Ok grazie. Letta la discussione....ma parla di cambio braccetti.....per ora vorrei solo cambiare gli angoli. Grazie ancora!
Mi sa che questa pure sarà qualche altra cosa che chiederò agli amici dei quali stiamo parlando in pm :wink:
facevo il rompi*****... o meglio spammavo un pochetto! scusate ma a volte proprio non riesco a trattenermi...
ecco quanto suggerito da rennsport: "Ciao, allora, una volta fatto togliere il pernetto davanti (mi auguro che abbia cercato la guida) fai mettere A BATTUTA la regolazione del camber sia davanti che dietro, più negativa possibile. Poi porta la convergenza a 0 dietro e a -1,2 mm davanti per parte (-2,4 mm totali). Se la senti un pò troppo ballerina falla chiudere dietro, viceversa se la vuoi ancora più agile falla aprire. OCCHIO, cambierà dal giorno alla notte, vai piano per i primi km.:wink: Fammi sapere poi come va."
effettivamente da una macchina da 35milaeuro molti +di una golf mi aspettavo + sicurezza sia attiva che forse c'è ma anche in sensazioni!non trovate..prima uno ha citato la parola galleggiare..ecco ha riassunto tutto in quella parola
nessun problema con 17 differenziate e re050 a 205-50 ant e 225-45 post non runflat assetto ruote fatto dal mio gommista (dice che rispetto a quello stock ha aperto + gli angoli ma non ditemi i gradi xke vi direi 1 bugia) la tiratina fatta per vedere se il motore era ok dopo il quasi sbiellamento, sono arrivato a 220 e avevo la stabilità per fare 1 foto col cell secondo me sono i 16 cn le runflat che danno quest'effetto purtroppo dopo 1 certa velocità quest'auto risente pesantemente delle ruote che ha sotto
Probabilmente la golf è più rassicurante perchè dietro è piantata sul veloce per via dell'assetto appositamente rassicurante e la convergenza molto chiusa... Mentre l'anteriore pesantissimo della GTD ti da la sensazione di avere più controllo sullo sterzo... Devi sapere che la tua serie 1 ha i pesi distribuiti bene sugli assi, 50% davanti 50% dietro... Una volta che avrai sostituito le gomme con coperture NON runflat di buona qualità/marca, vai da un gommista/assettista e fai la convergenza/campanatura, vedrai che acquisterà molta stabilità. :wink:
e aggiungerei un comportamento in frenata perfetto, non affonda il muso per niente equilibrato e riaprendo le curve con l'acceleratore è + efficace di qualsiasi macchina del segmento c
buongiorno,scusate l'intromissione.giusto per dire che ho avuto anch'io quella citata sensazione del "galleggiamento" alle alte velocità che diciamo che ti fà venire un pò d'ansia e staccare il piede dall'accelleratore.ho una 118D attiva e ruote runflat su cerchi da 16.finite queste gomme penso che mi farò consigliare dal mio gommista di fiducia perchè in effetti in sensazioni da una macchina di questo livello mi sarei aspettato di +.cmq penso che le gomme (anche a parità di assetto) facciano proprio la differenza in certi casi
confermo.. stamattina ho provato a toccare i 200 per la prima volta (bisogna festeggiare) ed effettivamente da questa sensazione.. io ho una futura con cerchi da 17" e gomme rft senza assetto sportivo! al cambio gomme eliminerò le rft e presto metterò l'assetto, spero che migliori!
Il mio consiglio è di aumentare la dimensione dei cerchi, prendi i 17" o ancor meglio i 18", e monta l'assetto M (codice 704) vedrai come migliora l'auto!!!! Il resto lo fa l'abitudine, questa è una TP e le info che ricevi dal volante sono molto diverse da quelle di una GOLF, la Serie 1 va guidata usando il sedere e non le braccia!!!!!
Si, usando il sedere nelle curve però. Qui si parla di galleggiamento sui lunghi rettilinei. Bisogna usare il sedere nel senso "speriamo che mi vada bene" ??
Senza assetto sportivo e con cerchi da 16 con spalla /55 a 200 orari è normale un po' di galleggiamento... Infatti arrivando da una Golf GTD io avrei puntato ad un'attiva con almeno dei 17, a quel punto non credo avresti riscontrato alcun problema... anzi, avresti trovato un assetto piuttosto secco e meno budinoso rispetto a quello della Golf. Con la futura devi cincischiare con il regolatore di velocità e parcheggiare con i sensori di parcheggio, non correre ai 200!!