Sono già state scritte parecchie cose su questo argomento, ma oggi ho voluto fare una prova al contrario. Come "base" ho fatto una quarantina di km a 110. Consumo medio 21Km/l Poi mi sono detto, adesso esageriamo! Controlli tolti, accelerate brusche, tirate da paura, ruote fumanti, nei limiti del possibile ovviamente ma facendo tutto quello che un bravo guidatore attento ai consumi non dovrebbe mai fare. Beh a viaggio finito, sempre una quarantina di km, non sono riuscito ad andare sotto i 13 km/l Ma di che vive sto mostro ???
Bello eh ? Se vuoi vedere di che vive "il mostro" usala un po' in città, lì si che la vedrai mortificata... :-( Comunque... sto facendo prove simili alle tue, con una 320d cambio automatico. Abituato col manuale, quando volevo consumare poco, a tirare poco le marce e a scegliere il rapporto più alto, ho provato ad adottare una guida simile ed ho ottenuto consumi che non mi hanno convinto molto. Parliamo di una 177CV e in circa 9000 km ho una media di 14,7 km/litro, misurati alla pompa (e non al BC che "dice" 15,1). 35% Autostrada, 35% Extraurbano, 30% urbano Negli ultimi due pieni ho provato a guidare con un pizzico più di pepe, sempre col cambio in "D". Beh, ho notato un miglioramento dei consumi. Che una macchina con cambio automatico consumi di più è ovviamente normale. Sono rimasto sorpreso però che lavorando un po' più sullo scatto e sullo spunto si ottenessero medie migliori. Poi però ragionando: il motore ha il turbo ed ha dei regimi in cui il rendimento è massimo, cercando di far lavorare il turbo per bene e cercando di guidare in quell'intervallo di giri, evidentemente le cose si ripercuotono in senso positivo sui consumi ! Insomma, oggi guido un po' più brillante e quando arrivo dal benzinaio sono persino un po' più contento ! Inutile dire che con quello che sento e leggo del 330d, se al prossimo cambio le condizioni generali me lo permettono... probabilmente salterò su quello :wink:
Ti giuro che le file in città con stop, semafori etc etc sono comprese nella mia prova "casereccia". E non ripartivo certo in maniera dolce al verde! Io dico che il computer non funzia :wink: PS: ho il cambio manuale e di solito il piede molto leggero nella guida tranquilla... solo in quella però!
Ciao Ragazzi, ho appena effetuato i conteggio per il mio 25d. Il risultato e' che su un percorso misto, ho fatto una media di 14,5 Km/l con guida normale (ossia guida normale senza stare troppo attento ai consumi ma anche non tirando il collo in maniera esasperata). In sostanza con 43.06 L di gasolio (equivalente di 50 €) ho fatto 630 KM. Non mi sembra male, voi che dite?
Beato te adesso, con il passare dei km, va un po' meglio ma i primi 5000km sono stati traumatici girando per la città, mai andato oltre i 10km/l!!!!!!
mai visti i 21km/l ben che vada stò sui 13,5-14 km/litro solitamente viaggio sui 12,8 km/litro (e senza tirare esageratamente) alcune precisazioni: - 330d 231cv - tutto originale (nessuna rimappatura o modulo aggiuntivo) - cambio manuale - sola trazione posteriore - gomme 225/40R18 e 255/35R18
330d e93 con steptronic e 19 mi sono stabilizzato sui 12 km/litro di media generale (nel senso che non azzero da ormai 6-7 mesi)
Con 330 xd touring 231 cv cambio manuale cerchi da 17 non diffenziati faccio 800 km con un pieno e sono riusciuto a lungo a fare 840km. Che motore ancora non i credo !
i consumi sono quelli, io 177cv step e 255 al posteriore faccio 14.5. non lo voglio nemmeno guardare quando faccio tutta citta' con spostamenti brevi nel traffico... li' crolla. prova a guidare (come faccio io) sempre in DS... va' tutto meglio.
no, sempre in coppia. mentre in D ti ritrovi nel traffico a poco piu' di 1000 giri e per riprendere devi spingere... consumi meno a giri piu' alti in DS ma sempre in tiro che per riprendere troppo dal basso in D. secondo me ne giova la meccanica tutta perche' lo sforzo continuo e ripetuto dal basso fa male alla trasmissione ed al motore. mentre in DS se vai con un filo di gas consumi poco e se serve sei sempre pronto. non e' detto che in DS devi stare sempre a tavoletta, prova con un filo di gas.
io riesco a farli, vado in montagna ad almeno 1500 metri, azzero il BC e riscendo tranquillo... vuoi mettere la soddisfazione quando arrivi a valle.
eppure qualcuno li ha fatti. il tester della bmw, dopo aver provato la mia ha fatto annotare che consuma 4,9l/100km. sarebbe ora che siano tutti un po' piu' sinceri quando dichiarano i consumi di un'auto, tanto non ci crediamo piu' quando leggiamo l'opuscolo e sappiamo che dobbiamo moltiplicare per una volta e mezzo il dichiarato per avere il reale (se non spingiamo troppo e se non giriamo troppo in citta'). per tornare OT penso che la mia prossima sara' proprio una 245cv se e' vero che consuma cosi, non mi lascero' piu' spaventare.
io ho un 330d e90 231 cv e faccio una media di 6,4l/100km c'e' da dire che abito in provincia e faccio poca citta' ed ho le gomme 225 sulle 4 ruote. con la 120d che avevo prima consumavo un po di piu' ma con la 330d 204cv che ho posseduto facevo ancora meglio sui 5,9.ho amici che hanno la mia stessa auto e sono stupiti dai miei bassi consumi.
Ciao vorrei rispondere a Bartolomeo, io con E91 step 163cv in D tutto citta ore punta percorro circa 9 km con 1 lt ma il tuo ragionamento in DS penso funzioni ; a volte ancheio cerco di far cambiare marcia in D a circa 2200 g/m il più velocemente possibile al fine di camminare con una marcia alta e consumare meno, peccato che in autom non si veda la marcia inserita. PS in autostrada percorro 15/16 km/Lt.