Ciao a tutti ragazzi, come da titolo apro questo thread allo scopo di scambiar idee opinioni e quant'altro circa la necessità o meno di far un'upgrade all'impianto frenante delle nostre M ,indipendentemente se sian E36, E46 od E92 Di per certo ho visto per esperienza di guida, avendo provato le tre vetture che obbiettivamente la BMW non s'è mai "concentrata" più di tanto ad "attrezzare" le serie M di un impianto frenante degno del motore e dei cavalli che doveva contenere. Obbiettivamente ho sempre ritenuta alquanto sottodimensionato l'impianto di serie , tanto che disperato per via di continui "dritti" o cmq di tempi sul giro mediocri dovuti al fatto che dovevo premer parecchio prima il pedale per permetter il giusto spazio e tempo di arresto, mi son un pò avventurato in un upgrade che onestamente ora che cre l'ho ne son davvero felice. Eh si, il cosidetto sorriso a 32 anzi stavolta è a 64 denti! Il dubbio lo avevo solo se potenziare anche l'impianto frenante posteriore, in quanto avevo paura che un'eccessiva potenza sul retrotreno mi potesse render la guida veloce alquanto difficoltosa....Paure subito svanite al primo affondo per fortuna ! Mi son affidato ad un impianto frenante preso "in prestito" da una PORSCHE TURBO , tubi freno CTF , staffe di adattamento dedicate, pastiglie freno DS 3000 e dischi compositi ( forse carboceramici ). Eccovi alcune foto della macchina; Cominciamo con le piastre adattatrici:
Complimenti..:)..domanda: le piastre dove le hai recuperate?..la frenata com'è ora? ..Complimenti ancora per il lavorone!
Le piastre anteriori le ho prese da un'azienda tedesca ! Le posteriori fatte artigianalmente dal mio bravissimo, onestissimo e scrupolosissimo meccanico! Infatti ne avevo preso due coppie, ma il fusello posteriore è differente e pertanto son state realizzate appositamente! La frenata? Adesso piuttosto si stacca il motore dai duomi ma nn le gomme con la scocca dall'asfalto!
..quello che supponevo..però volevo avere la conferma da te che ce l'hai sotto il culo ..scusa la domanda ma sai darmi qualche link dell'azienda tedesca? mi sai dire se le fa solo per le BMW o anche per altre auto?..altra domanda..il tuo meccanico dove si trova? se lavora così bene è da nominare..di questi tempi purtroppo meccinici buoni sono sempre più rari..
Guarda per l'azienda tedesca l'ho reperita tramite un collega che lavora su Milano ed ha la "tipa" in Germania.....cmq tempo qualche giorno e ti posto un contatto. So che li fa per un pò tutte le auto.....Queste per esempio andavan bene su BMW, AUDI, MERCEDES E WV......
toglimi una curiosità,sto pensando di fare il lavoro dietro anch io però montando le pinze al post. c'è un piccolo problema, la pista frenante dei dischi originali (li ho identici ai tuoi..) è troppo stretta, cioè la pastiglia delle pinze brembo o ap non lavora per tutta la superfice, io pensavo di fresare le pastiglie, tu come hai risolto il problema??
Ciao Marco....sul retrotreno ho i dischi 328X20....Sicuro di averli della stessa misura? La Porsche invece montava i 325.....in pratica ora la pastiglia entra perfettamente nella pista frenante,ma dato che le pastiglie originali son fatte per un disco da 325, la piastra di supporto della pinza è stata creata in maniera tale che la mezzeria della pastiglia freno sia perfettamente combaciante con il bordo esterno del disco.. Se vuoi altri dettagli o li vuol qualcun'altro,che chieda pure senza problemi. PS: la soluzione della limata è la migliore se nn ti ritrovi con gli spazi...in fondo si tratta di 1 o 2 mm....Ovviamente, dato il cosi esiguo spazio, puoi anche lasciarla cosi e man mano che si consuma, la rimuovi puoi con un giravite usandolo come scalpellino.
come da 328? non sono del diametro originale della e46 cioè 312X20? li hai fatti fare? ho un vasto assortimento di pinze recuperate a destra e a manca, penso monterò le ap anteriori qa 4pompanti di una mg tf160.
No marco.....le ho recuperate da un negozio...ma originali son da 328! Sicuro di nn confonderti con quelli della E36? Li si che il diametro dei posteriori è 312! :wink:
..non è che adesso non frena.. già sai che davanti ho già cambiato tutto.. però la m3 e46 è la prima macchina che vedo avere i dischi più grandi dietro che davanti un pò un controsenso.. già un 300 dietro prima di metterlo in crisi hai voglia..
un mio amico per esempio aveva il dilemma se cambiarci entrambe le pinze (e dischi) o metterci solo le anteriori.... Infatti aveva timore che la frenata nn fosse ben ripartita (lui ha un'E36) Sinceramente avevo anch'io lo stesso dubbio,specie grazie al Mr ABS !!!! Tutto sommato però fortunatamente eran dei dubbi infondati. Ora vorrei provar ad usarla con l'abs disinserito... Tu hai fatto già questo genere di "ESPERIMENTI"?
si, ma mi sa che l'abs fa anche la ripartizione di frenata e senza mi frenava troppo poco dietro e si allungava la frenata (anche con le pinze originali..) senza abs bisognerebbe montare un ripartitore meccanico, prova a togliere il fusibile, ma se hai brembo a 4pompanti anche dietro avrai il problema contrario.. cioè ti inchioderà dietro prima che davanti credo..:wink: