Ragazzi, ok che è normale che con il caldo le prestazioni calano un po, ma 20kh in meno nello stesso sparo sempre sullo stesso tratto dove faccio 260kh di tachimetro a +15-17 gradi mi sembrano troppi. Poi quando riprovo la sera tutto ok! In oltre nelle ore di punta quando la temperatura e attorno i 30gradi credo che anche i consumi aumentano. Dite che con un airbox in carbonio riesco ad attenuare la predita?
be guarda tieni conto che in formula uno quando gareggiano in piste dove l'altezza sul livello del mare è superiore al normale di 400-500 metri c'è un calo "notevole"...e di velocita di punta non vedrai mai andare ugualmente tipo in malesia o a silverstone..
guarda non so di preciso dove abiti te ma io giovedì pomeriggio (se non ricordo male) sono andato a fare un giro con l'm3 e il computer di bordo è arrivato a segnare 46°!!! di certo era il calore dell'asfalto in quanto la temperatura più alta vista dai cartelloni era 42°! cmq tornando a noi quel giorno la mia emmona era molto diversa!
anche io ho il tuo stesso problema con la mia 135i modulata.....sto caldo rende la vita impossibile,e non penso che con un semplice cambio airbox la situazione cambi....il più sarebbe cambiare l intercooler...
Con il caldo è normale, poi conta anche l'umidità che in questi giorni può essere molto elevata. Sui turbo la cosa è ancora più evidente.
Allora se è normale anche per voi non perderò tempo andando per le officine! Con il 530d con cui viaggiavo l'estate scorsa per lavoro non avevo mai accusato un calo di questo genere con il caldo.
il turbo mantiene la pressione di alimentazione costante, nell aspirato si sente di più.. avevo scaricato una formuletta per calcolare il calo di prestazioni in percentuale con la temperatura sui motori aspirati ma non la trovo più...
20 km/h di differenza sono un sacco di cavalli . Non si spiega assolutamente con la variazione di temperatura Si spiegherebbe semmai con la variazione di altitudine , quella si che influisce . La temperatura influisce pochissimo
Anche io ho sempre sentito i cali dovuti all'aria già con il 125 e il resto ma 20 km/h sono un pò troppi,secondo me c'è qualcosa di strano
Sui turbo con il caldo è l' IC a perdere efficienza in maniera esponenziale, nonostante la pressione resti costante.
Mah, ricordo con la 147 jtd di mio fratello la differenza con il caldo si sentiva parecchio proprio a coppia, certo ne rimaneva abbastanza per viaggiare ancora allegro...
i parlavo di 530 o 330d..:wink: anche sulla mia marengo jtd fra clima attaccato e il caldo soprattutto in basso si inchioda
Col caldo l'aria è più rarefatta, e l'aspirato ne risente mica poco. Gli intercooler sui turbo si mettono mica per niente ... Credo che anche la benzina sia più calda, per cui penso che si abbassi il punto di autodetonazione. Un po' come avere meno ottani. Tra una roba e l'altra, mica poco !