratutto il cambio era decisamente più diretto del mio che ancora fa qualche stento qua e la! Il 3000 biturbo ho avuto il piacere di guidarlo solo in prova...e che dire..altra macchina...! Una curiosità ma la 35si ha la stessa strumentazione? In particolare le lancette del conta km e conta giri sono uguali al 23si? Gli "aghi" della z4 coupè era spettacolari....peccato non averli anche qui
Da quello che mi ricordo io nella guida di tutte e tre le motorizzazioni, hanno tutte la medesima strumentazione, lancette e anche il fondoscala rispettivamente a 7000rpm e 280Km/h:wink:.
Scusate un chiarimento. Non ho ancora la nuova Z4 ma è mia intenzione acquistarla il prossimo anno. Non riesco a capire la funzione Sport + come si attiva dal momento che dalle foto vedo solo due pulsanti (Normal e sport). Da Normal a sport si cambia anche la mappatura della centralina? Grazie e ciao a tutti